Inserita in Politica il 27/06/2024
da Patrizia Carcagno
Il Prefetto di Trapani ha incontrato il responsabile del reparto Carabinieri del Parco Nazionale dell´Aspromonte.
Nella giornata del 25 Giugno il Prefetto di Trapani, Daniela Lupo, ha incontrato il Ten. Col. Pietro Felice Marchetta, responsabile del Reparto Carabinieri del Parco Nazionale dell´Aspromonte e Pantelleria. Nel corso del cordiale incontro, sono state discusse le modalità di lavoro congiunto tra le due istituzioni per la tutela del territorio e il raggiungimento degli obiettivi comuni per garantire la sicurezza e la legalità nel territorio del Parco Nazionale Isola di Pantelleria, dove i Carabinieri Forestali esercitano funzioni di sorveglianza e tutela del Parco Nazionale, nonché di prevenzione e repressione dei reati ambientali. In particolare, con l’avvio della stagione estiva coincidente con il periodo di massima pericolosità degli incendi boschivi, il Responsabile del Reparto Carabinieri del Parco Nazionale ha assicurato l’aumento dei militari impiegati nell’attività di sorveglianza e vigilanza a salvaguardia delle aree di maggior pregio naturalistico dell’isola, che si realizza con mirati servizi di pattugliamento e perlustrazione del territorio, in collaborazione con i Vigili del Fuoco, il Corpo Forestale Regionale, il personale di Protezione Civile e gli altri Enti coinvolti nella campagna Anti Incendio boschivo. Oltre al ruolo di prevenzione in materia di contrasto agli incendi boschivi, i militari espletano anche attività investigativa mediante apposita repertazione. Nei casi di particolare gravità, il reparto ricorrerà all’attivazione di militari della Task Force Incendi Boschivi, come nel caso del grave incendio che ha colpito l’isola nell’estate 2022. L’attività di sinergia tra la Prefettura di Trapani e il Reparto Carabinieri Forestali di Pantelleria è continua e costante e si pone come obiettivo prioritario la tutela del patrimonio paesaggistico e ambientale dell’isola, in concorso e collaborazione con tutti gli Enti coinvolti.
|
Marsala: allo spazio Micropolis l’incontro “Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore”
Dopo un primo incontro, torna l´appuntamento con "Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore” il laboratorio esperienziale ded...
Leggi tutto |
 |
L’I.C. LOMBARDO RADICE - PAPPALARDO RICORDA IL CANTASTORIE PINO VENEZIANO
Il 10 marzo, durante un momento di incontro/condivisione al teatro Selinus, gli alunni delle classi III dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo hanno av...
Leggi tutto |
 |
Westofsicily.com, il primo portale in Sicilia che allinea la destinazione turistica alle più importanti d’Italia
. Il portale di destinazione westofsicily.com si rinnova con nuove funzioni a disposizione degli operatori turistici, un sistema tecnologico che perme...
Leggi tutto |
 |
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo 2025 presso Palazzo Cavarretta a Trapani si terrà la 49° esposizione di Amor Librorum.
Saranno esposti molti libri antichi, pregiati, rari a trovarsi, fuori commercio, che spesso sono difficili da reperire anche nel mondo virtuale. I vis...
Leggi tutto |
 |
Al via il laboratorio sulla vite ad alberello negli asili e nelle scuole primarie di Pantelleria
Leggi tutto
|
 |
DOMENICA 16 MARZO 2025 ORE 11,00 La filosofia torna in piazza, di nuovo ,arriva a Mazara del Vallo
Domenica 16 marzo 2025, alle 11.00 del mattino, in Piazza della Repubblica a Mazara del Vallo, un prof. di filosofia vi spiegherà come trovare ...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|