Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Politica il 24/11/2014 da REDAZIONE REGIONALE

NOI PER LA SICILIA - COMUNICATO STAMPA

NOI
Il Movimento continua il suo radicamento sul territorio. Sabato scorso si è costituita la sezione “NOI per TrapaniErice”, con oltre 100 adesioni. Costituiti i primi gruppi di lavoro, (Fiscalità e tasse, Infrastrutture, Sociale, Ambiente e Agricoltura, Economia) che da questa settimana si riuniranno per costruire proposte concrete ai mille problemi di questo territorio. “Si lavora tra la gente con i cittadini – afferma Nicola Tardia, coordinatore provinciale – per costruire dal basso con le tante professionalità che ci sono una alternativa agli attuali partiti che hanno fallito. Nel corso dell’assemblea trapanese sono stati individuati i primi responsabili, l’Arch. Cristian Farsaci per il gruppo di lavoro sulle infrastrutture, il Dr. Salvatore Renda per quello sul Sociale, il Dr. Bartolo Giglio per quello sull’agricoltura. Il lavoro però continua, il nostro è un laboratorio aperto, un’officina di idee e proposte.”
L’assemblea di NOI per TrapaniErice intanto ha già affrontato il problema del gettone di presenza aumentato dal consiglio comunale di Trapani. “Aderiamo – afferma Nicola Tardia – alla manifestazione del 25 novembre, anche se la riteniamo ormai superata dall’atteggiamento menefreghista di questo consiglio comunale che ha creato forse uno specchietto per le allodole, distraendo l’attenzione dei cittadini dalle vere criticità irrisolte del nostro territorio (aereoporto, assegnazione dei beni confiscati alla mafia, porto, università ecc.). Ciò nonostante è necessario dare un segnale, ma soprattutto dire la nostra. NOI protestiamo contro la miopia dei consiglieri trapanesi e contro quella di certa stampa compiacente che ha dimenticato quanto successo ad Erice, già perché nessuno ha evidenziato che il consiglio ericino ha approvato l’aumento del gettone addirittura in via retroattiva, vergogna!
NOI mercoledì presenteremo in delegazione presso l’ARS una proposta di modifica della legge regionale sugli Enti Locali, con la quale proponiamo:
- di dimezzare il numero dei consiglieri comunali;
- che il gettone di presenza torni ad essere “simbolico”;
- l’eliminazione del rimborso che i comuni devono all’azienda privata per le assenze del consigliere.
Torni in Consiglio Comunale chi vuole “dare” alla propria Città e non chi vuole “prendere”.”
Trapani lì 02/10/14
Nicola Tardia

 

ALTRE NOTIZIE

“Scopello Fashion Show”: terza edizione della sfilata di moda per sensibilizzare sui tumori ginecologici
La moda torna ad essere veicolo di prevenzione e cura con la terza edizione di “Scopello Fashion Show”, il 22 giugno alle ore 20,30 nella Torre di Sco...
Leggi tutto
AVVIATA LA IV EDIZIONE DELL’ENGLISH SUMMER CAMP ALL’I.C. LOMBARDO RADICE- PAPPALARDO
L’esperienza diretta ad alunni delle classi 4^ e 5^ della Scuola primaria e 1^ e 2^ della Scuola Secondaria Il 16 giugno scorso è stata avviata...
Leggi tutto
L´affidamento di un altro impianto sportivo
Il Comune di Trapani annuncia con orgoglio l´affidamento di un altro impianto sportivo, il settimo negli ultimi 20 mesi, ossia lo stadio polispo...
Leggi tutto
Castellammare del Golfo: torna la rassegna Gustorie di Sicilia dal 26 al 30 giugno
Quattro giorni in cui la Sicilia si racconta tra piatti della tradizione, musica, narrazioni e incontri che mettono al centro il cuore dell’Isola. Da ...
Leggi tutto
"LUCE PER GAZA – Trapani si mobilita per la pace, i diritti umani e la giustizia"
Venerdì 20 giugno, alle ore 19:00, Trapani si accenderà per Gaza. L’appuntamento è in Corso Vittorio Emanuele, davanti a Palazzo ...
Leggi tutto
Premiazione delle scuole partecipanti al progetto Pretendiamo Legalità ed. 2024/2025
Il Questore della provincia di Trapani, Dott. Felice PERITORE, premia l’impegno degli studenti della provincia per la diffusione dei valori della lega...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Alessandra Giannola

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web