Inserita in Politica il 30/05/2020
da Direttore
IL SINDACO HA RICEVUTO IERI AL PALAZZO MUNICIPALE LA RAPPRESENTANTE DEGLI AMMALATI DI DIABETE ASSISTITI AL “PAOLO BORSELLINO” CHE SONO CIRCA 18 MILA
Incontro ieri al Palazzo Municipale fra il Sindaco, Alberto Di Girolamo, e Marianna Gucciardi, rappresentante dei pazienti diabetici assistiti dall’UOC dell’Ospedale “Paolo Borsellino”. Al primo cittadino la Gucciardi ha rappresentato l’esigenza primaria, a seguito della riapertura dell’ospedale dopo la pausa in cui il nosocomio è stato impiegato come Covid Hospital, che l’U.O.C. di Diabetologia funzioni a pieno regime e che venga presto assicurata la giusta assistenza a coloro che soffrono di questa malattia cronica. La Gucciardi ha anche fatto presente che è stata avviata una apposita petizione perché il reparto di diabetologia ed endocrinologia torni ad essere una Unità operativa complessa pienamente funzionale e capace di garantire tutti i servizi di competenza. Fra le altre cose, la divisione marsalese di diabetologia è l’unico centro di riferimento di questa specialità in provincia oltre che essere anche punto di assistenza tecnologica per le tantissime persone che curano il diabete 1 o 2 con il microinfusore, apparecchiatura questa che necessita di assistenza continua. Da parte Sua il Sindaco Alberto Di Girolamo ha recepito le richieste avanzate ed ha confermato, come fatto in passato, di continuare a impegnarsi per trovare una soluzione alle problematiche di questi pazienti, così come di altri. “Da cardiologo prima che da Sindaco – afferma il dottor Di Girolamo – sono conscio di quanto il diabete non trattato bene possa essere dannoso per il paziente. Tenerlo sotto controllo è di fondamentale importanza per migliorare la qualità di vita delle persone che ne sono affette. Occorre che tutti gli ammalati di diabete vengano adeguatamente assistiti. Da parte nostra chiederemo alle Autorità sanitarie che il Centro di Diabetologia ed Endocrinologia dell’Ospedale lilibetano torni a funzionare in maniera ottimale per assicurare la giusta ed adeguata assistenza alle tante persone che lottano contro questa patologia”. L’U.O.C. di diabetologia del “Paolo Borsellino allo stato assiste le persone, dall’infanzia all’età avanzata, affette da diabete mellito (tipo 2), da diabete di tipo 1, da diabete gestazionale, patologie endocrine ed effettua il trattamento con le nuove tecnologie: microinfusori e sensori sottocute per il monitoraggio glicemico continuo.
|
Lo scrittore e maestro di karate Rodolfo Martinez presenta “Kokopelli il vento che suona”: un racconto per spronare i più giovani a scoprire se stessi
"Se non si hanno sogni in cui credere, se non si tenta anche minimamente di spiccare il volo, si è destinati a una vita triste, senza colori, s...
Leggi tutto |
 |
A Taormina il 5 Agosto Jimmi Sax stratosferico concerto da non perdere
Taormina,Me. Attesissimo al Teatro Antico di Taormina, il 5 Agosto, il concerto del re del sassofono, Jimmi Sax, le cui sonorità, brillanti ed...
Leggi tutto |
 |
Istituzione del servizio di psicologia e dello psicologo delle cure primarie in Sicilia, il deputato regionale Giuseppe Zitelli sollecita l´approvazione del disegno di legge
Individuazione precoce delle problematiche sanitarie che, se non opportunamente diagnosticate, rischiano di dover essere affrontate con interventi com...
Leggi tutto |
 |
PANTELLERIA, IL 25 AGOSTO NAVE VESPUCCI VISITERÁ L´ISOLA IN VIAGGIO TRA TRAPANI E PANTELLERIA, IL VASCELLO ITALIANO PIU´ FAMOSO DEL MONDO SOSTERÁ A BUE MARINO
L´isola di Pantelleria il 25 agosto pv avrà l´onore di ospitare la sosta del veliero italiano più famoso del mondo, Nave Ves...
Leggi tutto |
 |
“Medico, Fisico, o…Parisi?”
In questi giorni, gira una pubblicità sulla quarta dose di vaccino. |
 |
“E vissero tutti felici e distanti” di Marcello Romanelli
“E vissero tutti felici e distanti” è l’accattivante titolo del libro del giornalista Marcello Romanelli corredato dalle le fotografie di Rin...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|