Inserita in Politica il 02/03/2016
da Giusy Modica
CAMPOBELLO DI MAZARA - SI È RIUNITO IL BABY CONSIGLIO: APPROVATE DUE MODIFICHE AL REGOLAMENTO E ALCUNE PROPOSTE PER ABBELLIRE LA CITTÀ
Due modifiche al Regolamento per il funzionamento del Baby Consiglio, l’adesione al concorso nazionale “Tricolore vivo” e una serie di proposte per abbellire e rendere più pulita la città. Sono stati questi i temi discussi e deliberati durante la prima seduta del Baby Consiglio comunale, che si è tenuta lunedì scorso (29 febbraio), nell’aula consiliare del Comune. La seduta si è svolta con l’assistenza del consigliere comunale adulto Clotilde Balistreri. Presenti inoltre i consiglieri comunali Maria Tripoli e Nicola Giorgi, il vicesindaco Antonella Moceri e le docenti Patrizia Accardo e Enza Luppino. I lavori sono stati aperti dal baby sindaco Simone Scilabra con la lettura del Regolamento vigente. L’aula, in un primo momento, ha deliberato all’unanimità dei presenti una modifica all’art. 9 del Regolamento riguardante “Tempi e modalità di elezioni”. Con la modifica, in particolare, si intende rendere ancora più esplicito quanto già stabilito dal regolamento, laddove prevede che per l’elezione del sindaco e del vice baby sindaco sono sempre necessarie due distinte elezioni, a meno che non si verifichi parità di voti tra due o più ragazzi, caso in cui il secondo eletto assumerà la carica di vice baby sindaco. Successivamente i ragazzi hanno approvato anche una seconda modifica al Regolamento, in modo da istituire la figura di 4 baby assessori con le seguenti deleghe: Sport e Spettacoli, Cultura e Legalità, Politiche giovanili e Nuove Tecnologie, Ambiente e Solidarietà sociale. I ragazzi, sempre all’unanimità, hanno poi deliberato l’adesione della scuola e del Baby Consiglio all’11esima edizione del concorso nazionale “Tricolore Vivo” promosso dall’AGE e dal Comune di Campobello con l’obiettivo di sensibilizzare sui temi dell’amore e del rispetto della Costituzione. Infine, i ragazzi hanno avanzato alcune proposte per rendere più accogliente la città. Il vice baby sindaco Sofia Stallone, a tal proposito, ha invitato tutti gli alunni della scuola a partecipare all’iniziativa “Raccolta differenziata a Scuola”, mentre i baby consiglieri Claudia Spina, Martina Tripoli, Leontina Firreri e Andrea Moceri hanno proposto l’adozione di una piccola area pubblica al fine di valorizzarla e metterla a disposizione della comunità. Idee e proposte, anche queste ultime, condivise con entusiasmo dall’unanimità del Baby Consiglio.
02/03/2016
Il portavoce Antonella Bonsignore 328 4948128
|
Cous Cous Fest: il Messico Campione del mondo di cous cous
E’ il Messico, alla sua prima partecipazione alla manifestazione, il Paese vincitore del Campionato del mondo di cous cous, la gara internazionale tra...
Leggi tutto |
 |
Filiera del vino: in Sicilia nuova cooperativa di comunità
La costituenda cooperativa di comunità Vino Connect Sicilia sarà il nuovo acceleratore di filiera dell’Isola. È stato presentato a Feudo...
Leggi tutto |
 |
Marsala: controllo del territorio. Denunciate 4 persone dai carabinieri.
I Carabinieri della Compagnia di Marsala, durante i servizi svolti nel weekend per potenziare gli interventi a tutela della sicurezza nel centro citta...
Leggi tutto |
 |
Trionfo Trapani Shark in Supercoppa, le congratulazioni dell´Amministrazione Comunale
Ieri la Trapani Shark si è imposta con la vittoria nella Supercoppa di Serie A2 Pallacanestro. Mai una società trapanese aveva vinto que...
Leggi tutto |
 |
La Repubblica delle banane e del…cactus, o, altrimenti detta: del/dei ca…basisi.
Leggi tutto |
 |
Il 2 ottobre prenderà il via il settimo "Festival Scontrino" a Trapani - Due settimane di concerti, masterclass e seminari
Prenderà il via lunedì 2 ottobre la settima edizione del Festival Scontrino, con il concerto d’apertura, al Teatro Pardo di Trapani, “La...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|