Inserita in Politica il 11/07/2016
da REDAZIONE REGIONALE
SEGESTA - RIFIUTI: LINEA DURA DELL’AMMINISTRAZIONE SCIORTINO CONTRO CHI CONTRAVVIENE ALLE REGOLE
Mentre in tutta la Provincia di Trapani e la Sicilia continua l’emergenza rifiuti, l’amministrazione comunale di Calatafimi Segesta, dalle parole passa ai fatti e lo fa adottando “la linea dura contro chi contravviene alle regole in fatto di differenziata”. Stamane per i calatafimesi è stata la giornata dei controlli a tappeto. Operatori ecologici e vigili urbani hanno infatti ispezionato i sacchetti di spazzatura che penzolavano dai balconi pronti per essere ritirati dalla ditta Agesp di Castellammare del Golfo, che da tempo effettua la raccolta dei rifiuti solidi urbani e differenziata, in tutto il territorio di Calatafimi Segesta.
“Un controllo doveroso – ammette il sindaco Vito Sciortino – per evitare che qualcuno disattendendo alle regole della differenziata, provochi danni ad altri cittadini. Si sa infatti che l’aumento dei costi finali poi sarà a carico dei contribuenti e dunque di tutti i calatafimesi. Con questo atto vogliamo solo cercare di mettere sulla buona strada i soliti che ancora non hanno capito il valore della differenziata e quanto questa si importante per mantenere pulita tutta Calatafimi. A qualcuno potrà sembrare un atto spropositato, ma vedendo ciò che accade in moltissime altre città dell’isola, dove cumuli di spazzatura fanno bella mostra di se lungo le strade con buona pace di chi arriva in vacanza – sono convinto conclude il sindaco Sciortino – che i miei concittadini non se la prenderanno”. L’Amministrazione comunale dunque adotta un altro stratagemma in un momento così delicato e chiede ancora la collaborazione dei suoi concittadini sensibili al problema dell’ambiente. Da sempre infatti Calatafimi Segesta si contraddistingue proprio per tutto ciò che attiene al rispetto dell’ambiente, ha al suo attivo una delle più alte percentuali di raccolta differenziata se non della Sicilia, almeno della Provincia di Trapani. Malgrado esista infatti il problema dei rifiuti, chi arriva a Calatafimi Segesta non troverà un solo sacchetto di spazzatura abbandonato lungo le strade e così anche nessun rifiuto ingombrante.
|
Lo scrittore e maestro di karate Rodolfo Martinez presenta “Kokopelli il vento che suona”: un racconto per spronare i più giovani a scoprire se stessi
"Se non si hanno sogni in cui credere, se non si tenta anche minimamente di spiccare il volo, si è destinati a una vita triste, senza colori, s...
Leggi tutto |
 |
A Taormina il 5 Agosto Jimmi Sax stratosferico concerto da non perdere
Taormina,Me. Attesissimo al Teatro Antico di Taormina, il 5 Agosto, il concerto del re del sassofono, Jimmi Sax, le cui sonorità, brillanti ed...
Leggi tutto |
 |
Istituzione del servizio di psicologia e dello psicologo delle cure primarie in Sicilia, il deputato regionale Giuseppe Zitelli sollecita l´approvazione del disegno di legge
Individuazione precoce delle problematiche sanitarie che, se non opportunamente diagnosticate, rischiano di dover essere affrontate con interventi com...
Leggi tutto |
 |
PANTELLERIA, IL 25 AGOSTO NAVE VESPUCCI VISITERÁ L´ISOLA IN VIAGGIO TRA TRAPANI E PANTELLERIA, IL VASCELLO ITALIANO PIU´ FAMOSO DEL MONDO SOSTERÁ A BUE MARINO
L´isola di Pantelleria il 25 agosto pv avrà l´onore di ospitare la sosta del veliero italiano più famoso del mondo, Nave Ves...
Leggi tutto |
 |
“Medico, Fisico, o…Parisi?”
In questi giorni, gira una pubblicità sulla quarta dose di vaccino. |
 |
“E vissero tutti felici e distanti” di Marcello Romanelli
“E vissero tutti felici e distanti” è l’accattivante titolo del libro del giornalista Marcello Romanelli corredato dalle le fotografie di Rin...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|