Inserita in Politica il 22/02/2015
da REDAZIONE REGIONALE
La carica dei mille per la ´Leopolda siciliana´, ma ecco i nomi di alcuni ospiti già confermati
Palermo, 21 febbraio 2015 Quasi mille persone si sono già registrate sul sito www.siciliaduepuntozero.it per partecipare attivamente, il 28 febbraio e il primo marzo prossimi a Palermo, alla “Leopolda siciliana”. All’invito di Davide Faraone, hanno già risposto positivamente: Graziano Delrio,sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri; Lorenzo Guerini, portavoce e vicesegretario del Partito Democratico; Luigi Bobba, sottosegretario di Stato del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali; Erasmo D´Angelis, sottosegretario di Stato del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti; le parlamentari europee Simona Bonafè, Caterina Chinnici e Michela Giuffrida. Tanti anche gli assessori regionali che hanno già detto di sì:alle Attività produttive Linda Vancheri, al Turismo Cleo Li Calzi, all’Istruzione Mariella Lo Bello, ai Beni culturali Antonio Purpura, alla Sanità Lucia Borsellino, alla Funzione pubblica Ettore Leotta,all’Economia Alessandro Baccei,all’Energia Vania Contraffatto. Saranno presenti anche Dario Cartabellotta dirigente generale Dipartimento regionale Pesca Mediterranea, Toti Amato presidente dell’ordine dei Medici di Sicilia, lo scrittore Davide Camarrone. “Speaker-conduttrice” dei lavori sarà l’attrice Silvia Francese, mentre il fumettista Giuseppe Lo Bocchiaro racconterà in diretta la “due giorni” attraverso la proiezione delle sue “strisce”. Attesa anche la presenza di rettori delle Università e di Istituti di Alta formazione artistica e musicale: presenti con certezza Gianni Puglisi dello IULM di Milano e della Kore di Enna, Roberto Lagalla dell’Università degli studi di Palermo, Giacomo Pignataro dell’Università degli studi di Catania, Pietro Perconti (pro-rettore) dell’Università degli studi di Messina, ai quali si uniranno tanti docenti universitari come Giuseppe Verde, Pietro Busetta e Aurelio Angelini,ma anche il direttore del Conservatorio di musica di Trapani Walter Roccaro. E poi tanti sindaci dei comuni siciliani: a incominciare da alcuni “simboli” per ciò che rappresentano i loro territori, come Giusy Nicolini (Lampedusa), Salvatore Burrafato (Termini Imerese), Giancarlo Garrozzo (Siracusa). 21/2/2015 www.siciliaduepuntozero.it/wp-content/plugins/newsletter/do/view.php?id=3&nk=83-d947741991 http://www.siciliaduepuntozero.it/wp-content/plugins/newsletter/do/view.php?id=3&nk=83-d947741991 2/2 Ma alle Officine Sandron ci saranno anche personaggi come il presidente del Palermo Calcio Maurizio Zamparini, il jazzista Sade Mangiaracina, il campione di golf Federico Alba, nonché diversi imprenditori come Adolfo Allegra che opera nella sanità privata. Il programma della manifestazione prevede più di quaranta tavoli tematici di confronto su questi temi: sanità, stato sociale, economia, scuola, università, lavoro, funzione pubblica, comunicazione, turismo, cultura, energia, ambiente, disabilità e cittadinanza, terzo settore, famiglia, autorità portuali, innovazione, start-up e smart cities, infrastrutture e mobilità, Europa, pesca, ricerca, mezzogiorno, aree metropolitane, fisco e tasse locali, paesaggio, patrimonio culturale, rifiuti, energie rinnovabili ed efficientamento energetico. Gli interventi dal palco dureranno, invece, cinque minuti e, per iscriversi, occorre prenotarsi entro le ore 15 di lunedì 23 febbraio sul sito www.siciliaduepuntozero.it. Attraverso il sito è pure possibile inviare videomessaggi. Saranno accolti bene anche i bambini: oltre alle aree bar e ristorazione sarà, infatti, allestito un baby parking dotato anche di “gonfiabili”. L’iniziativa è finanziata attraverso le donazioni online sul sito www.siciliaduepuntozero.it Info: Stampa, press@siciliaduepuntozero.it; Organizzazione, info@siciliaduepuntozero.it; Alberghi: accoglienza@siciliaduepuntozero.it; Donazioni: donazioni@siciliaduepuntozero.it Per Cancellarti, clicca qui.
|
“Scopello Fashion Show”: terza edizione della sfilata di moda per sensibilizzare sui tumori ginecologici
La moda torna ad essere veicolo di prevenzione e cura con la terza edizione di “Scopello Fashion Show”, il 22 giugno alle ore 20,30 nella Torre di Sco...
Leggi tutto |
 |
AVVIATA LA IV EDIZIONE DELL’ENGLISH SUMMER CAMP ALL’I.C. LOMBARDO RADICE- PAPPALARDO
L’esperienza diretta ad alunni delle classi 4^ e 5^ della Scuola primaria e 1^ e 2^ della Scuola Secondaria Il 16 giugno scorso è stata avviata...
Leggi tutto |
 |
L´affidamento di un altro impianto sportivo
Il Comune di Trapani annuncia con orgoglio l´affidamento di un altro impianto sportivo, il settimo negli ultimi 20 mesi, ossia lo stadio polispo...
Leggi tutto |
 |
Castellammare del Golfo: torna la rassegna Gustorie di Sicilia dal 26 al 30 giugno
Quattro giorni in cui la Sicilia si racconta tra piatti della tradizione, musica, narrazioni e incontri che mettono al centro il cuore dell’Isola. Da ...
Leggi tutto |
 |
"LUCE PER GAZA – Trapani si mobilita per la pace, i diritti umani e la giustizia"
Venerdì 20 giugno, alle ore 19:00, Trapani si accenderà per Gaza. L’appuntamento è in Corso Vittorio Emanuele, davanti a Palazzo ...
Leggi tutto |
 |
Premiazione delle scuole partecipanti al progetto Pretendiamo Legalità ed. 2024/2025
Il Questore della provincia di Trapani, Dott. Felice PERITORE, premia l’impegno degli studenti della provincia per la diffusione dei valori della lega...
Leggi tutto |
 |