Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Politica il 22/02/2015 da REDAZIONE REGIONALE

La carica dei mille per la ´Leopolda siciliana´, ma ecco i nomi di alcuni ospiti già confermati

La
Palermo, 21 febbraio 2015
Quasi mille persone si sono già registrate sul sito www.siciliaduepuntozero.it
per partecipare attivamente, il 28 febbraio e il primo marzo prossimi a
Palermo, alla “Leopolda siciliana”.
All’invito di Davide Faraone, hanno già risposto positivamente: Graziano
Delrio,sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri; Lorenzo
Guerini, portavoce e vicesegretario del Partito Democratico; Luigi Bobba,
sottosegretario di Stato del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali;
Erasmo D´Angelis, sottosegretario di Stato del Ministero delle Infrastrutture
e dei Trasporti; le parlamentari europee Simona Bonafè, Caterina Chinnici
e Michela Giuffrida.
Tanti anche gli assessori regionali che hanno già detto di sì:alle Attività
produttive Linda Vancheri, al Turismo Cleo Li Calzi, all’Istruzione Mariella
Lo Bello, ai Beni culturali Antonio Purpura, alla Sanità Lucia Borsellino,
alla Funzione pubblica Ettore Leotta,all’Economia Alessandro
Baccei,all’Energia Vania Contraffatto.
Saranno presenti anche Dario Cartabellotta dirigente generale Dipartimento
regionale Pesca Mediterranea, Toti Amato presidente dell’ordine dei Medici
di Sicilia, lo scrittore Davide Camarrone.
“Speaker-conduttrice” dei lavori sarà l’attrice Silvia Francese, mentre il
fumettista Giuseppe Lo Bocchiaro racconterà in diretta la “due giorni”
attraverso la proiezione delle sue “strisce”.
Attesa anche la presenza di rettori delle Università e di Istituti di Alta
formazione artistica e musicale: presenti con certezza Gianni Puglisi dello
IULM di Milano e della Kore di Enna, Roberto Lagalla dell’Università degli
studi di Palermo, Giacomo Pignataro dell’Università degli studi di Catania,
Pietro Perconti (pro-rettore) dell’Università degli studi di Messina, ai quali si
uniranno tanti docenti universitari come Giuseppe Verde, Pietro Busetta e
Aurelio Angelini,ma anche il direttore del Conservatorio di musica di
Trapani Walter Roccaro.
E poi tanti sindaci dei comuni siciliani: a incominciare da alcuni “simboli” per
ciò che rappresentano i loro territori, come Giusy Nicolini (Lampedusa),
Salvatore Burrafato (Termini Imerese), Giancarlo Garrozzo (Siracusa).
21/2/2015 www.siciliaduepuntozero.it/wp-content/plugins/newsletter/do/view.php?id=3&nk=83-d947741991
http://www.siciliaduepuntozero.it/wp-content/plugins/newsletter/do/view.php?id=3&nk=83-d947741991 2/2
Ma alle Officine Sandron ci saranno anche personaggi come il presidente del
Palermo Calcio Maurizio Zamparini, il jazzista Sade Mangiaracina, il
campione di golf Federico Alba, nonché diversi imprenditori come Adolfo
Allegra che opera nella sanità privata.
Il programma della manifestazione prevede più di quaranta tavoli
tematici di confronto su questi temi: sanità, stato sociale, economia, scuola,
università, lavoro, funzione pubblica, comunicazione, turismo, cultura, energia,
ambiente, disabilità e cittadinanza, terzo settore, famiglia, autorità portuali,
innovazione, start-up e smart cities, infrastrutture e mobilità, Europa, pesca,
ricerca, mezzogiorno, aree metropolitane, fisco e tasse locali, paesaggio,
patrimonio culturale, rifiuti, energie rinnovabili ed efficientamento energetico.
Gli interventi dal palco dureranno, invece, cinque minuti e, per iscriversi,
occorre prenotarsi entro le ore 15 di lunedì 23 febbraio sul sito
www.siciliaduepuntozero.it.
Attraverso il sito è pure possibile inviare videomessaggi. Saranno accolti
bene anche i bambini: oltre alle aree bar e ristorazione sarà, infatti, allestito
un baby parking dotato anche di “gonfiabili”.
L’iniziativa è finanziata attraverso le donazioni online sul sito
www.siciliaduepuntozero.it
Info: Stampa, press@siciliaduepuntozero.it; Organizzazione,
info@siciliaduepuntozero.it; Alberghi:
accoglienza@siciliaduepuntozero.it; Donazioni:
donazioni@siciliaduepuntozero.it
Per Cancellarti, clicca qui.

 

ALTRE NOTIZIE

“Scopello Fashion Show”: terza edizione della sfilata di moda per sensibilizzare sui tumori ginecologici
La moda torna ad essere veicolo di prevenzione e cura con la terza edizione di “Scopello Fashion Show”, il 22 giugno alle ore 20,30 nella Torre di Sco...
Leggi tutto
AVVIATA LA IV EDIZIONE DELL’ENGLISH SUMMER CAMP ALL’I.C. LOMBARDO RADICE- PAPPALARDO
L’esperienza diretta ad alunni delle classi 4^ e 5^ della Scuola primaria e 1^ e 2^ della Scuola Secondaria Il 16 giugno scorso è stata avviata...
Leggi tutto
L´affidamento di un altro impianto sportivo
Il Comune di Trapani annuncia con orgoglio l´affidamento di un altro impianto sportivo, il settimo negli ultimi 20 mesi, ossia lo stadio polispo...
Leggi tutto
Castellammare del Golfo: torna la rassegna Gustorie di Sicilia dal 26 al 30 giugno
Quattro giorni in cui la Sicilia si racconta tra piatti della tradizione, musica, narrazioni e incontri che mettono al centro il cuore dell’Isola. Da ...
Leggi tutto
"LUCE PER GAZA – Trapani si mobilita per la pace, i diritti umani e la giustizia"
Venerdì 20 giugno, alle ore 19:00, Trapani si accenderà per Gaza. L’appuntamento è in Corso Vittorio Emanuele, davanti a Palazzo ...
Leggi tutto
Premiazione delle scuole partecipanti al progetto Pretendiamo Legalità ed. 2024/2025
Il Questore della provincia di Trapani, Dott. Felice PERITORE, premia l’impegno degli studenti della provincia per la diffusione dei valori della lega...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Alessandra Giannola

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web