Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Politica il 13/07/2015 da REDAZIONE REGIONALE

ARMONIZZAZIONE CONTABILE, STOP AL RINVIO AL 2016. ORLANDO: SITUAZIONE PARADOSSALE. SI AGGRAVA IL CAOS NEGLI ENTI LOCALI

ARMONIZZAZIONE
“La Regione Siciliana è tornata ancora
una volta sui suoi passi creando confusione negli enti locali. Dopo aver “tentato”
il rinvio al 1° gennaio 2016 dell’entrata in vigore dell’armonizzazione dei
sistemi contabili degli enti locali, l’Ars ha modificato la L.R. n. 9/15 eliminando,
di fatto, per gli enti locali la facoltà di rinviare al 2016 l’applicazione
dell’armonizzazione”.Lo ha detto
Leoluca Orlando, presidente dell’AnciSicilia, che aggiunge: “E’ stata infatti
approvata la LR. 9 luglio 2015 (Ddl. n. 997), ancora in corso di
pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale regionale, secondo cui gli enti locali siciliani non potranno più rinviare
l’applicazione dell’intera riforma a decorrere dal 1° gennaio 2016 ma, come
quasi tutti gli altri enti locali italiani, dovranno adeguarsi al nuovo sistema
contabile a decorrere dall’esercizio corrente o meglio, riprendere la strada
dell’applicazione dal 1° gennaio 2015 già iniziata e poi bruscamente interrotta
con l’approvazione della LR. n. 9/15. In concreto la norma prevede che non sarà
possibile rinviare l’applicazione delle disposizioni dei Titoli I (principi
contabili generali), IV (adeguamento delle disposizioni riguardanti la finanza
regionale e locale) e V(disposizione finali e transitorie)”.“La
diretta conseguenza di quanto appena descritto – spiega Orlando - è rappresentata dalla necessità, per tutti gli
enti locali siciliani, che in base alla legge avevano interrotto il loro
percorso di adeguamento alla riforma, di riprendere urgentemente il passo,
trovandosi, allo stato attuale, in una situazione tanto critica quanto
paradossale. Perdura e si aggrava, in questo modo, la situazione di caos e di
incertezza per i nostri comuni i quali, in molti casi, saranno costretti a rinviare, e non di poco,
il bilancio preventivo”.“Non si
comprende – aggiunge Luca Cannata, vice presidente vicario dell’AnciSicilia con
delega al Bilancio e alle Politiche finanziarie - la schizofrenia della Regione siciliana nel
legiferare in materia di enti locali soprattutto per quanto riguarda la tenuta
dei conti degli stessi. L’armonizzazione rappresenta sicuramente un tassello
importante per uniformare i bilanci a livello nazionale e, per questo motivo,
nel caso siciliano va attuata con passaggi graduali e differenziati. Motivo per
cui vi era stata per gli enti locali dell’Isola la facoltà di rinvio al 1°
gennaio 2016”.

 

ALTRE NOTIZIE

Primo "Festival dell´Acqua" e "Sagra della Nespola - II Edizione" ad Altofonte (PA) domenica 11 giugno
Altofonte (Palermo) 02/06/2023 - Andremo alla scoperta, domenica 11 giugno, di un luogo scolpito attorno all’acqua e che nell’acqua ha saputo incaston...
Leggi tutto
INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA “LE STORIE DEI LIBRI. IL FONDO ANTICO DEL MUSEO PEPOLI”
Venerdì 9 giugno, alle ore 17,30, presso il Museo regionale di Trapani “Agostino Pepoli”, verrà inaugurata la mostra “Le storie dei libr...
Leggi tutto
LA RICERCA/MICROPLASTICHE, BOOM DI INQUINAMENTO NEL MAR MEDITERRANEO: +80% NEGLI ULTIMI DUE ANNI E MEZZO
Un aumento dell’80%, in poco più di due anni e mezzo, di microplastiche presenti in alcuni siti del Mar Mediterraneo. È questo uno dei risultat...
Leggi tutto
DA NAPOLI A OLBIA, DA PALERMO A CAGLIARI: FONDAZIONE GRIMALDI E ANAS ITALIA FORMANO DUECENTO ALLIEVI SOCCORRITORI
Con il corso di Napoli, che si è chiuso questa sera, si chiude anche il progetto della Rete sociale Anas Italia finanziato dalla Fondazione Gr...
Leggi tutto
TRAPANI: MOMENTI DI APPRENSIONE PER LA SCOMPARSA DI UN BAMBINO DI 4 ANNI. RITROVATO DAI CARABINIERI
I Carabinieri della Compagnia di Trapani sono intervenuti nella serata di ieri intorno alle 22.30 in località Xitta in quanto era stata segnala...
Leggi tutto
TRAPANI: RITROVATA REFURTIVA DAI CARABINIERI. RICONSEGNATA ALLA LEGITTIMA PROPRIETARIA
I Carabinieri della Compagnia di Trapani, su segnalazione di un cittadino, hanno rinvenuto della refurtiva, all’interno di un sacchetto di probabile p...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


Ignazio Pollina su Lettera agli ex studenti di Salvatore Agueci:
Ovviamente grazie per il pensiero, porto con me dei bei ricordi soprattutto dell´ultimo anno 95/96. Con affetto.


Carmelo De Rubeis su Gelarda (Lega): ´Orlando veloce a iscrivere migranti all´anagrafe, con le vittime palermitane di racket e usura invece sonnecchia´:
grandissima verità - anche perchè, non può esser solo un caso, che tra Orlando e Falcone, a suo tempo, non scorresse buon sangue!


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Antonio Pasquale Lufrano

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web