Inserita in Politica il 23/06/2016
da REDAZIONE REGIONALE
LUCA ABETE HA RICEVUTO IL PREMO ASSOBIOPLASTICHE PER COMUNI RICICLONI 2016
L’inviato di Striscia insignito del riconoscimento per i suoi servizi sugli shopper non a norma nei negozi
23 giugno - Luca Abete ha ricevuto oggi a Roma il premio Assobioplastiche per Comuni Ricicloni 2016. Comuni Ricicloni è l´iniziativa di Legambiente, patrocinata dal Ministero per l´Ambiente, che premia le comunità locali, gli amministratori e i cittadini che hanno ottenuto i migliori risultati nella gestione dei rifiuti e che più si sono impegnati per la promozione e la diffusione di comportamenti virtuosi. La premiazione si è svolta oggi a Roma, 23 giugno, all’interno della tre giorni del Forum Rifiuti alla Casa del Cinema di L.go Marcello Mastroianni, Roma. Il premio è arrivato in seguito ai servizi in cui Luca Abete ha controllato i commercianti che utilizzano o meno sacchetti compostabili e il giro d’affari che c’è dietro gli shopper non a norma. Dopo le segnalazioni di numerosi cittadini e una serie di controlli in svariati negozi con le telecamere nascoste, è apparso evidente come siano ancora tantissime le attività commerciali che non si sono adeguate alla normativa e che continuano a dare ai propri clienti sacchetti di plastica non compostabile. Successivamente la stessa Legambiente ha mostrato come ci siano le mani della camorra sugli shopper, infatti ammonterebbe a 160 milioni la truffa relativa alle false buste di plastica bio. E ha lanciato un potente messaggio con la campagna #unsaccogiusto, per sensibilizzare l’opinione pubblica su questo business nascosto e silenzioso. Luca Abete ha dichiarato: “Utilizzando le nostre microcamere abbiamo filmato commercianti che usano in modo sistematico buste fuorilegge e grossisti che obbligano con sotterfugi i commercianti ad acquistarli. Sono nate così due inchieste per Striscia che hanno dimostrato un sistema illecito che arricchisce persone senza scrupoli e impoverisce tanti imprenditori onesti. Ringrazio Assobioplastiche e Legambiente che hanno premiato il nostro impegno a favore di questa causa comune. Non posso fare altrettanto con gli organi preposti agli interventi, perché, ad oggi, nessuno mi ha ancora richiesto i filmati che mostrano in maniera palese ľillecito. Io però non mi rassegno e attendo con fiducia e son sempre più convinto che finché il furbo continuerà a fregare l’onesto la nostra terra sarà una terra ingiusta, e in una terra ingiusta a me non piace vivere.” Per maggiori informazioni: http://www.forumrifiuti.it
|
“Elezioni, perché la legge elettorale è (in parte) incostituzionale…”
...
Leggi tutto |
 |
A Cinisi Con la RETE ANAS a difesa del territorio
La territoriale della rete Associativa ANAS (Associazione Nazionale di Azione Sociale) di Cinisi, d´intesa con il Comune garantirà per i ...
Leggi tutto |
 |
Lo scrittore e maestro di karate Rodolfo Martinez presenta “Kokopelli il vento che suona”: un racconto per spronare i più giovani a scoprire se stessi
"Se non si hanno sogni in cui credere, se non si tenta anche minimamente di spiccare il volo, si è destinati a una vita triste, senza colori, s...
Leggi tutto |
 |
A Taormina il 5 Agosto Jimmi Sax stratosferico concerto da non perdere
Taormina,Me. Attesissimo al Teatro Antico di Taormina, il 5 Agosto, il concerto del re del sassofono, Jimmi Sax, le cui sonorità, brillanti ed...
Leggi tutto |
 |
Istituzione del servizio di psicologia e dello psicologo delle cure primarie in Sicilia, il deputato regionale Giuseppe Zitelli sollecita l´approvazione del disegno di legge
Individuazione precoce delle problematiche sanitarie che, se non opportunamente diagnosticate, rischiano di dover essere affrontate con interventi com...
Leggi tutto |
 |
PANTELLERIA, IL 25 AGOSTO NAVE VESPUCCI VISITERÁ L´ISOLA IN VIAGGIO TRA TRAPANI E PANTELLERIA, IL VASCELLO ITALIANO PIU´ FAMOSO DEL MONDO SOSTERÁ A BUE MARINO
L´isola di Pantelleria il 25 agosto pv avrà l´onore di ospitare la sosta del veliero italiano più famoso del mondo, Nave Ves...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|