Inserita in Politica il 13/07/2015
da REDAZIONE REGIONALE
ARMONIZZAZIONE CONTABILE, STOP AL RINVIO AL 2016. ORLANDO: SITUAZIONE PARADOSSALE. SI AGGRAVA IL CAOS NEGLI ENTI LOCALI
“La Regione Siciliana è tornata ancora una volta sui suoi passi creando confusione negli enti locali. Dopo aver “tentato” il rinvio al 1° gennaio 2016 dell’entrata in vigore dell’armonizzazione dei sistemi contabili degli enti locali, l’Ars ha modificato la L.R. n. 9/15 eliminando, di fatto, per gli enti locali la facoltà di rinviare al 2016 l’applicazione dell’armonizzazione”.Lo ha detto Leoluca Orlando, presidente dell’AnciSicilia, che aggiunge: “E’ stata infatti approvata la LR. 9 luglio 2015 (Ddl. n. 997), ancora in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale regionale, secondo cui gli enti locali siciliani non potranno più rinviare l’applicazione dell’intera riforma a decorrere dal 1° gennaio 2016 ma, come quasi tutti gli altri enti locali italiani, dovranno adeguarsi al nuovo sistema contabile a decorrere dall’esercizio corrente o meglio, riprendere la strada dell’applicazione dal 1° gennaio 2015 già iniziata e poi bruscamente interrotta con l’approvazione della LR. n. 9/15. In concreto la norma prevede che non sarà possibile rinviare l’applicazione delle disposizioni dei Titoli I (principi contabili generali), IV (adeguamento delle disposizioni riguardanti la finanza regionale e locale) e V(disposizione finali e transitorie)”.“La diretta conseguenza di quanto appena descritto – spiega Orlando - è rappresentata dalla necessità, per tutti gli enti locali siciliani, che in base alla legge avevano interrotto il loro percorso di adeguamento alla riforma, di riprendere urgentemente il passo, trovandosi, allo stato attuale, in una situazione tanto critica quanto paradossale. Perdura e si aggrava, in questo modo, la situazione di caos e di incertezza per i nostri comuni i quali, in molti casi, saranno costretti a rinviare, e non di poco, il bilancio preventivo”.“Non si comprende – aggiunge Luca Cannata, vice presidente vicario dell’AnciSicilia con delega al Bilancio e alle Politiche finanziarie - la schizofrenia della Regione siciliana nel legiferare in materia di enti locali soprattutto per quanto riguarda la tenuta dei conti degli stessi. L’armonizzazione rappresenta sicuramente un tassello importante per uniformare i bilanci a livello nazionale e, per questo motivo, nel caso siciliano va attuata con passaggi graduali e differenziati. Motivo per cui vi era stata per gli enti locali dell’Isola la facoltà di rinvio al 1° gennaio 2016”.
|
“Elezioni, perché la legge elettorale è (in parte) incostituzionale…”
...
Leggi tutto |
 |
A Cinisi Con la RETE ANAS a difesa del territorio
La territoriale della rete Associativa ANAS (Associazione Nazionale di Azione Sociale) di Cinisi, d´intesa con il Comune garantirà per i ...
Leggi tutto |
 |
Lo scrittore e maestro di karate Rodolfo Martinez presenta “Kokopelli il vento che suona”: un racconto per spronare i più giovani a scoprire se stessi
"Se non si hanno sogni in cui credere, se non si tenta anche minimamente di spiccare il volo, si è destinati a una vita triste, senza colori, s...
Leggi tutto |
 |
A Taormina il 5 Agosto Jimmi Sax stratosferico concerto da non perdere
Taormina,Me. Attesissimo al Teatro Antico di Taormina, il 5 Agosto, il concerto del re del sassofono, Jimmi Sax, le cui sonorità, brillanti ed...
Leggi tutto |
 |
Istituzione del servizio di psicologia e dello psicologo delle cure primarie in Sicilia, il deputato regionale Giuseppe Zitelli sollecita l´approvazione del disegno di legge
Individuazione precoce delle problematiche sanitarie che, se non opportunamente diagnosticate, rischiano di dover essere affrontate con interventi com...
Leggi tutto |
 |
PANTELLERIA, IL 25 AGOSTO NAVE VESPUCCI VISITERÁ L´ISOLA IN VIAGGIO TRA TRAPANI E PANTELLERIA, IL VASCELLO ITALIANO PIU´ FAMOSO DEL MONDO SOSTERÁ A BUE MARINO
L´isola di Pantelleria il 25 agosto pv avrà l´onore di ospitare la sosta del veliero italiano più famoso del mondo, Nave Ves...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|