Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Cronaca il 28/02/2014 da Michele Caltagirone

Il cordoglio per Fulvio Sodano. C´è anche una nota polemica del Pd di Trapani

Il
Numerosissime le dichiarazioni di esponenti politici, cittadini e rappresentanti delle parti sociali dopo la scomparsa dell´ex prefetto di Trapani, Fulvio Sodano. Intanto c´è da registrare una nota polemica del gruppo del Pd al consiglio comunale di Trapani. "Ancora una volta l’A.C. di Trapani - si legge in una nota dei consiglieri Abbruscato, Grignano e Passalacqua - si distingue per l’assenza di sensibilità nei confronti di S.E. Fulvio Sodano. Confondere il teatrino della politica con il senso di appartenenza alla Città, anche davanti alla necessità di ricordare un valido servitore dello Stato, che proprio a Trapani trovò grandi resistenze, è la parte più brutta dell’odierna “politica“. Infatti questa impresentabile maggioranza, per ragioni pseudo-politiche, non ha permesso l’avvio della regolare seduta consiliare e, con l’acquiescenza del presidente del consiglio Bianco, ha impedito le dovute comunicazioni sulla scomparsa di S.E. Fulvio Sodano".

"Il NOSTRO amato Prefetto Fulvio Sodano purtroppo ci ha lasciati - si legge nella nota del comitato spontaneo "Grazie Sodano" - un vuoto immenso ha pervaso noi tutti che lo abbiamo amato e sostenuto, onorandoci di averLo come nostro concittadino trapanese. Che la sua anima possa avere finalmente la pace, la serenità e la giustizia che merita. Addio Grande Uomo, esempio di vita e di lotta in nome della Legalità".

“Ci ha lasciati un uomo straordinario e un servitore dello Stato eccezionale - ha detto l´eurodeputata Sonia Alfano - che ha saputo dare risposte concrete a un territorio devastato dalla mafia e dalla mala politica. Un uomo di legge che alcuni hanno tentato di umiliare e screditare, senza però poterne scalfire l’immagine: di lui, infatti, tutte le persone oneste conserveranno un ricordo dolcissimo”.

“Il prefetto Sodano – ha dichiarato il segretario generale della Cgil di Trapani Filippo Cutrona – ha rappresentato per la città e per l´intera provincia l´impegno dello Stato nella lotta alla mafia. A Fulvio Sodano la Cgil sarà sempre grata per aver sventato il tentativo della mafia di rimpossessarsi della Calcestruzzi ericina, confiscata al boss Vincenzo Virga, indicando ai lavoratori e ai cittadini onesti la strada da percorrere per liberare il territorio dall´oppressione della criminalità organizzata”.

"Esprimo profondo cordoglio per la scomparsa del Prefetto Fulvio Sodano - ha dichiarato la senatrice Pamela Orrù - fedele servitore dello Stato che a Trapani si è battuto contro la mafia. Il suo impegno per affermare i valori della legalità e contrastare il malaffare rappresenta un esempio da seguire. Se ne è andato un grande uomo, che con la sua azione ha saputo scrivere una pagina importante nella lotta alla criminalità organizzata".

"Fulvio Sodano e´ andato via - ha detto il sindaco di Erice, Giacomo Tranchida - ma rimane forte in quanti lo hanno conosciuto ed apprezzato la sua "presenza": il suo esempio, di semplice ma coraggioso Servitore FEDELE dello Stato. La Città di Erice vuole ricordarlo, non soltanto con le bandiere a mezz´asta oggi e domani, oltre che rendergli omaggio, con il Gonfalone della Città, scortato dal suo Sindaco e dai Vigili in alta uniforme sabato ai suoi funerali palermitani ma, accanto ai nomi di Giuseppe e Salvatore Asta e della loro mamma Barbara, trucidati dalla mafia nella strage di Pizzolungo, estendendo la intitolazione anche a Fulvio Sodano del nuovo Centro di Documentazione sulle Mafie / biblioteca interattiva "da cosa nostra a Casa Nostra" che fra qualche mese verrà consegnata alla Città in Casa Santa Erice, via Tenente Pollina, requisita al mafioso Coppola".

"Fulvio Sodano - ha detto il sindaco di Valderice, Mino Spezia - ha rappresentato l´antimafia vera, reale e sincera e soprattutto disinteressata. Noi vogliamo salutarlo citando le parole di Tolstoj ..."muoriamo soltanto quando non riusciamo a mettere radici in altri" ... Fulvio Sodano non solo le ha messe le radici ma con quello che ci ha insegnato ha fatto si che alimentassero la sua stessa grandezza". 

“Una storia bella e travagliata, difficile ed osteggiata - ha detto il senatore del Pd, Giuseppe Lumia - Fulvio Sodano ha portato avanti la migliore antimafia. Anche quando non conveniva farlo è stato un punto di riferimento per tanti uomini al servizio dello Stato che non abbassano la testa per promuovere la legalità e lo sviluppo del territorio.  Sodano ha pagato un prezzo altissimo per avere sfidato nella provincia di Trapani il sistema di potere di Cosa Nostra, quello di Virga e di Messina Denaro e le loro proiezioni sull´economia e sulla politica. E´ ancora viva la sua testimonianza ed è ancora necessario che sia riconosciuto pienamente, da parte dello Stato, il suo sacrificio e quello della sua famiglia”.

"La notizia della sua scomparsa - ha dichiarato il sindaco di Castellammare, Nicolò Coppola - arriva quando il Comune era al lavoro, dopo la proposta del consigliere comunale Laura Ancona, per conferirgli la cittadinanza onoraria. Avevamo già contatto i familiari che ci avevano informati delle sue condizioni di salute. Attendevamo un miglioramento. Siamo sinceramente addolorati per la perdita di un coraggioso servitore dello Stato che è stato, e rimarrà, un esempio per i cittadini e soprattutto per i rappresentanti delle istituzioni. Porgo ai familiari le più sentite condoglianze". 

Il sindaco di Paceco, Biagio Martorana, questa mattina, ha anche trasmesso un telegramma alla famiglia Sodano: “Nel ricordare le doti di onestà, rettitudine e l’eccelsa figura di paladino nella lotta alla mafia e alla corruzione, il Sindaco, la Giunta e il Consiglio comunale di Paceco partecipano sentitamente al dolore dei familiari per il decesso del prefetto Fulvio Sodano, proprio cittadino onorario”.
Sconforto per la scomparsa di Fulvio Sodano viene espresso anche dalla presidente del Consiglio comunale, Marilena Cognata: “Muore un uomo dello Stato dalle grandi virtù morali, un uomo che ha lottato contro le ingiustizie. Per noi, è un momento di dolore, anche perch´ Fulvio Sodano, poco tempo fa, ci aveva onorato accettando di diventare un nostro concittadino, un pacecoto”.

“Esprimo profondo cordoglio per la morte dell’ex Prefetto di Trapani Fulvio Sodano - ha detto il sindaco di Petrosino, Gaspare Giacalone - servitore dello Stato che, svolgendo il proprio dovere in questa terra, ha mostrato  la sua straordinarietà e l’impegno nel far rispettare la legalità”.

"Ci ha lasciati Fulvio Sodano - ha detto Martino Morsello, presidente del Movimento dei Forconi - ex prefetto di Trapani. Un uomo straordinario e un servitore dello Stato eccezionale, che ha saputo dare risposte concrete a un territorio devastato dalla mafia e dalla mala politica. Un uomo di legge che alcuni hanno tentato di umiliare e screditare, senza però poterne scalfire l’immagine: di lui, infatti, tutte le persone oneste conserveranno un ricordo dolcissimo. Ho avuto il piacere di incontrarLo e ho apprezzato l´onestà intellettuale e l´attaccamento alle Istituzioni che ha sempre difeso nel rispetto della legalità".




 

















Commenti
28/02/2014 - Da cittadino trapanese esprimo il mio cordoglio per la scomparsa del prefetto Sodano, ma sempre da cittadino esprimo il mio profondo sdegno per chi ne strumentalizza , dopo averlo fatto da vivo, anche da morto la figura. (ERIKUSERICINO)
28/02/2014 - PIU´ TRAPANESE DI TE, SICURO AL CENTO PER CENTO !!!!!! (VITO)

 

ALTRE NOTIZIE

Il 14 giungo si terrà a Partinico il convegno "In principio erano i pomodori. Storia di diritti, doveri e nuova cittadinanza"
Il 14 giugno alle ore 17.00 presso l’atrio del Palazzo dei Carmelitani a Partinico in c/so Dei Mille 252 si terrà il convegno: “IN PRINCIPIO ER...
Leggi tutto
A Scopello, la due giorni di degustazioni "Tastavino"
Una due giorni di degustazioni, attività e musica: al via oggi, venerdì 31 maggio, nella piazza del borgo di Scopello, la prima edizione...
Leggi tutto
Erice. Commemorato il 32° anniversario della morte del Carabiniere Gennaro Esposito
E´ stato celebrato questa mattina il 32° anniversario della morte del Carabiniere Gennaro Esposito, avvenuta nel 1992 -durante il servizio nottu...
Leggi tutto
Favignana. Vietato circolare in costume da bagno in centro.
Con ordinanza sindacale, in vigore dalll´1 giugno, è stato disposto dal primo cittadino, il divieto di circolazione in costume e a torso ...
Leggi tutto
Impresa Trapani: è granata la Coppa Italia di Serie D!
Niente è impossibile. Il Trapani ha vinto 2-0 in trasferta e, ribaltando lo 0-1 subito all´andata -ed ogni pronostico sfavorevole-, ha pi...
Leggi tutto
Trapani. Rimosso un residuato bellico dagli artificieri su richiesta della prefettura.
Rinvenuto sulla spiaggia innanzi alle mura di Tramontana a Trapani, il residuato bellico è stato sottoposto immediatamente ad area interdetta -...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Antonio Pasquale Lufrano

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web