Inserita in Politica il 08/01/2025
da Patrizia Carcagno
FARE CASA MA PIU’ GRANDE. A PARTIRE DAI BAMBINI
Si terrà ad Alcamo, presso il salone della Chiesa Gesù Cristo Redentore, il secondo incontro del progetto “Fare casa ma più grande a partire dai bambini” con cui la Diocesi intende sensibilizzare e promuovere una corretta conoscenza degli strumenti dell’affido temporaneo e dell’adozione a coppie e, nel caso dell’affido, anche a single desiderano mettere a disposizione della comunità e soprattutto dei minori più fragili una risorsa di accoglienza e un seme di autentica fraternità sociale.
Dopo un primo momento formativo a Trapani, adesso la seconda tappa si terrà mercoledì prossimo 15 gennaio con inizio alle ore 16 in collaborazione con il Comune di Alcamo. Dopo i saluti del vicario di zona don Franco Finazzo e dell’assessore ai servizi sociali Donatella Bonanno si soffermeranno sullo spirito e le motivazioni dell’affido temporane, un “dono per sempre” che nasce da una cultura solidale: don Enzo Santoro, parroco della Chiesa madre, counsellor e pedagogista e Gaia Nicosia, psicologa. Quindi un focus sul vissuto dei minori a cura della psicoterapeuta Laura Misuraca. Saranno poi le assistenti sociali del Comune di Alcamo Anna Incarbona e Ignazia Pipitone a dare le informazioni pratiche su cosa prevede lo strumento dell’affido nel nostro paese. C’è infatti l’affido part-time per alcune ore a settimana e quello residenziale. C’è l’affido eterofamiliare e quello intrafamiliare. Anche i single posso essere una risorsa affidataria ma soprattutto bisogna essere consapevoli che l’affido è una forma di accoglienza che va in aiuto di un bambino la cui famiglia è presente e vive un momento di difficoltà. E dunque per questo rappresenta un gesto di amore assolutamente gratuito e un seme di autentica fraternità sociale con famiglie e soprattutto con minori che vivono una situazione difficile.
E’ previsto inoltre un breve riferimento alle parole “giuste” per parlare dell’affido e una filmografia specifica a cura dell’Ufficio comunicazioni sociali della Diocesi. L’incontro sarà moderato dall’equipe diocesana dell’Ufficio di pastorale familiare.
Al termine degli interventi sarà possibile condividere domande e testimonianze sull’affido temporaneo.
|
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
Grave atto di violenza contro il personale medico della radiologia di Marsala. L’ordine dei medici di Trapani: “Non si può lavorare nella paura”
L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Trapani esprime profondo sconcerto e indignazione per il grave episodio di aggres...
Leggi tutto |
 |
TRAPANI: SMANTELLATO UN ALTRO MARKET DELLA DROGA AL QUARTIERE SAN GIULIANO. ARRESTATO UN 18ENNE
I Carabinieri della Compagnia di Trapani e del Nucleo Cinofili di Palermo hanno arrestato un 18enne trapanese sorpreso a spacciare in un appartamento ...
Leggi tutto |
 |
Fibromialgia, donata al Comune di Trapani la
La fibromialgia in Italia colpisce tra il 2% e il 4% della popolazione, quasi 2 milioni di persone, in prevalenza quella femminile. Si tratta di una m...
Leggi tutto |
 |
Successo per l´iniziativa
Grande partecipazione all’evento “Villa in fiore” organizzato ieri, domenica 6 aprile, presso la Villa Margherita grazie alla collaborazione di divers...
Leggi tutto |
 |
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|