Inserita in Politica il 11/05/2016
da REDAZIONE REGIONALE
PARTANNA - ILLUSTRA LA COSTITUZIONE
Presso Istituto Tecnico Salemi, istituto di Istruzione superiore “Francesco D’Aguirre Salemi - Dante Alighieri Partanna ” sotto la guida dell’artista Lidia Angelo, che ha voluto fare un omaggio alla sua scuola. si è concluso il progetto “Illustra la costituzione”ideato e curato dalla prof.ssa Patrizia Croce Angelo in accordo con Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Francesca Accardo Il progetto creativo prevedeva la realizzazione di un murales lungo le pareti del corridoio interno dell’istituto della grandezza di 30 mq circa il cui tema è “ La costituzione Italiana” vista con gli occhi degli alunni dell’istituto. Il progetto è iniziato pro tempore con la lettura e lo studio di alcuni articoli della costituzione, lo brain storming illustrato degli stessi, dialoghi e discussioni attive in classe sull’argomento, successivamente alla prima fase svolta in orari curricolari dalla docente di potenziamento Patrizia Croce Angelo, si arriva al secondo momento dove con l’unione dei vari disegni l’artista Lidia Angelo, che ha seguito il progetto, ha rielaborato e unito in un unico disegno tutte le idee venute fuori dai vari ragazzi e reso il tutto decorativamente corretto per culminare poi con la realizzazione del murales da parte di un gruppo di alunni seguiti e supportati dall’artista stessa. In questo progetto, supportato dalla dirigente e da tutto il collegio dei docenti dell’istituto, si è voluto porre l’accento sull’importanza della nostra costituzione e sulla conoscenza della stessa per essere adulti consapevoli e liberi un domani. L’immagine è complessa come complesso è il messaggio del Progetto, il quale obiettivo è quello di rappresentare in maniera gioiosa la Costituzione Italiana al fine di avvicinare i discenti alla lettura. Il punto focale della composizione è dato da una donna che rappresenta la nostra bella“Italia” prosperosa, ma in ginocchio,vestita di un semplice velo tricolore, a rappresentare la nostra bandiera; la sua lunga chioma è il concentrato spirituale delle sue virtu’, e da sempre i capelli hanno rappresentato nell’iconografia classica la disponibilità, la generosità ed il riserbo della donna. Alle spalle di “Italia” vi è l’emblema della “Repubblica”, identificativo dello Stato Italiano, adottato ufficialmente il 5 Maggio 1948. La stella rossa a cinque punte è il piu’ antico simbolo patrio italiano, dato che risale all’antica Grecia. E’ sovrapposta ad una ruota dentata, simbolo del lavoro, l’insieme è racchiuso da un tralcio di quercia, situato a destra, che simboleggia la forza e la dignità del popolo italiano; e da uno di ulivo situato a sinistra, che rappresenta la volontà di pace dell’Italia. Italia ha tra le mani un libro: La costituzione Italiana, e centrale al punto di vista dell’osservatore come a volerglielo porgere . La chioma della donna rappresenta la sua salubrità, ed è libera,a raggiera, raggiungendo così parti di spazio che grazie all’effetto 3D lasciano intravedere un cielo terso con alcuni art. della Legge Fondamentale . La donna, inoltre,sboccia da un fiore, a simboleggiare la primavera e quindi la speranza. Il Murales è ricco di farfalle e fiori che simboleggiano la bellezza del nostro territorio nazionale, e la mitezza del clima, dando al contempo armonia ed equilibrio alla scena pittorica. A lasciare una traccia indelebile nel tempo le firme degli alunni che hanno partecipato al progetto creano una linea del tempo armonica e fluida. Per la disponibilità e fiducia accordata si ringrazia Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Francesca Accardo e i colleghi del l’istituto.
|
Al via la IV edizione del Concorso di Disegno Natale è… Il tema di quest’anno: “TERRA E CIELO”
C’è tempo fino al 29 dicembre per partecipare al concorso nazionale di disegno, riservato ai bambini da 6 a 12 anni. Il tema di quest’anno &egr...
Leggi tutto |
 |
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|