Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Politica il 13/05/2025 da ALESSANDRA GIANNOLA

72° Raduno Nazionale Bersaglieri: Marsala scrive una pagina di storia

72°
Quattro giorni di celebrazioni tra memoria risorgimentale e valori militari, con la sfilata finale che ha portato in città migliaia di bersaglieri da tutta Italia e dal Canada. Grazie alla diretta RAI Marsala ed i bersaglieri sono arrivati in tutta l’Italia.



Marsala ha celebrato con orgoglio il 72° Raduno Nazionale dei Bersaglieri, chiusosi con l´imponente sfilata finale che ha attraversato il centro cittadino in un´esplosione di piume, fanfare e bandiere tricolori. L´evento, che ha coinciso con il 165° anniversario dello sbarco dei Mille, ha riunito migliaia di bersaglieri giunti da ogni regione d´Italia e dal Canada. La parata storica ha trasformato Marsala nel fulcro della manifestazione, con i partecipanti che hanno sfilato lungo le vie principali - da Via Mazzini al Lungomare Boeo - suddivisi in otto scaglioni simbolici, per concludersi in Piazza della Vittoria con la cerimonia ufficiale alla Tribuna d´Onore. Il Ministro della Difesa Guido Crosetto - nel suo messaggio ufficiale -, ha evidenziato: "Marsala corre con i Bersaglieri nel segno di Garibaldi e dell´Unità d´Italia. Piume al vento e al passo di corsa! Onore ai Bersaglieri dell´Esercito per il Raduno Nazionale a Marsala, nel segno di Garibaldi e dell´Unità d´Italia. Orgoglio, storia e impegno al servizio del Paese".



Massime autorità civile e militare il Vicepresidente della Camera Giorgio Mulè Capo di Stato Maggiore della Difesa, nonché Decano dei bersaglieri in servizio, Generale Luciano Portolano che dopo aver passato in rassegna la Compagnia d’onore e salutato la Bandiera di Guerra del 6° reggimento bersaglieri di Trapani hanno preso posto in tribuna accanto al Sindaco di Marsala Massimo Grillo ed al Presidente dell´Associazione Nazionale Bersaglieri Generale Giuseppenicola Tota. Presenti a Marsala per l’occasione anche la Senatrice Stefania Craxi, Presidente della 3ª Commissione Affari esteri e difesa del Senato e l´Onorevole Paola Chiesa, membro della Commissione Difesa. Hanno inoltre presenziato il Prefetto di Trapani Daniela Lupo, i vertici delle Forze Armate e delle Forze dell´Ordine della Regione Sicilia. Presenti anche i rappresentanti della Regione Siciliana, il Presidente del consorzio dei Comuni della Provincia di Trapani Salvatore Quinci, il Presidente del Consiglio Comunale di Marsala Enzo Sturiano, oltre a delegati istituzionali, amministratori, dirigenti e funzionari dei 25 Comuni della Provincia di Trapani.



Migliaia di bersaglieri, provenienti da tutta Italia e dall´estero hanno sfilato per circa 4 ore. Ad aprire il corteo, l´Associazione Bandistica "Città di Marsala" e l´imponente bandierone tricolore del Gruppo sportivo dei bersaglieri Fiamme Cremisi (85 metri), seguito dalla Fanfara, dalla Bandiera di Guerra del 6° reggimento, da una compagnia in armi e dal personale in servizio. Sono poi sfilati i bersaglieri in congedo provenienti da tutta Italia preceduti da un blocco formato da bersaglieri “di passo”, ovvero da soci che per età o per disabilità non possono correre ma che l’Associazione intende comunque accogliere all’interno delle proprie compagini in segno di inclusività e rispetto. A sugellare la quattro giorni di Marsala il momento simbolico del passaggio della "stecca" alla città organizzatrice del 73° raduno, Lignano Sabbiadoro (2026). Migliaia di spettatori hanno gremito il percorso con applausi incessanti.



Marsala ha dimostrato eccezionali capacità organizzative e umane, con l´Amministrazione comunale, l´ANB e i volontari che hanno saputo trasformare ogni difficoltà in opportunità, realizzando un evento memorabile per partecipanti e comunità. Al di là dei numeri - complessi da quantificare ma evidenti nelle immagini delle piazze stracolme - il raduno ha lasciato un´impronta profonda. La Sezione ANB di Marsala, intitolata al "Caporale Maggiore Scelto Vincenzo Nizza", si appresta ora a raccogliere questo testimone, facendo di questa esperienza un nuovo punto di partenza.



Grazie all’impegno della testata giornalistica regionale della RAI, della minuziosa organizzazione della redazione giornalistica e della professionalità tecnica del personale impegnato nella produzione, la diretta Rai nazionale è entrata nelle case di tutti gli italiani diffondendo da Marsala l’atmosfera unica della città totalmente immersa nello spirito bersaglieresco. Con la diretta Rai a sigillare l´evento, Marsala ha scritto una pagina indelebile della propria storia, fondendo passato e presente nell´abbraccio tra bersaglieri e comunità.


 

ALTRE NOTIZIE

"LUCE PER GAZA – Trapani si mobilita per la pace, i diritti umani e la giustizia"
Sabato 20 giugno, alle ore 19:00, Trapani si accenderà per Gaza. L’appuntamento è in Corso Vittorio Emanuele, davanti a Palazzo Cavarret...
Leggi tutto
Premiazione delle scuole partecipanti al progetto Pretendiamo Legalità ed. 2024/2025
Il Questore della provincia di Trapani, Dott. Felice PERITORE, premia l’impegno degli studenti della provincia per la diffusione dei valori della lega...
Leggi tutto
SiciliAmbiente Film Festival torna a San Vito Lo Capo per la 17ª edizione:
Dal 14 al 19 luglio 2025, il borgo marinaro di San Vito Lo Capo (Tp) ospiterà la 17ª edizione del SiciliAmbiente Film Festival, evento internaz...
Leggi tutto
Giornata mondiale del rifugiato e focus fotografico di Francesco Bellina
n occasione della giornata mondiale del rifugiato, che si celebrerà il prossimo 20 Giugno, l’Ufficio Servizi Sociali Responsabile del Progetto ...
Leggi tutto
IL VALORE DEL VIAGGIO OLTRE L´AULA PER AMPLIARE GLI ORIZZONTI DELL´APPRENDIMENTO
Con il Viaggio in treno dei piccoli alunni della Scuola dell´Infanzia che sono partiti da Castelvetrano per visitare Mazara del Vallo si chiude ...
Leggi tutto
Mayfair Jets amplia il corridoio turistico Italia-Egitto con una nuova piattaforma di prenotazione online
Con la crescente voglia di viaggiare verso mete di medio raggio, il lancio dell’online booking engine da parte di Mayfair Jets semplifica l’a...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Alessandra Giannola

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web