Inserita in Cultura il 04/01/2018
da Direttore
La biblioteca diocesana per i bambini: riparte da mercoledì 10 gennaio il "treno delle storie"
Mercoledì prossimo 10 gennaio per il nono anno consecutivo, nella Biblioteca diocesana “G.B. Amico” parte “il treno delle storie”, il ciclo di laboratori di lettura ad alta voce per bambini che si tengono presso la sezione “Il piccolo principe” I laboratori si terranno con le stesse modalità degli anni passati: mercoledì pomeriggio e venerdì pomeriggio per i piccoli da 3 ai 5 anni (dalle ore 16:00 alle ore 17:00); per i bimbi dai 6 agli 8 anni, invece, sempre il mercoledì, dalle 18:00 alle 19:00.
Le attività di lettura proposte dalla Biblioteca sono gratuite e rappresentano un’occasione di sviluppo affettivo e cognitivo per i bambini. Storie, fiabe, filastrocche e racconti letti ad alta voce non solo creano momenti di sano divertimento ma stimolano anche i bambini ad apprezzare il piacere di una buona lettura fin da piccoli facendo sì che la lettura diventi un’abitudine familiare. “Perché ciò avvenga – spiega Domenico Ciccarello, vice-direttore della Biblioteca diocesana - è indispensabile il coinvolgimento dei genitori, i quali hanno dimostrato nel corso degli anni un ottimo livello di partecipazione e gradimento. Al termine dei laboratori, previa iscrizione ai servizi della Biblioteca da parte di un adulto responsabile del bambino, è possibile accedere al servizio prestiti, permettendo così al bambino di proseguire la positiva esperienza della lettura ad alta voce tra le mura domestiche insieme a tutta la famiglia”
|
Sicilia: il 13 dicembre Calenda a Palermo
L’ex ministro lancia il suo movimento nell’Isola, con lui amministratori locali e professionisti Leggi tutto |
 |
Amato(Confintesa Sanità): Diminuisce la spesa sanitaria in Sicilia, Regione seconda in Italia per l‘avanzo di gestione, per molti un bene, ma sarà così…….
La Sicilia è la seconda Regione d’Italia per avanzo di amministrazione in sanità. Lo rileva il Rapporto Oasi 2019 del Cergas Sda Bocconi...
Leggi tutto |
 |
Giovanni Allevi in Sicilia: il maestro torna sul palco con “Hope Christmas Tour” Per approfondire
Torna ad incantare dal vivo il maestro Giovanni Allevi, compositore filosofo, pianista e direttore d’orchestra, che con “Hope Christmas Tour 2019” - u...
Leggi tutto |
 |
Torna a Palermo l´Easy Jazz project: il concerto alla Chiesa di Santa Maria del Piliere
Metro Harp & Theatre 2^ edizione con la direzione artistica di Francesco Panasci Torna a Palermo, con un doppio appuntamento musicale, l´Ea...
Leggi tutto |
 |
Enti locali, Cisl Fp al sindaco di Trapani: “I dipendenti rischiano un danno economico di 500mila euro per inadempienze contrattuali”
I dipendenti del Comune di Trapani rischiano di pagare un conto salatissimo per inadempienze contrattuali che vanno ...
Leggi tutto |
 |
Le Vie dei Tesori restaura tre gioielli con il supporto di Lottomatica Holding e dei giovani dell’Università di Palermo
Il contest on line premia le Sfingi dell’Orto Botanico a Palermo un olio della Cappella della Mortificazione a Trapani e la cupola del campanile del C...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|