Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Politica il 30/09/2015 da REDAZIONE REGIONALE

LA BUONA SCUOLA ANCHE A MARETTIMO?

LA
La scuola nelle piccole isole garantisce, oltre all’istruzione , la sopravvivenza delle comunità isolane. E’ il caso dell’isola di Marettimo ne è esempio concreto dove i genitori sono stati sempre “battaglieri” affinché venisse garantito un corretto diritto all’istruzione evitando di anno in anno un inevitabile spopolamento. Anche quest’anno già dall’inizio della scuola, i genitori marettimari sono sul piede di guerra nel ribadire la richiesta di un minimo di diritto allo studio ritenendolo di prioritaria importanza per la sopravvivenza della comunità tutta.
Sull’isola si vive principalmente di turismo, di pesca, un po di forestale e nel periodo invernale la popolazione subisce inevitabilmente una notevole diminuzione.
Ma ancora oggi, i circa 350 abitanti invernali, voglio mantenere una propria identità e chiedono di poter vivere “dignitosamente” tutto l’anno a Marettimo.
La riduzione delle iscrizioni ogni anno causa la riduzione degli insegnanti con il conseguente formarsi di pluriclassi che comporta tutte quelle difficoltà che ne conseguono, compensate solamente dalla buona volontà e professionalità di pochissimi insegnanti che si fanno “in quattro” per svolgere il programma scolastico completo.
Diverse soluzione si prospettano ogni anno per ovviare a tale disagio e più o meno si è sempre arrivati a soluzioni “tampone” e dunque anche per l’anno in corso i genitori ritornano a chiedere maggiori attenzioni per la scuola di quest’isola. Una sola insegnante per una pluriclasse (dalla prima alla quarta) delle elementari ritengono sia insufficiente per garantire un corretto svolgimento del programma ed una equa istruzione per tutti i bambini di età diversa.
Allora ci si rivolge alle istituzioni, prima di dare il via a iniziative “più eclatanti”. In primis al Vice Sindaco del Comune di Favignana Vincenzo Bevilacqua, che è anche delegato sindaco di Marettimo. Il rappresentante dell’amministrazione egadina ha investito del caso la segreteria dell’on Davide Faraone , sottosegretario all’istruzione che subito si è attivato. Le notizie pare siano rassicuranti per i ragazzini di Marettimo , a breve si risolverà la questione. Entro novembre dicono . Ma i genitori avranno la pazienza di aspettare ancora un paio di mesi? Chissà se la soluzione la si può trovare nell’immediato attivandosi sia in provveditorato agli studi a Trapani o dall’Istituto Comprensivo di Favignana da cui Marettimo dipende?
Nel frattempo qualche mamma potrebbe decidere di traferirsi con tutta la famiglia a Trapani e iscrivere i figli in una scuola di “terraferma” che garantisce migliori opportunità. Ma è questo il futuro che le istituzioni auspicano per una comunità che ancora “presidia” con tanti sacrifici l’isola in inverno e che sicuramente non vuole estinguersi?
I genitori sperano in soluzioni in tempi più celeri – almeno entro una settimana – e sollecitano anche leggi speciali per le scuole di tutte le piccole isole. Ma la “Buona Scuola” siamo pure noi di Marettimo? Si chiedono sulla più lontana delle Egadi.
Marettimo 30/09/2015

La questione: a Marettimo nella scuola primaria (elementare) ci sono 13 bambini iscritti, dalla prima alla quarta, (la quinta quest’anno non si è formata). Spetterebbero due insegnanti con due pluriclassi. Una per la prima e seconda ed un insegnante per terza e quarta. Di fatto alla data di oggi, 30 settembre, vi è solamente un insegnante per una unica pluriclasse e un´altra che viene sull’isola due volte la settimana e fa solamente 8 ore settimanali. Le mamme reclamano, in tempi brevissimi, tutte e due insegnante a tempo pieno per formarsi almeno due pluriclassi e poter svolgere serenamente il programma scolastico
Messaggi - Contatti - Calendario - Opzioni - PEC webmail - Logout
Copyright © 2014 - Aruba S.p.A. - tutti i diritti riservati

Commenti
30/09/2015 - IN ITALIA NON E´ MAI ESISTITA LA BUONA SCUOLA, IMMAGINARSI SU UN´ISOLA COME MARETTIMO !!!!!!!!! (VITO)

 

ALTRE NOTIZIE

Raccolta plastic free a Castellammare del Golfo
Iniziativa di raccolta plastica a Castellammare del Golfo curata dall’associazione “Plastic free”: i volontari si ritroveranno nella zona “Madonna del...
Leggi tutto
Giornata mondiale delle persone con disabilità, incontro pubblico domenica a Favignana
Domenica 3 dicembre alle ore 10.30, in occasione della Giornata mondiale dei diritti delle persone con disabilità, si terrà a Palazzo Fl...
Leggi tutto
Inaugurazione “Nugae: scatole magiche e frammenti d’arte”
Si inaugura sabato 9 dicembre, presso lo “Spazio Espositivo Arti Librarie” del prof. Francesco Maria Rizzo, la nuova mostra dell’artista Enzo Tardia i...
Leggi tutto
Domenica 3 dicembre la Casa degli Elfi al CSR-AIAS di Marsala
L´atmosfera magica del Natale, con i simpatici Elfi alla corte alla corte di Santa Claus, sbarca a Marsala per una manifestazione che unisce div...
Leggi tutto
Taormina Food Expo: nove pietanze simboliche della Sicilia indicate da CNA all´UE dopo giorni di Show su Agroalimentare eccellente
Il cibo può nobilitare la genuinità e la bellezza di un territorio ed è così che nove piatti di nove capoluoghi di provinc...
Leggi tutto
Al via la IV edizione del Concorso di Disegno Natale è… Il tema di quest’anno: “TERRA E CIELO”
C’è tempo fino al 29 dicembre per partecipare al concorso nazionale di disegno, riservato ai bambini da 6 a 12 anni. Il tema di quest’anno &egr...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Antonio Pasquale Lufrano

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web