Inserita in Politica il 11/02/2016
da Umberto Crispo
MARSALA - INIZIATA LA DEMOLIZIONE DELLE CASE POPOLARI DI VIA MAZARA
È stata avviata ieri mattina l’opera di demolizione delle tre palazzine che costituivano l’agglomerato di case popolari di via Mazara. Dopo la recinzione e la messa in sicurezza, la speciale macchina dotata di una troncatrice ha cominciato, alle ore otto di stamani, la demolizione di una prima palazzina. A questo primo giorno delle opere di demolizione non è voluto mancare il Sindaco Alberto Di Girolamo, accompagnato per l’occasione dall’Assessore Salvatore Accardi, che ha osservato attentamente l’inizio dei lavori. Questa prima fase dei lavori viene effettuata dagli operai della ditta Giovanni Cavallo di Modica che è stata incaricata dalla ditta “geometra Alfredo Laudani” (appaltatrice degli interi lavori di riqualificazione dell’area) delle opere di demolizione che dureranno circa tre settimane. Ad assicurarsi che tutto si svolga nella massima sicurezza vi sono, oltre agli ingegneri della ditta Laudani, Graziella Miceli e Michele Pavone, anche il direttore dei lavori, Luigi Palmeri, il Responsabile unico del procedimento, Francesco Patti, e il responsabile per la sicurezza, Giovanni Bua. L’importo di esecuzione dei lavori, aggiudicati a seguito di asta pubblica, è di 3 milioni e 211 mila euro, con un risparmio di circa un milione di euro, sull’importo totale del finanziamento. E’ intendimento dell’Amministrazione Di Girolamo chiedere alla Regione l’impiego della somma risparmiata per ulteriori opere di urbanizzazione nella zona. Fra le altre cose il progetto di riqualificazione, la cui durata è prevista in due anni, vedrà la ricostruzione delle tre palazzine per complessivi 29 alloggi con un orientamento diverso in maniera da favorire il risparmio energetico. Sui tetti verranno posizionati gli impianti fotovoltaici. Previsti anche le realizzazioni di fognature, parcheggi e di una piazzetta dove verranno posizionate dei giochi per bambini.
|
Marsala: allo spazio Micropolis l’incontro “Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore”
Dopo un primo incontro, torna l´appuntamento con "Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore” il laboratorio esperienziale ded...
Leggi tutto |
 |
L’I.C. LOMBARDO RADICE - PAPPALARDO RICORDA IL CANTASTORIE PINO VENEZIANO
Il 10 marzo, durante un momento di incontro/condivisione al teatro Selinus, gli alunni delle classi III dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo hanno av...
Leggi tutto |
 |
Westofsicily.com, il primo portale in Sicilia che allinea la destinazione turistica alle più importanti d’Italia
. Il portale di destinazione westofsicily.com si rinnova con nuove funzioni a disposizione degli operatori turistici, un sistema tecnologico che perme...
Leggi tutto |
 |
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo 2025 presso Palazzo Cavarretta a Trapani si terrà la 49° esposizione di Amor Librorum.
Saranno esposti molti libri antichi, pregiati, rari a trovarsi, fuori commercio, che spesso sono difficili da reperire anche nel mondo virtuale. I vis...
Leggi tutto |
 |
Al via il laboratorio sulla vite ad alberello negli asili e nelle scuole primarie di Pantelleria
Leggi tutto
|
 |
DOMENICA 16 MARZO 2025 ORE 11,00 La filosofia torna in piazza, di nuovo ,arriva a Mazara del Vallo
Domenica 16 marzo 2025, alle 11.00 del mattino, in Piazza della Repubblica a Mazara del Vallo, un prof. di filosofia vi spiegherà come trovare ...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|