Inserita in Sport il 19/06/2017
da Direttore
Da Marsala a Palermo, Street Workout Sicilia spopola. Domenica 25 giugno il primo appuntamento tra le bellezze del capoluogo siciliano
Ha sempre più successo la tendenza fitness Street Workout, l’allenamento tra le bellezze naturali e storico- architettoniche delle città e a impatto sonoro zero, con cuffie wireless. Dopo aver spopolato nella capitale Roma, attirando l’attenzione anche di molti vip, il format del fitness 2.0 sta spopolando anche in Sicilia. A seguito della prima tappa, a Marsala lo scorso dicembre, il successo a Mazara con più di quattrocento partecipanti e la magia della versione in MoonLight, Street Workout arriva ora anche nel capoluogo siciliano, domenica 25 giugno. Con partenza alle ore 9 di mattina da via Libertà (angolo via Mordini), il percorso fitness prevede poi sei tappe di allenamento di fronte ad alcuni dei luoghi più belli di Palermo: Teatro Massimo, Quattro Canti, Fontana Pretoria, Chiesa Santa Maria dell’Ammiraglio, Cattedrale, Palazzo dei Normanni. E sono già tantissime le prenotazioni per partecipare all’evento, che per ragioni logistiche è a numero chiuso. L’appuntamento è organizzato dal coordinatore di Street Workout per la Sicilia occidentale, il marsalese Emanuele Sammartano, in collaborazione con la trainer Jolanda Piscitello e Alessandro Butera. “Portare questa manifestazione in giro per le città- commenta Sammartano- sta diventando per noi come una missione. La volontà è infatti quella non solo di diffondere la cultura dello sport, facendo al contempo apprezzare la bellezza delle nostre città, ma anche quella di promuovere la sana condivisione: in questo mondo difficile, per fortuna, lo sport continua ad unire e a farci vivere esperienze positive. Street Workout è poi un’attività fitness praticamente accessibile a tutti: una delle emozioni più belle che ci ha regalato è stato vedere divertirsi insieme bambini, ragazzi e adulti, italiani e stranieri, appassionati di sport e non”. Trainers per questo appuntamento: Pietro D’Angelo, Claudio M. Bentivegna, Gabriele Zummo, Lorenzo Padalino, Sabrina Villani, Jolanda Piscitello, Emanuele Sammartano.
|
Recuperate tre anfore antiche a Mondello (PA): Samonà: “Il mare continua a regalarci frammenti di storia”
Tre anfore romane, databili tra il II sec a.C. e il II sec d.C. del tipo Dressel 2/4 con bordo arrotondato e anse bifide, sono state rinvenute nello s...
Leggi tutto |
 |
Isole Egadi e Pantelleria Covid free Tumbarello (Uil Trapani): “Vaccinare tutti per tutelare la salute e rilanciare il turismo”
Anche la Uil Trapani a sostegno della proposta di rendere la popolazione delle isole minori siciliane immune al Covi...
Leggi tutto |
 |
Il Comune di Trapani vuole realizzare il Parco Naturalistico della Nave Romana di Marausa
In occasione dell’incontro istituzionale tenutosi lo scorso dicembre presso il Comune di Trapani con l’assessore reg...
Leggi tutto |
 |
Pallavolo Marsala, Soverato amara per la Sigel. Calabre rifilano un secco tre set a zero
Raccoglie una nuova battuta d´arresto, terza complessiva di questa post-season, la Sigel che ha fatto tappa nel matc...
Leggi tutto |
 |
Report Confcommercio sull’usura, Di Dio: “Liquidità e sostegni adeguati indispensabili per aiutare le aziende più fragili al sud
Con il Covid 19 c’è una forte crescita dell’usura (+ 14 punti percentuali rispetto al 2019): a indicarlo &egr...
Leggi tutto |
 |
In fase di arrivo i Summer Camps di StSicily In Sicilia: stage formativi per rilanciare i territori siciliani
StSicily, società che si occupa di Consulenza per lo Sviluppo di Business, internazionalizzazione e formazione, comunica il prossimo avvio, pre...
Leggi tutto |
 |