Inserita in Politica il 17/05/2016
da REDAZIONE REGIONALE
FORMAZIONE PROFESSIONALE. GIOVANNI LO SCIUTO CHIEDE COMMISSIONE DI INDAGINE:
“Ritardi e inadempienze mantengono la nostra Isola nel …passato È ora di intervenire chirurgicamente nei confronti dei responsabili” “Non è pensabile che sulla formazione professionale, ancora oggi, non si abbia una programmazione definitiva e finalizzata alla risoluzione dei problemi – lo dice il deputato regionale Ncd Giovanni Lo Sciuto il quale così continua – Di fatto, negli ultimi quattro anni sono stati avviati soltanto due piani formativi (seconda e terza annualità dell’avviso 20), lasciando la Sicilia, di fatto, senza un piano formativo per ben due anni, con danni enormi nei confronti del personale, rimasto disoccupato, ma anche degli allievi, anche questi disoccupati, che non hanno avuto possibilità di accesso a un percorso formativo-professionale, come invece previsto annualmente dalle norme in vigore”. “Non si comprende, fra l’altro, come mai e a distanza di quattro anni non siano state pagate agli enti e, quindi, ai dipendenti le rendicontazioni delle prime tre annualità dell’avviso 20. Ancora oggi – continua – non vengono accreditati gli enti di formazione, così bloccando le Apl e il Ciapi e, di conseguenza, i lavoratori degli sportelli multifunzionali. A questo punto, dobbiamo capire dove risiedono la colpe di questi ritardi, se sono essi di natura politica o a deficienza amministrativa; in entrambi i casi, occorre intervenire in maniera chirurgica, che sia nei confronti degli uffici preposti o in quelli della politica responsabile”. “Per questo – conclude Lo Sciuto – ho chiesto l’istituzione di una commissione di indagine”.
|
“Elezioni, perché la legge elettorale è (in parte) incostituzionale…”
...
Leggi tutto |
 |
A Cinisi Con la RETE ANAS a difesa del territorio
La territoriale della rete Associativa ANAS (Associazione Nazionale di Azione Sociale) di Cinisi, d´intesa con il Comune garantirà per i ...
Leggi tutto |
 |
Lo scrittore e maestro di karate Rodolfo Martinez presenta “Kokopelli il vento che suona”: un racconto per spronare i più giovani a scoprire se stessi
"Se non si hanno sogni in cui credere, se non si tenta anche minimamente di spiccare il volo, si è destinati a una vita triste, senza colori, s...
Leggi tutto |
 |
A Taormina il 5 Agosto Jimmi Sax stratosferico concerto da non perdere
Taormina,Me. Attesissimo al Teatro Antico di Taormina, il 5 Agosto, il concerto del re del sassofono, Jimmi Sax, le cui sonorità, brillanti ed...
Leggi tutto |
 |
Istituzione del servizio di psicologia e dello psicologo delle cure primarie in Sicilia, il deputato regionale Giuseppe Zitelli sollecita l´approvazione del disegno di legge
Individuazione precoce delle problematiche sanitarie che, se non opportunamente diagnosticate, rischiano di dover essere affrontate con interventi com...
Leggi tutto |
 |
PANTELLERIA, IL 25 AGOSTO NAVE VESPUCCI VISITERÁ L´ISOLA IN VIAGGIO TRA TRAPANI E PANTELLERIA, IL VASCELLO ITALIANO PIU´ FAMOSO DEL MONDO SOSTERÁ A BUE MARINO
L´isola di Pantelleria il 25 agosto pv avrà l´onore di ospitare la sosta del veliero italiano più famoso del mondo, Nave Ves...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|