Inserita in Politica il 10/03/2016
da REDAZIONE REGIONALE
RETE DEGLI STUDENTI MEDI SICILIA: MANCANZA DI FONDI? SI RISPARMIA SUI DIRITTI!
Apprendiamo da pochi giorni della sospensione del servizio ASACOM agli studenti con disabilità nelle scuole siracusane. La causa sarebbe da additare alla mancanza di erogazione fondi da parte della Regione. Sembra davvero assurda una manovra del genere all´interno di uno Stato che si dice sviluppato e civilizzato, uno Stato governato formalmente dalla sinistra, uno Stato che dovrebbe puntare sui diritti e non risparmiarci. Eppure i dati dimostrano il contrario. Da quanti anni a farne le spese sono i più deboli? Da quanti anni si agisce con i tagli all´istruzione, unica miccia di speranza per un futuro migliore di questo? "Non è possibile negare un diritto così importante come l´istruzione a centinaia di ragazzi con disabilità." dichiara Marco Blandini, coordinatore della Rete degli Studenti Medi Siracusa". Dobbiamo lottare ogni anno con un´amministrazione completamente cieca e sorda nei confronti dei reali bisogni degli studenti. Ci arrivano pochissime centinaia di euro da impiegare sui servizi per gli studenti H, e non sono mai abbastanza per garantire loro un´istruzione dignitosa. Gli istituti sono ogni giorno costretti a sentire su di loro il peso di una grande responsabilità che è il tema dell´inclusione, ma senza alcun supporto è a dir poco impossibile". Infatti quest´ultima notizia è soltanto una goccia che sta già facendo traboccare quel vaso pieno di indifferenza e cinismo. "Così non si può più andare avanti”, dichiara Flavio Lombardo, coordinatore della Rete degli Studenti Medi Sicilia, “pretendiamo subito una risposta da parte della Regione, che dovrà darci delle serie spiegazioni per un’azione così vergognosa. Noi difenderemo come sempre e fino alla fine tutti gli studenti che abitano le nostre scuole. Saremo accanto a loro in questa lotta e denunceremo con loro questo atto che danneggia i più deboli e di conseguenza tutta la società.” “Non è questa la scuola che vogliamo, in questo modo non può dirsi accessibile e aperta a tutti, diventa altro. In un momento in cui sono le classi meno abbienti a dover sopportare il peso enorme di una crisi che da economica si sta facendo sociale, non possiamo accettare anche questa azione che farebbe diventare la scuola fortemente elitaria”, conclude Blandini,. “Saremo pronti a scendere in piazza se non si risolverà tutto in tempi celeri”, finisce Lombardo. -- Rete degli Studenti Medi Sicilia Flavio Lombardo
|
“Elezioni, perché la legge elettorale è (in parte) incostituzionale…”
...
Leggi tutto |
 |
A Cinisi Con la RETE ANAS a difesa del territorio
La territoriale della rete Associativa ANAS (Associazione Nazionale di Azione Sociale) di Cinisi, d´intesa con il Comune garantirà per i ...
Leggi tutto |
 |
Lo scrittore e maestro di karate Rodolfo Martinez presenta “Kokopelli il vento che suona”: un racconto per spronare i più giovani a scoprire se stessi
"Se non si hanno sogni in cui credere, se non si tenta anche minimamente di spiccare il volo, si è destinati a una vita triste, senza colori, s...
Leggi tutto |
 |
A Taormina il 5 Agosto Jimmi Sax stratosferico concerto da non perdere
Taormina,Me. Attesissimo al Teatro Antico di Taormina, il 5 Agosto, il concerto del re del sassofono, Jimmi Sax, le cui sonorità, brillanti ed...
Leggi tutto |
 |
Istituzione del servizio di psicologia e dello psicologo delle cure primarie in Sicilia, il deputato regionale Giuseppe Zitelli sollecita l´approvazione del disegno di legge
Individuazione precoce delle problematiche sanitarie che, se non opportunamente diagnosticate, rischiano di dover essere affrontate con interventi com...
Leggi tutto |
 |
PANTELLERIA, IL 25 AGOSTO NAVE VESPUCCI VISITERÁ L´ISOLA IN VIAGGIO TRA TRAPANI E PANTELLERIA, IL VASCELLO ITALIANO PIU´ FAMOSO DEL MONDO SOSTERÁ A BUE MARINO
L´isola di Pantelleria il 25 agosto pv avrà l´onore di ospitare la sosta del veliero italiano più famoso del mondo, Nave Ves...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|