Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Sport il 15/06/2020 da Rossana Battaglia

RIAPRONO LE PORTE DEL PALAZZETTO DELLO SPORT: LA SCHERMA MAZARESE RIPARTE IN SICUREZZA

RIAPRONO
Sono passati esattamente tre mesi dal termine delle attività di sala per la scherma mazarese tutta, in seguito all’emanazione dei decreti regionali e governativi finalizzati al contenimento della diffusione del Virus Covid 19. Un periodo lungo ed interminabile che ha stravolto tutto e tutti, cambiando non solo il modo di interpretare la vita quotidiana ma anche il modo di vivere lo sport.
Durante questo periodo il Circolo Schermistico Mazarese e la Mazara Scherma non si sono fermate del tutto ma hanno saputo proporre un nuovo modo di vivere lo sport e la scherma, fatto di video e foto che attestassero gli allenamenti in casa ma anche di video appuntamenti su piattaforme on-line.
Soluzioni alternative che, paradossalmente, hanno riscosso grande entusiasmo da parte dei maestri ed atleti.
Oggi finalmente si riprende l’attività di preparazione atletica in totale sicurezza e nel rispetto assoluto dei decreti governativi e del protocollo emanato dalla Federazione Italiana Scherma.
Grazie all’entusiasmo dei nostri atleti e delle loro famiglie, tutto è iniziato nel migliore dei modi sia a Mazara del Vallo sia a Palermo.
Le sessioni di allenamento degli atleti si stanno svolgendo senza alcun assembramento e nel totale rispetto delle linee guida e del protocollo “Covid-19”.
Misurazione di temperatura corporea; cambio scarpe prima di entrare nella zona di allenamento; igienizzazione della postazione utilizzata e delle mani; postazioni singole con distanziamento stabilito dal protocollo.
Queste alcune delle regole che giornalmente vengono attuate dalle due società schermistiche e tutto rigorosamente a porte chiuse e nel rispetto delle norme di distanziamento sociale con giornaliera igienizzazione finale da parte dello staff dirigenziale e magistrale dei locali, delle zone comuni e delle postazioni utilizzate 
Così il Presidente e Maestro del Circolo Schermistico Mazarese, Giuseppe Pugliese: “In base agli ultimi provvedimenti normativi, abbiamo ripreso l’attività sportiva rispettando scrupolosamente tutte le norme igienico sanitarie per garantire che gli allenamenti si potessero svolgere in totale sicurezza. Ringraziamo il Vice Sindaco della Città di Mazara del Vallo, Vito Billardello, per l’interesse e la prontezza nella sanificazione dei locali del Palazzetto dello Sport; gratitudine dovuta anche per il Dott. Daniele Gilberti per l’autorizzazione concessa ad usufruire dei locali del Parco della Salute di Palermo; ma, soprattutto, un doveroso ringraziamento ai nostri atleti ed alle loro famiglie che, nonostante il lungo stop, hanno risposto positivamente e con entusiasmo al nostro invito alla ripresa.”

Grande emozione, dunque, ritrovare gli allievi anche per gli stessi maestri. “Fino all’ultimo eravamo in dubbio se riaprire a Giugno o ripartire direttamente ad Agosto dopo la pausa estiva. Alla fine abbiamo seguito l’istinto ed il cuore ed abbiamo deciso, con non pochi sacrifici da parte di tutti, di riprendere non appena la Federazione ed il Governo ce ne avessero dato la possibilità. Siamo stati emozionati nel rivedere la maggior parte dei nostri atleti ed ancor più nel vederli cresciuti in così poco tempo”, spiega la maestra Rosa Inzirillo. “Genitori e ragazzi ci hanno dato fiducia e, nonostante ancora non ci è permesso di utilizzare le nostre armi, abbiamo iniziato un percorso di preparazione atletica propedeutica al nostro sport”.






 

ALTRE NOTIZIE

Il 14 giungo si terrà a Partinico il convegno "In principio erano i pomodori. Storia di diritti, doveri e nuova cittadinanza"
Il 14 giugno alle ore 17.00 presso l’atrio del Palazzo dei Carmelitani a Partinico in c/so Dei Mille 252 si terrà il convegno: “IN PRINCIPIO ER...
Leggi tutto
A Scopello, la due giorni di degustazioni "Tastavino"
Una due giorni di degustazioni, attività e musica: al via oggi, venerdì 31 maggio, nella piazza del borgo di Scopello, la prima edizione...
Leggi tutto
Erice. Commemorato il 32° anniversario della morte del Carabiniere Gennaro Esposito
E´ stato celebrato questa mattina il 32° anniversario della morte del Carabiniere Gennaro Esposito, avvenuta nel 1992 -durante il servizio nottu...
Leggi tutto
Favignana. Vietato circolare in costume da bagno in centro.
Con ordinanza sindacale, in vigore dalll´1 giugno, è stato disposto dal primo cittadino, il divieto di circolazione in costume e a torso ...
Leggi tutto
Impresa Trapani: è granata la Coppa Italia di Serie D!
Niente è impossibile. Il Trapani ha vinto 2-0 in trasferta e, ribaltando lo 0-1 subito all´andata -ed ogni pronostico sfavorevole-, ha pi...
Leggi tutto
Trapani. Rimosso un residuato bellico dagli artificieri su richiesta della prefettura.
Rinvenuto sulla spiaggia innanzi alle mura di Tramontana a Trapani, il residuato bellico è stato sottoposto immediatamente ad area interdetta -...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Antonio Pasquale Lufrano

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web