Inserita in Politica il 13/11/2015
da Gaetano Maria Messina
MARSALA - PRESTO L’EMOGASANALIZZATORE E IL POTENZIAMENTO DEL PRONTO SOCCORSO LO HA COMUNICATO IL DIRETTORE SANITARIO SIRACUSA AL SINDACO DI GIROLAMO
Dopo avere appreso a Sala delle Lapidi, da alcuni consiglieri comunali di disfunzioni che in atto limitano la funzionalità dell’ospedale “Paolo Borsellino”, il Sindaco Alberto Di Girolamo ha immediatamente contattato il direttore sanitario dell’Asp, Antonio Siracusa, per chiedere l’immediata risoluzione di due gravi problemi nel nosocomio marsalese: la mancanza dell’emogasanalizzatore e la carenza di medici nell’area di emergenza. “Ho avuto assicurazioni dal direttore sanitario aziendale, Antonio Siracusa, che l’Azienda provinciale della Sanità sta ponendo in essere quanto necessario per assicurare, nel volgere di qualche giorno, la funzionalità di uno o due apparecchiature per effettuare l’emogasanalisi e per adeguare alla pianta organica il numero dei medici del pronto Soccorso dell’ospedale – precisa il Sindaco Di Girolamo. Da parte nostra abbiamo espresso il nostro disappunto perché non è affatto possibile che una struttura di prima assistenza come l’ospedale di Marsala rimanga, per diverso tempo senza l’apparecchiatura per eseguire il test dell’emogasanalisi e cosa, ancora più grave, che al pronto soccorso non vi siano almeno due medici per turno di servizio. E chiaro che prendiamo per buone le parole del Direttore sanitario ma non abbasseremo la guardia. Il nostro ospedale è importante e fondamentale per la salute della nostra popolazione e, più in generale, per quanti ne fruiscono ed è per questo che continueremo a vigilare affinché non si verifichino discrasie nei livelli di assistenza sanitaria”. Le disfunzioni al pronto Soccorso deriverebbero dal trasferimento di alcuni medici in altri presidi sanitari senza adeguata sostituzione. Ciò ha causato delle consistenti proteste degli utenti costretti a lunghe attese prima di essere visitati e ricevere la giusta assistenza.
|
Marsala: allo spazio Micropolis l’incontro “Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore”
Dopo un primo incontro, torna l´appuntamento con "Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore” il laboratorio esperienziale ded...
Leggi tutto |
 |
L’I.C. LOMBARDO RADICE - PAPPALARDO RICORDA IL CANTASTORIE PINO VENEZIANO
Il 10 marzo, durante un momento di incontro/condivisione al teatro Selinus, gli alunni delle classi III dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo hanno av...
Leggi tutto |
 |
Westofsicily.com, il primo portale in Sicilia che allinea la destinazione turistica alle più importanti d’Italia
. Il portale di destinazione westofsicily.com si rinnova con nuove funzioni a disposizione degli operatori turistici, un sistema tecnologico che perme...
Leggi tutto |
 |
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo 2025 presso Palazzo Cavarretta a Trapani si terrà la 49° esposizione di Amor Librorum.
Saranno esposti molti libri antichi, pregiati, rari a trovarsi, fuori commercio, che spesso sono difficili da reperire anche nel mondo virtuale. I vis...
Leggi tutto |
 |
Al via il laboratorio sulla vite ad alberello negli asili e nelle scuole primarie di Pantelleria
Leggi tutto
|
 |
DOMENICA 16 MARZO 2025 ORE 11,00 La filosofia torna in piazza, di nuovo ,arriva a Mazara del Vallo
Domenica 16 marzo 2025, alle 11.00 del mattino, in Piazza della Repubblica a Mazara del Vallo, un prof. di filosofia vi spiegherà come trovare ...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|