Inserita in Politica il 24/11/2014
da REDAZIONE REGIONALE
NOI PER LA SICILIA - COMUNICATO STAMPA
Il Movimento continua il suo radicamento sul territorio. Sabato scorso si è costituita la sezione “NOI per TrapaniErice”, con oltre 100 adesioni. Costituiti i primi gruppi di lavoro, (Fiscalità e tasse, Infrastrutture, Sociale, Ambiente e Agricoltura, Economia) che da questa settimana si riuniranno per costruire proposte concrete ai mille problemi di questo territorio. “Si lavora tra la gente con i cittadini – afferma Nicola Tardia, coordinatore provinciale – per costruire dal basso con le tante professionalità che ci sono una alternativa agli attuali partiti che hanno fallito. Nel corso dell’assemblea trapanese sono stati individuati i primi responsabili, l’Arch. Cristian Farsaci per il gruppo di lavoro sulle infrastrutture, il Dr. Salvatore Renda per quello sul Sociale, il Dr. Bartolo Giglio per quello sull’agricoltura. Il lavoro però continua, il nostro è un laboratorio aperto, un’officina di idee e proposte.” L’assemblea di NOI per TrapaniErice intanto ha già affrontato il problema del gettone di presenza aumentato dal consiglio comunale di Trapani. “Aderiamo – afferma Nicola Tardia – alla manifestazione del 25 novembre, anche se la riteniamo ormai superata dall’atteggiamento menefreghista di questo consiglio comunale che ha creato forse uno specchietto per le allodole, distraendo l’attenzione dei cittadini dalle vere criticità irrisolte del nostro territorio (aereoporto, assegnazione dei beni confiscati alla mafia, porto, università ecc.). Ciò nonostante è necessario dare un segnale, ma soprattutto dire la nostra. NOI protestiamo contro la miopia dei consiglieri trapanesi e contro quella di certa stampa compiacente che ha dimenticato quanto successo ad Erice, già perché nessuno ha evidenziato che il consiglio ericino ha approvato l’aumento del gettone addirittura in via retroattiva, vergogna! NOI mercoledì presenteremo in delegazione presso l’ARS una proposta di modifica della legge regionale sugli Enti Locali, con la quale proponiamo: - di dimezzare il numero dei consiglieri comunali; - che il gettone di presenza torni ad essere “simbolico”; - l’eliminazione del rimborso che i comuni devono all’azienda privata per le assenze del consigliere. Torni in Consiglio Comunale chi vuole “dare” alla propria Città e non chi vuole “prendere”.” Trapani lì 02/10/14 Nicola Tardia
|
“Scopello Fashion Show”: terza edizione della sfilata di moda per sensibilizzare sui tumori ginecologici
La moda torna ad essere veicolo di prevenzione e cura con la terza edizione di “Scopello Fashion Show”, il 22 giugno alle ore 20,30 nella Torre di Sco...
Leggi tutto |
 |
AVVIATA LA IV EDIZIONE DELL’ENGLISH SUMMER CAMP ALL’I.C. LOMBARDO RADICE- PAPPALARDO
L’esperienza diretta ad alunni delle classi 4^ e 5^ della Scuola primaria e 1^ e 2^ della Scuola Secondaria Il 16 giugno scorso è stata avviata...
Leggi tutto |
 |
L´affidamento di un altro impianto sportivo
Il Comune di Trapani annuncia con orgoglio l´affidamento di un altro impianto sportivo, il settimo negli ultimi 20 mesi, ossia lo stadio polispo...
Leggi tutto |
 |
Castellammare del Golfo: torna la rassegna Gustorie di Sicilia dal 26 al 30 giugno
Quattro giorni in cui la Sicilia si racconta tra piatti della tradizione, musica, narrazioni e incontri che mettono al centro il cuore dell’Isola. Da ...
Leggi tutto |
 |
"LUCE PER GAZA – Trapani si mobilita per la pace, i diritti umani e la giustizia"
Venerdì 20 giugno, alle ore 19:00, Trapani si accenderà per Gaza. L’appuntamento è in Corso Vittorio Emanuele, davanti a Palazzo ...
Leggi tutto |
 |
Premiazione delle scuole partecipanti al progetto Pretendiamo Legalità ed. 2024/2025
Il Questore della provincia di Trapani, Dott. Felice PERITORE, premia l’impegno degli studenti della provincia per la diffusione dei valori della lega...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|