Inserita in Politica il 15/07/2015
da REDAZIONE REGIONALE
CAMPOBELLO - IL SINDACO CASTIGLIONE INTERVIENE SUL BLOCCO NELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
CAMPOBELLO DI MAZARA, 15/07/2015 Il sindaco Giuseppe Castiglione informa i cittadini che stanotte, intorno alle 3, il servizio di raccolta dei rifiuti negli 11 comuni dell’Ato TP2 è stato improvvisamente interrotto dagli operatori della Belice Ambiente in liquidazione che hanno deciso di scioperare poiché da mesi non percepiscono lo stipendio. Il disservizio, che da stamattina sta interessando Campobello e le frazioni di Tre Fontane e Torretta Granitola, riguarda dunque indistintamente tutti gli 11 comuni dell’ATO TP2. «Se da un lato – dichiara il sindaco Castiglione – si comprendono le ragioni che hanno portato gli operai della Belice Ambiente a scioperare, dall’altro si contestano le modalità con cui è stata portata avanti la protesta, senza dare la possibilità ai comuni di organizzarsi in via sostitutiva. La situazione è ormai drammatica, tra l’altro, anche a causa del fatto che i cittadini non pagano la TIA». Nel fare propria l’amarezza di tutti i cittadini, il Sindaco manifesta forte preoccupazione per gli esiti della vicenda che ormai da mesi sta mettendo in ginocchio il territorio sia dal punto di vista igienico-sanitario sia dal punto di vista dell’immagine, alimentando al contempo forti tensioni sociali. «Mi preme rassicurare i cittadini – ha aggiunto il Sindaco - che continueremo a tenere alta l’attenzione sulla situazione che è costantemente monitorata anche dalle locali forze dell’Ordine. Farò quanto in mio potere, inoltre, per valutare assieme agli amministratori locali degli altri 10 comuni dell’Ato TP2 la possibilità di un piano di gestione dei rifiuti alternativo rispetto a quello della Regione, che si è rivelato assolutamente fallimentare. Nel frattempo auspichiamo che il servizio venga al più presto ripristinato».
|
La Repubblica delle banane e del…cactus, o, altrimenti detta: del/dei ca…basisi.
Leggi tutto |
 |
Il 2 ottobre prenderà il via il settimo "Festival Scontrino" a Trapani - Due settimane di concerti, masterclass e seminari
Prenderà il via lunedì 2 ottobre la settima edizione del Festival Scontrino, con il concerto d’apertura, al Teatro Pardo di Trapani, “La...
Leggi tutto |
 |
Palermo, domenica 24 settembre visita guidata alla Villa Resuttano - Terrasi, la più solenne dimora nobiliare.
Organizzata dalla Sede di Palermo di BCsicilia si terrà domenica 24 settembre 2023 alle ore 10,30 una visita guidata alla Villa Resuttano - Ter...
Leggi tutto |
 |
A San Vito Lo Capo "LIVE BEER" dal 28 settembre all´1 ottobre
Un lungo weekend alla ricerca delle bionde, delle rosse e delle scure più belle. Tra birre, birrifici ed esperti birrai. Un gioco di parole nec...
Leggi tutto |
 |
Pantelleria: sbarca dal traghetto con la cocaina, a casa ad aspettarlo il fratello con altra droga. Arrestati.
I Carabinieri della Stazione di Pantelleria, con l’ausilio di personale della Guardia di Finanza della Tenenza dell’isola, coordinati dalla Procura de...
Leggi tutto |
 |
Educazione alimentare e integrazione: al Cous Cous Fest prende il via il progetto "EduFood Inclusion"
Laboratori di educazione alimentare dedicati a giovani migranti stranieri che si trovano in Sicilia per favorire la loro crescita inclusiva attraverso...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|