Inserita in Sport il 13/11/2015
da Gaetano Maria Messina
PALLAVOLO MARSALA - ARRIVA TERRACINA: MIX DI ESPERIENZA E DI GIOVENTUŽ
Nel presentare la gara di questa settimana bisogna partire dalla inconsueta giornata di svolgimento. La partita si svolgerà infatti domenica alle 17.30 al Palabellina e non sabato come abitualmente avviene per le gare interne della Sigel Pallavolo Marsala, venendo incontro alla richiesta avanzata dalla squadra laziale per ragioni prettamente logistiche. Le lilibetane ospiteranno il Volley Terracina una squadra che in queste prime quattro giornate ha accumulato 6 punti, frutto di due vittorie, (di cui una per 3-2 in casa con Maglie) e di due sconfitte (una delle quali per 3-2 nel difficile campo dellŽArzano). Coach Carmine Pesce può contare su una squadra concepita in estate per poter migliorare lŽottimo campionato dello scorso anno amalgamando un mix di esperienza e di "sfrontata" gioventù. Pensare alle prossime avversarie della Sigel e non pensare a quellŽatleta che più li rappresenta è praticamente impossibile. Daniela Giananneschi è "lŽicona" del Volley Terracina. La 37enne schiacciatrice toscana rappresenta la continuità del progetto della società del presidente Iannarilli che lŽha voluta fortemente confermare costruendo attorno a lei un roster di tutto rispetto. Daniela è il simbolo dellŽatleta perfetta: Nonostante lŽetà passi per tutti, lei ha conservato una eccellente condizione fisica che associata alla sua bravura le consente ancora oggi, dopo aver militato per oltre un decennio nei campionati di serie A e realizzato il sogno della maglia azzurra della nazionale, di essere determinante nelle partite della sua squadra. Grazie ad una condotta di vita esemplare la schiacciatrice toscana (Chianciano) si sente addosso tutta la responsabilità del ruolo e ne ha grande consapevolezza, facendo di questo un suo punto di forza e rappresentando per le più giovani compagne un esempio da seguire. Uno dei pezzi pregiati del mercato estivo delle biancocelesti laziali è sicuramente la pallegiatrice Virginia Alfieri, ex Bari e Altamura, ma anche ex Caserta e Sala Consilina. La 32enne alzatrice pugliese (Canosa di Bari) ha messo la sua esperienza a servizio di coach Carmine Pesce, che potrà contare non solo sulla sua "lucidità" in cabina di regia ma anche sul suo apporto a muro grazie ai 182 centimetri di altezza che ne fanno una tra le alzatrici più alte del girone. Altro elemento di esperienza e conosciutissima dal pubblico marsalese è la centrale Laura Orsi (185 cm.) protagonista lo scorso anno di una grande stagione nelle file del Cisterna di Latina con cui ha vinto il campionato per poi fermarsi ai play off. Anche Laura ha superato la soglia dei trentanni (classe 1984), ma la sua classe e la sua professionalità ne hanno sempre fatto unŽatleta esemplare, forte in attacco e a muro, rappresenta una garanzia nel suo ruolo. LŽaltra centrale è la napoletana Filomena Afeltra (classe 1986), ex S. Vito dei Normanni, lei in termini di centimetri non è certo meno della compagna di reparto (cm. 186) che, associati alla sua potenza, ne fanno un temibile terminale dŽattacco. Giovanissima è invece lŽ"opposto" del Volley Terracina che risponde al nome di Ludovica Rossi. Ludovica, romana di Genzano, classe 1992, mancina, ex compagna di squadra della nostra Maria Laura Patti nellŽesperienza fatta insieme lo scorso anno a Ostia, interpreta bene il suo ruolo, coniugando al meglio la "sfrontatezza" della sua giovane età con la "potenza" della sua Fisicità. Per Federica Giglio, lŽaltra schiacciatrice laziale, si tratta invece di un gradito ritorno tra le file biancocelesti. Federica, infatti, ha già giocato a Terracina e adesso dopo la parentesi con Frosinone e Friends Roma, ha trovato il modo per tornare, con la dichiarata voglia di prendersi ancora delle belle soddisfazioni Il difficile ruolo di libero è affidato alla giovane Martina Lorenzini (classe 1992) lŽanno scorso con il Frascati. Ottima ricezione e grande temperamento sono le principali doti di Martina e siamo certi che domenica prossima a Marsala ne apprezzeremo il valore. Una menzione merita, infine, Graziana Caputo, pugliese, di Manduria, classe 1993, ex San Vito dei Normanni, brava ma sfortunata Un infortunio sta costringendo ai box la forte schiacciatrice pugliese, penalizzandola oltre misura in questo inizio di campionato. Come si può comprendere da questa breve disamina non sarà una partita facile per le "sigelline" che dovranno fare i conti con una compagine agguerrita e che verrà a Marsala con lŽintento di portare via punti importanti, come, tra lŽaltro, è riuscita a fare appena qualche settimana fa ad Arzano contro lŽattuale seconda in classifica. " Conosciamo il valore di atlete come la Giananneschi e la Orsi, e non possiamo abbassare la guardia - suggerisce il Ds marsalese, Maurizio Buscaino - il nostro è un girone estremamente equilibrato e tutte le squadre sono in grado di poter vincere a destinazione, per cui dobbiamo stare molto attenti a non sbagliare lŽapproccio della partita. Sono certo che il pubblico saprà dare una spinta in più alle nostre ragazze e che lŽentusiasmo che si respira attorno alla squadra possa fare da spinta per poter assistere ancora una volta ad una nostra bella impresa " Fischio di inizio alle 17.30, designata una coppia di arbitri della federazione torinese, Cosimo Birtolo (1° arbitro) e Andrea Alice (2* arbitro)
|
Marsala: allo spazio Micropolis lincontro Semi di felicità: larte di coltivare le emozioni con amore
Dopo un primo incontro, torna lŽappuntamento con "Semi di felicità: larte di coltivare le emozioni con amore il laboratorio esperienziale ded...
Leggi tutto |
 |
LI.C. LOMBARDO RADICE - PAPPALARDO RICORDA IL CANTASTORIE PINO VENEZIANO
Il 10 marzo, durante un momento di incontro/condivisione al teatro Selinus, gli alunni delle classi III dellI.C. Lombardo Radice- Pappalardo hanno av...
Leggi tutto |
 |
Westofsicily.com, il primo portale in Sicilia che allinea la destinazione turistica alle più importanti dItalia
. Il portale di destinazione westofsicily.com si rinnova con nuove funzioni a disposizione degli operatori turistici, un sistema tecnologico che perme...
Leggi tutto |
 |
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo 2025 presso Palazzo Cavarretta a Trapani si terrà la 49° esposizione di Amor Librorum.
Saranno esposti molti libri antichi, pregiati, rari a trovarsi, fuori commercio, che spesso sono difficili da reperire anche nel mondo virtuale. I vis...
Leggi tutto |
 |
Al via il laboratorio sulla vite ad alberello negli asili e nelle scuole primarie di Pantelleria
Leggi tutto
|
 |
DOMENICA 16 MARZO 2025 ORE 11,00 La filosofia torna in piazza, di nuovo ,arriva a Mazara del Vallo
Domenica 16 marzo 2025, alle 11.00 del mattino, in Piazza della Repubblica a Mazara del Vallo, un prof. di filosofia vi spiegherà come trovare ...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|