Inserita in Cultura il 23/01/2016
da REDAZIONE REGIONALE
LUNEDI´ PROSSIMO 25 GENNAIO A BARCELLONA POZZO DI GOTTO (ME) PRENDERA´ IL VIA LA MANIFESTAZIONE DALLA MEMORIA DELLA SHOAH, LA SFIDA PER LA PACE
UNA SERIE DI EVENTI PER LA GIORNATA DELLA MEMORIA CON UN DIALOGO TRA IMPORTANTI RAPPRESENTANTI DI DIVERSE RELIGIONI. INTERVENTI DELL’ARCIPRETE SANTO COLOSI, IL RABBINO STEFANO DI MAURO E L’IMAM MOHAMED YAHIAOUI INTERESSANTI L´ INSTALLAZIONE ARTISTICA REALIZZATA DAL VIVO DAL MAESTRO DIMITRI SALONIA E DAGLI ALTRI ARTISTI DELLA SCUOLA COLORISTICA SICILIANA E LA MOSTRA DI GIORGIO SPECIALE SULLE TRE PIU DIFFUSE RELIGIONI MONOTEISTE.
La sezione di Barcellona Pozzo di Gotto della Fidapa in collaborazione con la Comunità di Sant’Egidio organizza il prossimo lunedì 25 gennaio una giornata di eventi in occasione della Giornata della Memoria, dal titolo “Dalla memoria della Shoah, la sfida per la Pace”. L´evento patrocinato dal Comune di Barcellona Pozzo di Gotto è una giornata per ricordare la Shoah e diffondere la cultura della Pace. L´iniziativa, che vedrà la partecipazione di importanti rappresentanti delle fedi monoteiste (Cristianesimo, Islam e Ebraismo) e di artisti di fama internazionale, cercherà di mostrare, attraverso le testimonianze dirette, le usanze, l´Arte e la fotografia, l´importanza del dialogo e del rispetto reciproco tra diverse religioni. Sarà occasione di riflessione e crescita morale e culturale attraverso due incontri, una mostra, una degustazione ed un entusiasmante tavola rotonda con rappresentanti delle tre delle religioni più diffuse al mondo. Il programma della giornata prevede un primo appuntamento alle 9 nei locali del Teatro “V. Currò” dell’Oratorio Salesiano, dove esponenti della Fidapa, della Comunità di Sant’Egidio introdurranno l’incontro tra gli studenti delle classi IV delle Scuole Superiori di II grado di Barcellona P.G. ed il Rabbino di Siracusa Rav. Stefano Di Mauro. Verrà offerta anche una testimonianza ebraica del ritorno in Sicilia dopo la diaspora, alla quale seguirà un dibattito. Nel pomeriggio, all’Auditorium del Parco Magg.re “La Rosa” alle 16, dopo i saluti delle autorità presenti, vi sarà la degustazione del thé – “50 sfumature di Hijab” a cura dei Giovani mussulmani. Seguirà un interessante intervento dell’Arciprete Santo Colosi, del Rabbino Stefano Di Mauro e dell’Imam Mohamed Yahiaoui. Dopo le interviste a cura di Giorgio Speciale, vi sarà la proiezione dei video sui temi: Ebraismo in Sicilia; Pregiudizio; Islam, realtà barcellonese; Chiesa e immigrazione #paceinterra. Durante l’incontro, inoltre, sarà possibile visitare la mostra fotografica permanente ´Ebraismo, cristianità e islamismo´ a cura di Giorgio Speciale ed assistere alla performance del maestro Dimitri Salonia e degli altri artisti della Scuola coloristica siciliana Lidia Monachino, Tanja Di Pietro, Sebastiano Miduri, Riccardo De Leo. Quest´ultimi, grazie al contributo della Fondazione Salonia, realizzeranno dal vivo con materiale riciclabile come legno, carta, cartone e metallo un´installazione artistica dedicata alle tre religioni dal titolo "Dal rispetto e la comprensione nasce la Pace". Sarà anche mostrato un video con l´opera realizzata a più mani lo scorso agosto dal maestro Dimitri Salonia e dalla Scuola Coloristica Siciliana durante la mostra "Dallo scontro alla cultura dell´accoglienza" al Vittorio Emanuele di Messina, che descrive come la Sicilia, anche per le tante dominazioni, sia stata sempre terrà di tolleranza tra le diverse religioni. Su questo aspetto l´artista Dimitri Salonia ha rimarcato: "Ho una gran pena per questa gente che scappa dalle guerre, ha fame ed ha bisogno di aiuto. Noi siciliani siamo stati un popolo di emigranti e provo orrore quando vedo che li vogliono respingere. Dovremmo avere non solo il dovere, ma anche il piacere di accoglierli. Noi non siamo migliori di loro. Solo con il rispetto tra le diverse religioni si potrà sperare nella pace nel mondo". Durante la serata anche esibizioni anche della Scuola di Danza A.C. Italian Ballet. La giornata si concluderà con la firma del documento della Pace.
|
PANTELLERIA: STALKING, IN MANETTE UN 35ENNE ISOLANO
I Carabinieri della Stazione di Pantelleria hanno tratto in arresto, in esecuzione di un’ordinanza di applicazione di misura cautelare degli arresti d...
Leggi tutto |
 |
MAZARA DEL VALLO: CONTROLLI AI CANTIERI EDILI. DENUNCE E SANZIONI DEI CARABINIERI
I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Trapani, unitamente ai colleghi della Stazione di Mazara del Vallo, nell’ambito della campagna cong...
Leggi tutto |
 |
Partinico, nell’ambito dell’iniziativa il "Maggio dei libri" percorso letterario siciliano: da Verga a Danilo Dolci
Il "Maggio dei libri", è la campagna nazionale nata nel 2011 per avvicinare al mondo dei libri e della lettura, in quanto strumenti di crescita...
Leggi tutto |
 |
Al via la Fiera del Fumetto a Palermo, inaugurata Expo Comics & Games, giochi e divertimento fino a domenica
Un’esplosione di energia e colori a Palermo. E’ stata inaugurata la fiera del fumetto “Expo Comics & Games”. Grande affluenza da subito, tantissim...
Leggi tutto |
 |
FAVIGNANA: PENE DEFINITIVE DA SCONTARE. IN CARCERE 2 SOGGETTI
I Carabinieri della Stazione di Favignana hanno tratto in arresto due soggetti che devono scontare la pena in un istituto penitenziario per reati comm...
Leggi tutto |
 |
CASTELVETRANO: AUTO VA A FUOCO MA ERA SOTTO SEQUESTRO. DENUNCIATO IL PROPRIETARIO CHE CONTINUAVA AD USARLA
Nella giornata di ieri i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Castelvetrano sono intervenuti, unitamente a personale dei Vigili de...
Leggi tutto |
 |