Inserita in Gusto il 26/09/2015
da REDAZIONE REGIONALE
CAMPOREALE DAY: 3 - 4 OTTOBRE
Sabato 3 e domenica 4 ottobre, all’interno del Baglio e del Palazzo del Principe di Camporeale, si svolgerà CamporealeDay, la manifestazione organizzata dall’Associazione Turistica ProLoco con il patrocinio del Comune di Camporeale, volta a valorizzare e promuovere le risorse enogastronomiche, artistiche e artigianali del territorio camporealese, e che ambisce a porsi quale evento di riferimento nel prossimo futuro sia per gli attori coinvolti nella realizzazione, sia per le aziende partecipanti, che per il target di riferimento. CamporealeDay nasce come importante momento di realizzazione dello scopo primario della ProLoco Camporeale, quello di favorire lo sviluppo delle attività di promozione turistica, sociale e culturale, attraverso la formulazione di itinerari integrati sul territorio camporealese che ne mettano in evidenza le caratteristiche e le particolarità: Camporeale è infatti nota come “città del Vino e del Legno” per le tradizioni culturali legate a questi due elementi; la storia del piccolo comune dell’entroterra palermitano, affonda le sue radici nel territorio ed è strettamente legata alle tre maggiori coltivazioni che raccontano la storia del Mediterraneo: la produzione di frumento, quella olivicola e quella vitivinicola, con eccellenze che rientrano nella DOC Monreale e nella DOC Alcamo, note ed apprezzate a livello internazionale. Tali risorse rappresentano la cultura e la storia delle tradizioni intorno alle quali si è evoluto il nucleo urbano dove si sono sviluppate produzioni artigianali locali di grande pregio come quella del legno, innanzitutto, e quella del ferro insieme ad alcune strettamente legate alla vita sociale della popolazione che riguarda la lavorazione della ceramica e il ricamo dei tessuti. La manifestazione è rivolta essenzialmente a tutti coloro i quali siano alla ricerca di produzioni agroalimentari e artigianali di nicchia, appassionati dei metodi di produzione tradizionali, biologici e salutari, nonché a giornalisti e operatori del settore. Degustazioni, mostre, workshop, visite guidate alle aziende partecipanti, ma anche spettacoli di arti visive e concerti di musica dal vivo di band emergenti. Maggiori informazioni, elenco delle aziende partecipanti e modalità di acquisto dei ticket di ingresso sul sito www.camporealeday.it Associazione Turistica Pro Loco Camporeale Il Presidente Benedetto Alessandro
|
PACECO: CARABINIERI SEQUESTRANO ATTIVITÀ COMMERCIALE RICONDUCIBLE AD ESPONENTE DELLA LOCALE FAMIGLIA MAFIOSA
Il 30 maggio 2023, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Trapani, con il supporto dei colleghi del Nucleo Ispettorato del ...
Leggi tutto |
 |
A PALERMO DA VENERDÌ TORNA IL NOMAD MUSIC FESTIVAL
Torna a solcare le consolle dei locali di Palermo a suon di selezioni musicali dai tratti world – global, il Nomad Music Festival 2023, con una nuovis...
Leggi tutto |
 |
PACECO, ABBANDONANO IL FIGLIO APPENA NATO: DUE ARRESTI DEI CARABINIERI PER TENTATO INFANTICIDIO.
Trapani, 29 maggio 2023- I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Trapani e della Stazione di Paceco, coordinati dalle Procure della R...
Leggi tutto |
 |
Si è tenuto venerdì 26 maggio a Marsala (TP) un convegno per presentare il progetto
Giorno 26 maggio 2023 presso l’ Istituto tecnico, economico e tecnologico “G. Garibaldi” di Marsala si è tenuto il convegno per presentare il p...
Leggi tutto |
 |
Venerdì 26 maggio si è svolta l´esercitazione della protezione civile organizzatadalla Direzione Protezione Civile della città metropolitana di Palermo. Presente anche l´affiliata ANAS SPCS
Si è svolta venerdì 26 maggio l´esercitazione di protezione civile organizzata dalla Direzione Protezione Civile della città...
Leggi tutto |
 |
Conclusa la premiazione del "GranPremio nazionale di arte visiva LibertaSportArt” presso il Museo Artium, sede provinciale di ANAS Catania
Si è conclusa Sabato 27 maggio 2023, in una splendida cornice di pubblico, a Santa Venerina presso le sale del Museo Artium, che ospita la sed...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|