Inserita in Politica il 18/05/2015
da REDAZIONE REGIONALE
ASP TP - VIOLENZA SULLE DONNE: PROSEGUE ATTIVITA´ DI PREVENZIONE ASP NELLE SCUOLE
L´importanza delle "life skills", le "competenze per la vita", quell´insieme di abilità e capacità che portano a comportamenti positivi e di adattamento nei giovani, quale metodo consigliato dall´Organizzazione mondiale della Sanità per le attività di prevenzione e promozione della salute, soprattutto in ambito comportamentale.
Č stato questo il tema centrale dello step del progetto "Experimental project management: la prevenzione della violenza sulla donna", organizzato dall´Azienda sanitaria provinciale di Trapani e svoltosi all´istituto superiore Rosina Salvo di Trapani. Per Anna De Santi, ricercatore presso l´Istituto Superiore di Sanità, le "Life Skills", così come noi le intendiamo, possono essere insegnate ai giovani come abilità che si acquisiscono attraverso l’apprendimento e l’allenamento. Gioia Di Cristofaro Longo, ordinario di Antropologia culturale presso l´università La Sapienza di Roma, ha invece affrontato il fenomeno della violenza attraverso una visuale non specificatamente sanitaria. La prof. Di Cristofaro ha fatto infatti un excursus sulle dinamiche dei processi culturali sia antichi che moderni a cui le ragazze, destinatarie del progetto, hanno assistito con interesse e partecipazione. L´incontro è stato aperto da Fabrizio De Nicola, Direttore generale dell´ ASP di Trapani e da Antonio Sparaco, coordinatore del progetto e responsabile del coordinamento aziendale per le attività di prevenzione del Dipartimento salute mentale. Il direttore generale, soffermandosi sul valore delle attività di prevenzione portate avanti dal dott. Sparaco, si è fermato a dialogare con gli studenti sull´importanza dell´emancipazione femminile e sulle difficoltà che oggi il maschio incontra nell´adattamento ai nuovi ruoli delle donne nella società: anche da ciò - ha detto -scaturisce l´esplosione di fatti di grave violenza. De Nicola infine ha spronato le partecipanti al progetto, le quali dovranno essere le " sentinelle" per arginare possibili futuri episodi di violenza sia fisica che verbale nei confronti dell´universo femminile.
|
A Taormina il 5 Agosto Jimmi Sax stratosferico concerto da non perdere
Taormina,Me. Attesissimo al Teatro Antico di Taormina, il 5 Agosto, il concerto del re del sassofono, Jimmi Sax, le cui sonorità, brillanti ed...
Leggi tutto |
 |
Istituzione del servizio di psicologia e dello psicologo delle cure primarie in Sicilia, il deputato regionale Giuseppe Zitelli sollecita l´approvazione del disegno di legge
Individuazione precoce delle problematiche sanitarie che, se non opportunamente diagnosticate, rischiano di dover essere affrontate con interventi com...
Leggi tutto |
 |
PANTELLERIA, IL 25 AGOSTO NAVE VESPUCCI VISITERÁ L´ISOLA IN VIAGGIO TRA TRAPANI E PANTELLERIA, IL VASCELLO ITALIANO PIU´ FAMOSO DEL MONDO SOSTERÁ A BUE MARINO
L´isola di Pantelleria il 25 agosto pv avrà l´onore di ospitare la sosta del veliero italiano più famoso del mondo, Nave Ves...
Leggi tutto |
 |
“Medico, Fisico, o…Parisi?”
In questi giorni, gira una pubblicità sulla quarta dose di vaccino. |
 |
“E vissero tutti felici e distanti” di Marcello Romanelli
“E vissero tutti felici e distanti” è l’accattivante titolo del libro del giornalista Marcello Romanelli corredato dalle le fotografie di Rin...
Leggi tutto |
 |
UPE4INCLUSION Ukrainian People Empowerment For Inclusion
Nell’ambito dei progetti di “R...
Leggi tutto |
 |