Inserita in Politica il 25/11/2014
da REDAZIONE REGIONALE
CIA AGRICOLTORI - ELEZIONE PRESIDENTE PROVINCIALE GASPARE SIMETI
Sabato 22 novembre 2014 presso la sede provinciale della Confederazione Italiana Agricoltori di Trapani, si è riunita l’Assemblea per eleggere il nuovo Presidente Provinciale, alla presenza del Presidente Regionale CIA Sicilia, Rosa Giovanna Castagna. All’unanimità viene eletto Gaspare Simeti. Imprenditore agricolo, nel settore vitivinicolo, 43 anni laurea in Scienze Politiche e Master di secondo livello “MASV” presso la facoltà di Economia e Commercio di Palermo, titolare dell’omonima azienda sita nei territori di Alcamo e limitrofi. “Decidere, dopo un percorso di studi economico giuridico, di dedicare la mia vita alla coltivazione della terra è stata una scelta difficile” riporta il neo eletto Presidente, “scelta che oggi invece rivendico con orgoglio. E questo nonostante il percorso di studi svolto, ha orientato le mie scelte verso le più classiche ed elitarie delle professioni. Naturalmente essendo figlio di agricoltori, immediatamente ho investito tutte le mie risorse ed energie per gestire, intanto, i beni di famiglia, oggi un’azienda agricola dalle dimensioni importanti, creata con molto sacrificio”. “Quello del contadino è oggi un mestiere capace di grandi e piccole soddisfazioni” aggiunge il Presidente, “fosse anche solo nel vedere crescere i frutti del proprio lavoro, immersi nella natura. Ma posso affermare, oltre a questo, che quella dell’agricoltura è oggi una vocazione imprenditoriale a tutti gli effetti”. Infine Simeti aggiunge: “Alla luce di queste considerazioni, mi propongo, nel ruolo di Presidente della CIA di Trapani, di incidere profondamente nelle scelte che la classe politica deve compiere, incentivando i giovani a scegliere di diventare imprenditore agricolo. A mio avviso una tale finalità, porterebbe molti ad uscire dal baratro della disoccupazione. E, contestualmente, un ritorno all’agricoltura di qualità, fatta da giovani preparati, pienamente inseriti nel contesto europeo e coscienti del ruolo centrale che la Siciia può ritrovare, e ciò contribuirebbe alla rivalutazione sistemica del prodotto MADE IN ITALY, sfruttando il suo enorme potenziale di mercato”.
|
FARE CASA MA PIU’ GRANDE. A PARTIRE DAI BAMBINI
Si terrà ad Alcamo, presso il salone della Chiesa Gesù Cristo Redentore, il secondo incontro del progetto “Fare casa ma più grand...
Leggi tutto |
|
Via i rifiuti da Pantalica: l’iniziativa di Sebastian Colnaghi e del giovane Vincenzo Parisi
Nella splendida cornice della riserva naturale di Pantalica, patrimonio mondiale dell’Unesco e sede di una delle più grandi necropoli rupestri ...
Leggi tutto |
|
GLI ALUNNI DELL’ISTITUTO LOMBARDO RADICE-PAPPALARDO TRIONFANO CON UN PRESEPE ECOSOSTENIBILE: PRIMO PREMIO PER CREATIVITÀ E SOSTENIBILITÀ.
Nella giornata del 6 gennaio 2025, presso il vecchio magazzino di proprietà della famiglia Asaro sito in via Teleste a Marinella di Selinunte...
Leggi tutto |
|
CONSEGNA PERGAMENA AL SERGENTE GIUSEPPE AMATO
Consegnata ieri, 7 gennaio 2025, al Sergente Giuseppe Amato, una pergamena di plauso per la complessa operazione di salvataggio nelle acque del Canale...
Leggi tutto |
|
L’I.C. LOMBARDO RADICE- PAPPALARDO AL PRIMO POSTO NEL CONCORSO “SOCIETÀ E LEGALITÀ”
Grande riconoscimento per l’I.C. Radice Pappalardo di Castelvetrano che si aggiudica il primo posto nel concorso “Società e legalità” pr...
Leggi tutto |
|
"Tra mare e stelle Natale alle Egadi 2024": grande chiusura ieri con la Befana sui trampoli. Assessore Bevilacqua: "Bilancio positivo, grazie a tutti"
Con l´arrivo della Befana sui trampoli a Favignana, si è ufficialmente chiuso ieri "Tra mare e stelle Natale alle Egadi 2024", il ricco cartell...
Leggi tutto |
|