Inserita in Politica il 22/03/2016
da REDAZIONE REGIONALE
LEGAMBIENTE - TROPPO POCHI GLI ECOREATI DENUNCIATI
Legge sugli ecoreati. Dall’entrata in vigore della legge 68 del 2015, contestati 947 reati tra penali e contravvenzionali, 1.185 persone denunciate, 229 beni sequestrati per un valore di 24 milioni di euro. In Sicilia le infrazioni accertate sono 17, le denunce 87 ed i sequestri 14. Gianfranco Zanna, presidente di Legambiente Sicilia: “Troppo pochi”.
Sono 947 i reati penali e le violazioni amministrative accertati, 1.185 le persone denunciate e 229 i beni sequestrati per un valore complessivo di quasi 24 milioni di euro. Contestato in 118 casi il nuovo delitto di inquinamento e per 30 volte il disastro ambientale. La regione dove sono stati accertati più ecoreati è il Lazio (134), seguita dalla Campania (95) e la Toscana (73). Il maggior numero di sequestri è stato riscontrato in Puglia (28), seguita dalla Calabria (25) e dalla Toscana (22). In Sicilia le infrazioni accertate sono 17, le denunce 87 ed i sequestri 14. “Troppo pochi – denuncia il presidente regionale di Legambiente Sicilia Gianfranco Zanna - . Ci stranizza che la legge sugli ecoreati sia ancora scarsamente applicata nella nostra regione. Alla luce dei pochi casi segnalati, come quello del mancato funzionamento dei depuratori nella zona di Patti (Me), ci chiediamo perchè nelle situazioni simili a Gela, Siracusa e Castelvetrano, denunciate da più di tre anni dalla nostra campagna di Goletta Verde, non siano state avviate le necessarie ed indispensabili inchieste. Ci impegneremo affinchè la legge, che ha introdotto nel nostro Codice penale il Titolo VI-bis dedicato ai delitti ambientali, sia maggiormente applicata anche in Sicilia”.
|
Lo scrittore e maestro di karate Rodolfo Martinez presenta “Kokopelli il vento che suona”: un racconto per spronare i più giovani a scoprire se stessi
"Se non si hanno sogni in cui credere, se non si tenta anche minimamente di spiccare il volo, si è destinati a una vita triste, senza colori, s...
Leggi tutto |
 |
A Taormina il 5 Agosto Jimmi Sax stratosferico concerto da non perdere
Taormina,Me. Attesissimo al Teatro Antico di Taormina, il 5 Agosto, il concerto del re del sassofono, Jimmi Sax, le cui sonorità, brillanti ed...
Leggi tutto |
 |
Istituzione del servizio di psicologia e dello psicologo delle cure primarie in Sicilia, il deputato regionale Giuseppe Zitelli sollecita l´approvazione del disegno di legge
Individuazione precoce delle problematiche sanitarie che, se non opportunamente diagnosticate, rischiano di dover essere affrontate con interventi com...
Leggi tutto |
 |
PANTELLERIA, IL 25 AGOSTO NAVE VESPUCCI VISITERÁ L´ISOLA IN VIAGGIO TRA TRAPANI E PANTELLERIA, IL VASCELLO ITALIANO PIU´ FAMOSO DEL MONDO SOSTERÁ A BUE MARINO
L´isola di Pantelleria il 25 agosto pv avrà l´onore di ospitare la sosta del veliero italiano più famoso del mondo, Nave Ves...
Leggi tutto |
 |
“Medico, Fisico, o…Parisi?”
In questi giorni, gira una pubblicità sulla quarta dose di vaccino. |
 |
“E vissero tutti felici e distanti” di Marcello Romanelli
“E vissero tutti felici e distanti” è l’accattivante titolo del libro del giornalista Marcello Romanelli corredato dalle le fotografie di Rin...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|