Inserita in Politica il 02/05/2015
da REDAZIONE REGIONALE
VIOLENZA SULLE DONNE: A SANTA NINFA SI RIUNISCONO 40 GIOVANI
Si chiama “Women in Europe. Erasing violence against women” ed è il progetto promosso dall´associazione H.R.Y.O. per parlare di violenza di genere. A raccolta 40 giovani provenienti da Italia, Bulgaria, Turchia e Spagna
SANTA NINFA (TP) - Saranno 40 i giovani che si riuniranno a Santa Ninfa, in provincia di Trapani, da lunedì 4 a martedì 12 maggio. Verranno dall´Italia, dalla Bulgaria, dalla Turchia e dalla Spagna per parlare della condizione della donna nella società europea. L´occasione è quella del progetto “Women in Europe. Erasing violence against women”, promosso dall´associazione H.R.Y.O. Human Rights Youth Organization, finanziato dall´Agenzia Nazionale per i Giovani all´interno del programma europeo Erasmus Plus e con il patrocinio del comune di Santa Ninfa. Otto giorni ricchi di incontri, conferenze ed attività per prevenire la violenza sulle donne, specialmente quella online. Anche su internet infatti ormai si è diffusa una violenza scritta che registra ogni giorno discriminazioni ed offese sulla base della differenza di genere. “L´idea è quella di spingere i partecipanti a riflettere sulla condizione della donna per analizzare le problematiche esistenti e proporre soluzioni comuni – spiega Marco Farina, presidente dell´associazione HRYO – speriamo inoltre che si tenga sempre presente la questione di genere e che non emerga solo in caso di fatti spiacevoli di cronaca”.
Tra gli obiettivi del progetto “Women in Europe. Erasing violence against women” anche quello di alimentare nei giovani partecipanti la consapevolezza che la violenza sulle donne è sbagliata e che le vittime devono denunciare i loro aguzzini: questo è un passo importante nel raggiungimento dei diritti fondamentali non solo delle donne ma anche degli uomini. I principi su cui si basa il progetto sono l’educazione non formale, il rispetto dell’altro, il rispetto delle regole, la comprensione e la gentilezza. I 40 partecipanti, di età compresa tra i 18 e i 25 anni, avranno così modo di confrontarsi su quello che è il ruolo della donna in Europa dal punto di vista economico, sociale, culturale e politico. Si cercherà dunque di creare una linea di comunicazione tra i giovani dei diversi paesi per intraprendere un percorso di lotta contro la violenza online sulle donne. I partecipanti avranno la possibilità di lanciare un chiaro e preciso messaggio: rispetto e amore sono valori che stanno alla base della convivenza fra i generi.
L´associazione H.R.Y.O. (Human Rights Youth Organization) nasce nel 2009 per promuovere lo sviluppo di varie iniziative culturali, tutte volte ad una migliore e più capillare promozione dei diritti civili in Italia e nel mondo. È un´associazione no-profit attiva a livello locale ed internazionale, organizza, sviluppa e porta a compimento attività di sensibilizzazione e di sviluppo, progetti nell´ambito dei diritti umani, dell’educazione alla mondialità, dello sviluppo locale.
Per maggiori informazioni: www.hryo.eu Marco Farina
|
Marsala: allo spazio Micropolis l’incontro “Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore”
Dopo un primo incontro, torna l´appuntamento con "Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore” il laboratorio esperienziale ded...
Leggi tutto |
 |
L’I.C. LOMBARDO RADICE - PAPPALARDO RICORDA IL CANTASTORIE PINO VENEZIANO
Il 10 marzo, durante un momento di incontro/condivisione al teatro Selinus, gli alunni delle classi III dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo hanno av...
Leggi tutto |
 |
Westofsicily.com, il primo portale in Sicilia che allinea la destinazione turistica alle più importanti d’Italia
. Il portale di destinazione westofsicily.com si rinnova con nuove funzioni a disposizione degli operatori turistici, un sistema tecnologico che perme...
Leggi tutto |
 |
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo 2025 presso Palazzo Cavarretta a Trapani si terrà la 49° esposizione di Amor Librorum.
Saranno esposti molti libri antichi, pregiati, rari a trovarsi, fuori commercio, che spesso sono difficili da reperire anche nel mondo virtuale. I vis...
Leggi tutto |
 |
Al via il laboratorio sulla vite ad alberello negli asili e nelle scuole primarie di Pantelleria
Leggi tutto
|
 |
DOMENICA 16 MARZO 2025 ORE 11,00 La filosofia torna in piazza, di nuovo ,arriva a Mazara del Vallo
Domenica 16 marzo 2025, alle 11.00 del mattino, in Piazza della Repubblica a Mazara del Vallo, un prof. di filosofia vi spiegherà come trovare ...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|