Inserita in Politica il 13/12/2014
da REDAZIONE REGIONALE
ANCI SICILIA - GESTIONE ASSOCIATA NEGLI ENTI LOCALI, IL PRESIDENTE ORLANDO: UN PILASTRO NECESSARIO PER LA RIFORMA DEL GOVERNO DEL TERRITORIO
Il 16 dicembre a Palermo la seconda giornata formativa organizzata da AnciSicilia
“La gestione associata: opportunità o necessità all’interno della nuova governance degli Enti locali siciliani”, questo il titolo della seconda giornata formativa organizzata dall’AnciSicilia, in collaborazione con “Accademia per l’Autonomia” (nell’ambito del piano di formazione elaborato e organizzato dall’Anci e dall’Upi in convenzione con il Ministero dell’Interno), che si svolgerà martedì 16 dicembre a Palermo (Villa Niscemi) a partire dalle 9. Il seminario ha lo scopo di aggiornare amministratori locali e funzionari comunali sull’evoluzione del quadro normativo, fare il punto sui processi già avviati nel differente contesto legislativo nazionale e regionale ed avviare un confronto costruttivo sulle difficoltà che ancora si frappongono alla gestione associata delle funzioni fondamentali. “In questo modo – spiegano Leoluca Orlando e Mario Emanuele Alvano, rispettivamente presidente e segretario generale dell’AnciSicilia – garantiremo ai comuni un importante momento formativo su temi di estremo interesse per la vita degli enti locali, contribuendo in maniera concreta alla formazione degli amministratori in questa delicata fase per la finanza locale. Inoltre, vogliamo focalizzare l’attenzione sulla gestione associata che, nel nuovo assetto della governance, va sicuramente nella direzione dell’efficienza e rappresenta uno strumento innovativo e fondamentale per il miglioramento delle potenzialità organizzative degli enti. Bisogna, infine, sottolineare che mentre nel resto d’Italia per i comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti, è già previsto l’obbligo della gestione associata delle funzioni fondamentali, in Sicilia questo obbligo non esiste e, pertanto, si tratta di una prospettiva con la quale bisogna necessariamente confrontarsi. Riteniamo, dunque, che anche in nella nostra regione la gestione associata debba costituire necessariamente un pilastro della nuova riforma del governo del territorio, relativamente ai liberi consorzi e alle città metropolitane”.
Addetto Stampa: Carla Muliello
|
Lo scrittore e maestro di karate Rodolfo Martinez presenta “Kokopelli il vento che suona”: un racconto per spronare i più giovani a scoprire se stessi
"Se non si hanno sogni in cui credere, se non si tenta anche minimamente di spiccare il volo, si è destinati a una vita triste, senza colori, s...
Leggi tutto |
 |
A Taormina il 5 Agosto Jimmi Sax stratosferico concerto da non perdere
Taormina,Me. Attesissimo al Teatro Antico di Taormina, il 5 Agosto, il concerto del re del sassofono, Jimmi Sax, le cui sonorità, brillanti ed...
Leggi tutto |
 |
Istituzione del servizio di psicologia e dello psicologo delle cure primarie in Sicilia, il deputato regionale Giuseppe Zitelli sollecita l´approvazione del disegno di legge
Individuazione precoce delle problematiche sanitarie che, se non opportunamente diagnosticate, rischiano di dover essere affrontate con interventi com...
Leggi tutto |
 |
PANTELLERIA, IL 25 AGOSTO NAVE VESPUCCI VISITERÁ L´ISOLA IN VIAGGIO TRA TRAPANI E PANTELLERIA, IL VASCELLO ITALIANO PIU´ FAMOSO DEL MONDO SOSTERÁ A BUE MARINO
L´isola di Pantelleria il 25 agosto pv avrà l´onore di ospitare la sosta del veliero italiano più famoso del mondo, Nave Ves...
Leggi tutto |
 |
“Medico, Fisico, o…Parisi?”
In questi giorni, gira una pubblicità sulla quarta dose di vaccino. |
 |
“E vissero tutti felici e distanti” di Marcello Romanelli
“E vissero tutti felici e distanti” è l’accattivante titolo del libro del giornalista Marcello Romanelli corredato dalle le fotografie di Rin...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|