Inserita in Politica il 24/06/2018
da Direttore
Comunicato Stampa 24 giugno 2018 del Segretario Generale della UILPA Nicola Turco.
PA, SE IL “BONGIORNO” SI VEDE DAL MATTINO, NESSUN CAMBIAMENTO SI PROFILA ALL’ORIZZONTE
“Cambiano i governi e cambiano i Ministri, ma l’approccio rispetto alle problematiche che investono il mondo del lavoro pubblico rimane sempre lo stesso! Per il rilancio della macchina pubblica c’è bisogno di investimenti che consentano di valorizzare la professionalità degli operatori e di garantire un miglioramento qualitativo e quantitativo dei servizi erogati alla collettività. Lo afferma, in una nota, il Segretario Generale della UILPA, Nicola Turco, aggiungendo: “continuare la crociata sui presunti dipendenti disonesti - che costituiscono una percentuale irrisoria (0,03%) della enorme platea di lavoratori pubblici – significa continuare a distogliere l’attenzione dell’opinione pubblica dai veri problemi della Pubblica Amministrazione. A dirlo è un’organizzazione sindacale come la nostra che, ormai da tempo, ha deciso di costituirsi parte civile nei procedimenti a carico di furbetti e quant’altro”, precisa Turco. “Non investire nella P.A. significa continuare l’opera di smantellamento iniziata da altri e finalizzata a consegnare la gestione dei servizi pubblici nelle mani del “privato”, con grave pregiudizio – soprattutto economico - per la collettività. La gestione unilaterale delle scelte e delle decisioni anni ha già prodotto danni enormi, noi non consentiremo ulteriori attacchi al sistema dei servizi pubblici. Per questo – conclude Turco – auspichiamo un pronta ripresa delle relazioni sindacali ed il rapido avvio delle trattative per i rinnovi contrattuali che riguardano il prossimo triennio, nell’ambito delle quali potranno essere oggetto di confronto, contrattazione e condivisione le varie questioni da affrontare per garantire il futuro a quello che – ricordiamolo tutti – non è un monopolio esclusivo della politica ma un patrimonio di tutti i cittadini di questo Paese”.
|
Marsala: allo spazio Micropolis l’incontro “Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore”
Dopo un primo incontro, torna l´appuntamento con "Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore” il laboratorio esperienziale ded...
Leggi tutto |
 |
L’I.C. LOMBARDO RADICE - PAPPALARDO RICORDA IL CANTASTORIE PINO VENEZIANO
Il 10 marzo, durante un momento di incontro/condivisione al teatro Selinus, gli alunni delle classi III dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo hanno av...
Leggi tutto |
 |
Westofsicily.com, il primo portale in Sicilia che allinea la destinazione turistica alle più importanti d’Italia
. Il portale di destinazione westofsicily.com si rinnova con nuove funzioni a disposizione degli operatori turistici, un sistema tecnologico che perme...
Leggi tutto |
 |
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo 2025 presso Palazzo Cavarretta a Trapani si terrà la 49° esposizione di Amor Librorum.
Saranno esposti molti libri antichi, pregiati, rari a trovarsi, fuori commercio, che spesso sono difficili da reperire anche nel mondo virtuale. I vis...
Leggi tutto |
 |
Al via il laboratorio sulla vite ad alberello negli asili e nelle scuole primarie di Pantelleria
Leggi tutto
|
 |
DOMENICA 16 MARZO 2025 ORE 11,00 La filosofia torna in piazza, di nuovo ,arriva a Mazara del Vallo
Domenica 16 marzo 2025, alle 11.00 del mattino, in Piazza della Repubblica a Mazara del Vallo, un prof. di filosofia vi spiegherà come trovare ...
Leggi tutto |
 |