Inserita in Politica il 06/12/2015
da REDAZIONE REGIONALE
ERICE - PRESENTAZIONE LIBRO CON L´AUTORE
Si svolgerà sabato 12 dicembre alle ore 11, all´Istituto Alberghiero di Erice, presieduto dal Dirigente Scolastico Pina Mandina, la presentazione del libro "Nome in codice: Quarto Savona 15, Km. 100287 e oltre..." di Alessandro Chiolo, che sarà presente assieme a Tina Montinaro (presidente associazione Quarto Savona 15). L’iniziativa è inserita nell´ambito del ciclo di Incontri con l´autore, che ha già visto protagonista a scuola il 21 novembre scorso il giornalista Carmelo Sardo e il suo “Malerba”. Il libro di Chiolo - sulla strage di Capaci, e quindi incentrato sul tema della legalità e della lotta alla criminalità organizzata - racconta una storia; la storia di un viaggio: quello della croma blindata apripista del caposcorta del giudice Falcone, che il 23/05/1992, colpita in pieno dalla deflagrazione di 600kg di tritolo, fu ritrovata nel tardo pomeriggio di quel giorno, distrutta, in un uliveto a diverse centinaia di metri di distanza dal luogo dell´attentato. La storia di questo viaggio è la storia di un percorso che non finisce sotto il tritolo del 23/05 ma che continua ancora oggi e che permette a quell´auto di percorrere ulteriori chilometri. Il libro racconta la storia di chi viaggiava su quell´auto, Antonio Montinaro e i ragazzi della "Quarto Savona 15" (nome in codice della scorta), la storia della famiglia di Antonio Montinaro e di sua moglie, Tina Montinaro vera artefice di un viaggio che ancora continua. “L´incontro con l´autore – dice la professoressa Pina Mandina - è sempre un momento di crescita per il confronto che ne scaturisce e per i temi trattati: legalità e lotta alla mafia, sistema giudiziario, politica, etc… Per noi è fondamentale il ruolo attivo dei nostri studenti, che hanno letto precedentemente il libro cogliendone aspetti significativi per poi, in sede di presentazione, alimentare il dibattito che talvolta sfocia anche in sentieri inusuali grazie al dialogo con i protagonisti”.
|
Lo scrittore e maestro di karate Rodolfo Martinez presenta “Kokopelli il vento che suona”: un racconto per spronare i più giovani a scoprire se stessi
"Se non si hanno sogni in cui credere, se non si tenta anche minimamente di spiccare il volo, si è destinati a una vita triste, senza colori, s...
Leggi tutto |
 |
A Taormina il 5 Agosto Jimmi Sax stratosferico concerto da non perdere
Taormina,Me. Attesissimo al Teatro Antico di Taormina, il 5 Agosto, il concerto del re del sassofono, Jimmi Sax, le cui sonorità, brillanti ed...
Leggi tutto |
 |
Istituzione del servizio di psicologia e dello psicologo delle cure primarie in Sicilia, il deputato regionale Giuseppe Zitelli sollecita l´approvazione del disegno di legge
Individuazione precoce delle problematiche sanitarie che, se non opportunamente diagnosticate, rischiano di dover essere affrontate con interventi com...
Leggi tutto |
 |
PANTELLERIA, IL 25 AGOSTO NAVE VESPUCCI VISITERÁ L´ISOLA IN VIAGGIO TRA TRAPANI E PANTELLERIA, IL VASCELLO ITALIANO PIU´ FAMOSO DEL MONDO SOSTERÁ A BUE MARINO
L´isola di Pantelleria il 25 agosto pv avrà l´onore di ospitare la sosta del veliero italiano più famoso del mondo, Nave Ves...
Leggi tutto |
 |
“Medico, Fisico, o…Parisi?”
In questi giorni, gira una pubblicità sulla quarta dose di vaccino. |
 |
“E vissero tutti felici e distanti” di Marcello Romanelli
“E vissero tutti felici e distanti” è l’accattivante titolo del libro del giornalista Marcello Romanelli corredato dalle le fotografie di Rin...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|