Inserita in Politica il 22/04/2016
da REDAZIONE REGIONALE
APPELLO DI FEDER A.T.A. AI DIRIGENTI SCOLASTICI E AL PERSONALE A.T.A. IN GENERE
Gent.mi Dirigenti Scolastici, ci permettiamo di suggerirVi di richiedere al più presto le proroghe specificate in oggetto, onde evitare diffide o altre azioni legali da parte degli interessati e per garantire un buon funzionamento scolastico.
Conosciamo la vostra competenza e professionalità, ma elenchiamo comunque una serie di motivi che dovrebbero indurre l’Amministrazione a concedere quanto richiesto: 1. le disposizioni della Legge 124/99, confermate dall’art. 9, comma 18 del Decreto Legge n. 70/2011e dalla Nota Ministeriale n. 25141 del 10-8-2015 riguardano anche il personale A.T.A.; 2. le sentenze di vari Tribunali, come Milano, Brindisi, Sassari hanno esplicitato che nulla rileva quale organo abbia provveduto alla nomina e che non si deve operare alcuna distinzione tra graduatoria d’istituto o graduatoria provinciale, ma solo fra posti vacanti e posti non vacanti; 3. il D.M. 430/2000 stabilisce che le supplenze annuali sono riferite ai posti vacanti e che in tale caso il termine della supplenza è il 31 agosto; 4. i funzionari del MIUR al Tavolo Tecnico del 28-8-2015 fornirono rassicurazioni ai sindacati presenti sulle proroghe automatiche al 31 agosto 2016, dei contratti stipulati con il personale A.T.A. precario su posti vacanti in organico di diritto, dopo la definizione della pratica relativa ai soprannumerari delle Province; 5. il termine del 09 aprile per indicare la preferenza di destinazione da parte degli ex dipendenti provinciali è ormai scaduto, i numeri sono stati definiti e il Dipartimento della Funzione Pubblica ha il quadro della situazione; 6. molti posti in organico sono coperti da supplenti in servizio solo fino al 30 giugno 2016, che devono fruire entro tale data di tutte le ferie e recuperi spettanti, creando pertanto prima di tale data ovvie penurie di organico in un periodo denso di impegni; 7. nei mesi di luglio e agosto anche il personale A.T.A. con contratto a tempo indeterminato deve fruire delle ferie, diritto irrinunciabile e non monetizzabile, necessario anche per il recupero psicofisico dopo un anno oltremodo stressante, a causa anche del noto divieto di nominare supplenti; 8. durante il periodo degli esami deve essere garantito all’utenza un funzionamento ottimale senza carenza di personale; 9. le attività amministrative nel periodo estivo sono indispensabili per le numerose e complesse operazioni di chiusura dell’anno scolastico e per quelle dell’avvio del nuovo anno con relative incombenze; per di più si sono ultimamente aggiunti il concorso docenti, le immissioni in ruolo fase C differite al 1° luglio e la rendicontazione del bonus docenti; 10. le competenze a carico delle scuole sono aumentate notevolmente senza avere avuto alcun adeguamento d’organico, anzi la riduzione degli organici ha considerevolmente compromesso il normale servizio scolastico per cui sono ancor più necessari i mesi estivi per assicurare la perfetta disponibilità degli edifici per il regolare avvio del prossimo anno scolastico, garantendo pulizie accurate e riordino locali e arredi; 11. la notevole riduzione del personale in servizio durante i mesi estivi renderà arduo, se non impossibile, provvedere a tutti i vari adempimenti con il rischio di possibili contenziosi. Terminiamo facendo presente che occorre provvedere urgentemente alle proroghe dei contratti fino al 31 agosto 2016 per garantire la predisposizione di un piano di ferie ottimale per il personale, per garantire un diritto ai supplenti annuali ed evitare così azioni legali a tutela di diritti negati con notevoli conseguenti esborsi da parte dello Stato a fronte di un risparmio decisamente esiguo perché si deve tener conto che deve essere comunque pagata la disoccupazione a chi perde il lavoro al 30 giugno.Capiamo inoltre che anche prorogando tutti i contratti stipulati su posto vacante fino al 31 agosto, rimarranno ancora dei problemi di gestione e organizzazione perché ci sono anche tutti i supplenti nominati su posti disponibili sull’organico di fatto, a seguito della nota decurtazione di oltre 2000 unità su quello di diritto; per questi casi si spera che possa essere valutata e ponderata singolarmente ogni situazione per poter richiedere eventualmente delle proroghe eccezionali. Con la speranza che questa nostra venga presa in considerazione e in attesa di un positivo riscontro Vi auguriamo buon lavoro. Cordiali saluti.
Direzione Nazionale Feder. A.T.A.
|
Al via la IV edizione del Concorso di Disegno Natale è… Il tema di quest’anno: “TERRA E CIELO”
C’è tempo fino al 29 dicembre per partecipare al concorso nazionale di disegno, riservato ai bambini da 6 a 12 anni. Il tema di quest’anno &egr...
Leggi tutto |
 |
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|