Inserita in Cronaca il 15/01/2016
da Umberto Crispo
TAGLI AI COLLEGAMENTI MARITTIMI ISOLE EGADI- SINDACO E VICE SINDACO SCRIVONO ALL´ASSESSORE REGIONALE AI TRASPORTI
Con una nota indirizzata all’Assessore regionale alle Infrastrutture e ai Trasporti, Giovanni Pistorio – e per conoscenza al Prefetto e alla Capitaneria di Porto di Trapani - il sindaco e il vice sindaco delle Isole Egadi, Giuseppe Pagoto e Vincenzo Bevilacqua, tornano a chiedere attenzione sui collegamenti marittimi da e per le Isole Egadi a seguito dei tagli operati sulle tratte. “Con la presente – scrivono i due amministratori - ci corre l’obbligo, assunto nei confronti del territorio amministrato e dell’intera comunità locale, di rappresentarle, ancora una volta, con forza, i notevoli disagi subiti dai nostri concittadini a seguito del rinnovato assetto di servizi di collegamento marittimo da e per le Isole Egadi, per effetto dei tagli operati sul numero delle corse e dell’incomprensibile articolazione oraria delle stesse: annosa questione che vede l’accavallarsi delle corse (anche 3 nello stesso identico orario) e vuoti orari del servizio. Gli effetti sui tagli delle corse si fanno sentire maggiormente nell’attuale periodo invernale, in cui saltano i collegamenti marittimi con le Isole dell’Arcipelago Egadino e non solo, come è a noi tristemente noto, a causa di condizioni meteo-marine avverse. Per essere concreti: l’ultima corsa operata in quest’ultima settimana sulla tratta Trapani-Favignana è stata quella delle ore 16:40, essendo venuta meno, sistematicamente, la corsa ex Siremar delle 18:00 e quella Ustica Lines delle 19:30, con l’effetto di rendere impossibile alle famiglie il rincasare sull’Isola Capoluogo. Senza contare i notevoli disagi subiti dai pendolari della scuola alla riapertura degli istituti dopo la pausa delle festività natalizie”. Sindaco e vice sindaco evidenziano di aver accolto con favore la nota del 22 dicembre 2015, con la quale il Dirigente Generale dell’Assessorato Regionale ha trasmesso una proposta di rimodulazione oraria delle corse per sopperire alle carenze del servizio a seguito dei tagli operati, ma di aver appreso con rammarico della sewguente nota ex Siremar di riscontro, in cui viene comunicata l’impossibilità ad operare le modifiche dell’articolazione oraria proposte dalla Regione. “Avvertiamo – concludono Pagoto e Bevilacqua - ora più che mai, l’esigenza di una decisa ed efficace risposta ai nostri concittadini, su quanto sopra brevemente rappresentato, da parte di tutto il Governo della Regione Siciliana. E chiediamo il ripristino immediato delle tre corse cancellate dalla programmazione e un’ottimizzazione dell’articolazione oraria complessiva”.
|
Diabete, un palermitano su tre segue poco la terapia
A Palermo e provincia un paziente diabetico su tre (pari al 34%) presenta una bassa aderenza alla terapia prescritta dal medico, cioè segue poc...
Leggi tutto |
 |
Parifica Corte dei Conti, Sunseri (M5S):
"Se Musumeci vuol esser credibile a Roma occorre che si presenti con un piano di riforme tale che possa rassicurare...
Leggi tutto |
 |
Un presepe per non dimenticare gli ultimi di questo mondo
Un tronco, recuperato in mare, al posto della capanna. Un congolese e una peruviana al posto di Giuseppe, Maria e de...
Leggi tutto |
 |
Paceco, avviato il programma di eventi
Ha preso il via “A Natale Puoi 2019, il programma degli eventi natalizi che animeranno Paceco e le frazioni di Nubia e Dattilo fino al prossimo 6 genn...
Leggi tutto |
 |
Gangi, “Aperitivo con l’Arte, visita al laboratorio di restauro della TRAART Restauri” organizzato da Nuova Accademia degli Industriosi e BCsicilia
Organizzata da Nuova Accademia degli Industriosi di Gangi e da BCsicilia si terrà domenica 15 dicembre 2019 con inizio alle ore 20,00 “Aperiti...
Leggi tutto |
 |
Oggi esce “Per una volta” - il nuovo brano di DENSO
Un altro singolo per il cantautore palermitano, che con questa ballata rock ci parla di sogni, dei sacrifici fatti p...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|