Inserita in Un caffè con... il 28/11/2019
da Cinzia Testa
Prescrizione: le due facce della medaglia
Ancora una volta il governo è diviso e stavolta il motivo scatenante è quello dell’entrata in vigore della riforma della prescrizione. Ormai con il 2020 alle soglie gli animi si scaldano e i pareri contrari si sentono a gran voce. La spaccatura è tra M5S, favorevole all’entrata in vigore della legge da gennaio, e PD, che chiede un rinvio della norma e un ripensamento dell’intero sistema. Conte dal canto suo ha dichiarato che la riforma si farà, e nei tempi prestabiliti (d’altronde ormai c’è ben poco da dibattere considerando che la proposta è ormai legge). Ma vediamo brevemente il nocciolo della questione: se da un lato l’abolizione della prescrizione eviterà a tantissimi condannati di farla franca a causa delle lungaggini burocratiche dello stato italiano, dall’altro, emergerà un’altra faccia della medaglia perlomeno inquietante.
Abolendo la prescrizione si scatenerà un meccanismo che lascerà i cittadini appesi al filo della giustizia per un tempo indefinito. Dunque, sebbene in linea teorica l’abolizione della prescrizione si confermi come conquista di civiltà (come dichiara il Ministro Bonafede), dall’altro rischierà di condannare a un iter senza fine i cittadini che verranno intrappolati in una spirale senza tempo.
Togliere da un lato e mettere dall’altro non renderà equa la nostra giustizia. Bisognerebbe in realtà pensare a una riforma della prescrizione che vada di pari passo con la riforma dei processi e che sia in grado di accorciare significativamente i tempi degli stessi garantendo conclusione di percorsi che altrimenti potrebbero non concludersi mai.
Cinzia Testa
|
IL 15, 21 E 22 DICEMBRE ANCHE IN SICILIA I CUORI DI CIOCCOLATO PER SOSTENERE TELETHON
IL 15, 21 E 22 DICEMBRE ANCHE IN SICILIA Leggi tutto |
 |
AL PALAPELLICONE LA ROMA WORLD CUP 2020 DI SOLLEVAMENTO PESI
AL PALAPELLICONE LA ROMA WORLD CUP 2020 DI SOLLEVAMENTO PESI |
 |
Agnone a 30 anni dalla festa del libro lancia il progetto "Un libro, un albero"
In questo mese di dicembre 2019 ricorre il trentesimo anniversario della prima “Festa del libro molisano e della comunicazione sociale” che si è...
Leggi tutto |
 |
Sicilia: il 13 dicembre Calenda a Palermo
L’ex ministro lancia il suo movimento nell’Isola, con lui amministratori locali e professionisti Leggi tutto |
 |
Amato(Confintesa Sanità): Diminuisce la spesa sanitaria in Sicilia, Regione seconda in Italia per l‘avanzo di gestione, per molti un bene, ma sarà così…….
La Sicilia è la seconda Regione d’Italia per avanzo di amministrazione in sanità. Lo rileva il Rapporto Oasi 2019 del Cergas Sda Bocconi...
Leggi tutto |
 |
Giovanni Allevi in Sicilia: il maestro torna sul palco con “Hope Christmas Tour” Per approfondire
Torna ad incantare dal vivo il maestro Giovanni Allevi, compositore filosofo, pianista e direttore d’orchestra, che con “Hope Christmas Tour 2019” - u...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|