Inserita in Cultura il 21/04/2017
da Direttore
“Ustica Villaggio Letterario” scalda i motori in vista della kermesse estiva
Aspettando la grande kermesse estiva che da giugno a settembre vedrà oltre 160 eventi nella suggestiva cornice di Punta Spalmatore, a Ustica, il “Villaggio Letterario” scalda i motori con spettacoli a Palermo, Alcamo e Marsala. Si comincia giovedì 27 aprile, alle 20,30, al Teatro Impero di Marsala, dove è in programma lo spettacolo “Ci vuole il vento in chiesa” di Ernesto Maria Ponte. In scena Clelia Cucco; musiche di Tony Greco. Con il patrocinio del Comune di Marsala. Venerdì 28 aprile sarà la volta del Teatro Savio, a Palermo, dove alle 18, è in programma la rappresentazione scenica del libro “Il guanto bianco di Cagliostro” di Lucia Vincenti. Lo spettacolo – non inserito nel programma di Ustica, ma promosso dall’associazione Villaggio Letterario – ha la regia di Paride Benassai e un cast d’eccezione: Stefania Blandemburgo, Maurizio Bologna, Giuseppe Moschella, Emanuela Mulè, Enzo Rinella e la stessa autrice Lucia Vincenti, alternati a momenti teatrali e musicali interpretati dal soprano Federica Maggì e dal pianista Giuseppe Muratore. Domenica 30 aprile ad Alcamo, alle 18, al Teatro Cielo d’Alcamo (in piazza Castello) è in programma uno spettacolo di teatro comico con Sergio Vespertino. In collaborazione con l’associazione Whisky a gogo e Oddo Management. Martedì 9 maggio, ultima tappa di “Ustica Villaggio Letterario” itinerante a Palermo, al Teatro Jolly, con uno spettacolo che alle 18,30 vedrà insieme Paride Benassai ed Ernesto Maria Ponte. L’ingresso agli spettacoli è libero, con invito gratuito da prenotare inviando una email avillaggioletterario@gmail.com. Il Festival è curato da Anna Russolillo, Lucia Vincenti, Sergio Vespertino, Alessandra De Caro, Francesco Foresta Martin, Alberto Chines, Anna Paparone e Massimiliano Riso.
|
Marsala: allo spazio Micropolis l’incontro “Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore”
Dopo un primo incontro, torna l´appuntamento con "Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore” il laboratorio esperienziale ded...
Leggi tutto |
 |
L’I.C. LOMBARDO RADICE - PAPPALARDO RICORDA IL CANTASTORIE PINO VENEZIANO
Il 10 marzo, durante un momento di incontro/condivisione al teatro Selinus, gli alunni delle classi III dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo hanno av...
Leggi tutto |
 |
Westofsicily.com, il primo portale in Sicilia che allinea la destinazione turistica alle più importanti d’Italia
. Il portale di destinazione westofsicily.com si rinnova con nuove funzioni a disposizione degli operatori turistici, un sistema tecnologico che perme...
Leggi tutto |
 |
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo 2025 presso Palazzo Cavarretta a Trapani si terrà la 49° esposizione di Amor Librorum.
Saranno esposti molti libri antichi, pregiati, rari a trovarsi, fuori commercio, che spesso sono difficili da reperire anche nel mondo virtuale. I vis...
Leggi tutto |
 |
Al via il laboratorio sulla vite ad alberello negli asili e nelle scuole primarie di Pantelleria
Leggi tutto
|
 |
DOMENICA 16 MARZO 2025 ORE 11,00 La filosofia torna in piazza, di nuovo ,arriva a Mazara del Vallo
Domenica 16 marzo 2025, alle 11.00 del mattino, in Piazza della Repubblica a Mazara del Vallo, un prof. di filosofia vi spiegherà come trovare ...
Leggi tutto |
 |