Inserita in Politica il 08/10/2015
da REDAZIONE REGIONALE
CASTELLAMMARE - PROGETTO ATENA PER LA PREVENZIONE SANITARIA ITINERANTE
(Castellammare del Golfo / TP) (08 Ottobre 2015) Nasce il progetto ATENA, l’iniziativa promossa dalle Presidenti dei Rotary Club Castellammare del Golfo - Anna Maria De Blasi, Mazara del Vallo - Ina Venezia e Salemi - Doriana Licata è coordinata dal Dott. Giuseppe Di Sclafani, Delegato Distrettuale per la prevenzione e cura delle malattie. Nell’ambito di tale progetto, si inserisce in modo sinergico un’idea innovativa di prevenzione sanitaria itinerante che costituisce un’importante opportunità per il rilancio delle cure primarie rivolto a tutti coloro che non possono permettersi di affrontare le spese per una visita specialistica. A–alimentazione corretta, T-terra da proteggere, E-educazione alla prevenzione, N-no nicotina no alcool, A-attività fisica, un’unità biomedica itinerante costituita da professionisti a bordo di un Pulmino in grado di recarsi nelle diverse città e di affrontare di volta in volta le diverse problematiche inserite nell’interessante quanto ambizioso progetto, facilitando così l’accesso alle attività di prevenzione di provata efficacia. Si procederà, dunque, attraverso interventi mirati a step del tutto gratuiti, iniziando con ecografia e visita senologica; a guidare l’equipe del primo step la Dott.ssa Simonetta Monti dell’istituto Europeo di Oncologia di Milano, aiuto senior del prof. Umberto Veronesi e si procederà con “l’osservazione posturale” a cura del Dott. Francesco MC Donald del Galeazzi di Milano, con la sigillatura dei denti in età scolare per la prevenzione della carie a cura del Dott. Giacomo Ferrato, con la campagna di sensibilizzazione per la diagnosi precoce e la prevenzione primaria del k colon a cura del Dott. Sebastiano Bonventre - Referente distrettuale per l’area Drepanum, ed ancora con la cultura del biologico e con l’importanza dell’attività fisica e della corretta alimentazione per la prevenzione e cura dell’obesità infantile. “Diverse sono state le motivazioni che hanno portato all’idea e alla realizzazione di tale progetto, che porta il nome della Dea della Saggezza, effettuare indagini di screening, di approfondimento e di prevenzione di patologie ingravescenti è fondamentale, poiché il ritardo diagnostico costringe a trattamenti più complessi e costosi e con risultati, di certo, meno soddisfacenti. La prevenzione è indispensabile per la nostra salute”, affermano convinte le presidenti ideatrici di questo percorso di servizio Rotariano di informazione rivolta ai giovani di tutte le fasce d’età e orientata attraverso il “focus screening” ai soggetti più svantaggiati. Pietra De Blasi Addetto stampa
|
Lo scrittore e maestro di karate Rodolfo Martinez presenta “Kokopelli il vento che suona”: un racconto per spronare i più giovani a scoprire se stessi
"Se non si hanno sogni in cui credere, se non si tenta anche minimamente di spiccare il volo, si è destinati a una vita triste, senza colori, s...
Leggi tutto |
 |
A Taormina il 5 Agosto Jimmi Sax stratosferico concerto da non perdere
Taormina,Me. Attesissimo al Teatro Antico di Taormina, il 5 Agosto, il concerto del re del sassofono, Jimmi Sax, le cui sonorità, brillanti ed...
Leggi tutto |
 |
Istituzione del servizio di psicologia e dello psicologo delle cure primarie in Sicilia, il deputato regionale Giuseppe Zitelli sollecita l´approvazione del disegno di legge
Individuazione precoce delle problematiche sanitarie che, se non opportunamente diagnosticate, rischiano di dover essere affrontate con interventi com...
Leggi tutto |
 |
PANTELLERIA, IL 25 AGOSTO NAVE VESPUCCI VISITERÁ L´ISOLA IN VIAGGIO TRA TRAPANI E PANTELLERIA, IL VASCELLO ITALIANO PIU´ FAMOSO DEL MONDO SOSTERÁ A BUE MARINO
L´isola di Pantelleria il 25 agosto pv avrà l´onore di ospitare la sosta del veliero italiano più famoso del mondo, Nave Ves...
Leggi tutto |
 |
“Medico, Fisico, o…Parisi?”
In questi giorni, gira una pubblicità sulla quarta dose di vaccino. |
 |
“E vissero tutti felici e distanti” di Marcello Romanelli
“E vissero tutti felici e distanti” è l’accattivante titolo del libro del giornalista Marcello Romanelli corredato dalle le fotografie di Rin...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|