Inserita in Politica il 04/08/2015
da REDAZIONE REGIONALE
AUGUSTA - ON. CULTRARO: MOZIONE SUL FUNZIONAMENTO CENTRI PRONTO SOCCORSO
Augusta (Sr), 2015 - Presentata dall´ On. Giambattista Coltraro, segretario della Commissione Attività Produttive e da altri 4 onorevoli cofirmatari, una mozione che mira all´accertamento del funzionamento delle strutture di Pronto soccorso nella Regione Siciliana e nello specifico quelle del territorio Jonico.
“Rilevato che il pronto soccorso è ancora l´area di interesse pubblico ad accesso maggiormente critico per I cittadini” afferma l´on.Coltraro, presidente del movimento Sal, “ e considerato che ad oggi restano sul tappeto temi scottanti; dalla messa a punto di “Piani di gestione del sovraffollamento”, alla definizione di percorsi per I pazienti che coinvolgano l´intero ospedale, al versante degli operatori ridotti all´osso e spesso mal distribuiti, soprattutto nelle Regioni in piano di rientro, e considerato che la criticità maggiore è rappresentata dall´ iperflusso e dal sovraffollamento dei pronti soccorsi, dei DEA, e persino dello stesso numero unico di chiamata 118;
Posto che la prima risposta è certamente quella di rafforzare I servizi territoriali attraverso l´estensione dell´attività dei medici di base e dei servizi ambulatoriali di assistenza; di ricostruire un filo di continuità assistenziale prima e dopo il momento del pronto soccorso, ovvero, di riqualificare lo stesso metodo del triage e l´attivazione dell´unità di osservazione breve e intensiva (OBI).
Che la chiusura di strutture ospedaliere di primo intervento, come quello di Giarre, sta creando non poche criticità, che si stanno ripercuotendo sull´intero sistema sanitario provinciale, come il fermo dei mezzi di soccorso fino a 5 ore nei Ps in questione scoprendo di fatto tutta la zona ionica che nel periodo estivo sarà ancora più affollata.
"Tutto ciò premesso", conclude l´On. Coltraro "chiediamo al Governo della Regione, l´istituzione urgente di una specifica commissione, che abbia il compito di far combaciare le finalità riorganizzative del sistema, e adottare tutte le opportune e necessarie iniziative al fine di addivenire a risultati sostenibili socialmente ed economicamente, che garantiscano l´assistenza e il diritto alla salute del cittadino nelle forme essenziali”.
|
“Elezioni, perché la legge elettorale è (in parte) incostituzionale…”
...
Leggi tutto |
 |
A Cinisi Con la RETE ANAS a difesa del territorio
La territoriale della rete Associativa ANAS (Associazione Nazionale di Azione Sociale) di Cinisi, d´intesa con il Comune garantirà per i ...
Leggi tutto |
 |
Lo scrittore e maestro di karate Rodolfo Martinez presenta “Kokopelli il vento che suona”: un racconto per spronare i più giovani a scoprire se stessi
"Se non si hanno sogni in cui credere, se non si tenta anche minimamente di spiccare il volo, si è destinati a una vita triste, senza colori, s...
Leggi tutto |
 |
A Taormina il 5 Agosto Jimmi Sax stratosferico concerto da non perdere
Taormina,Me. Attesissimo al Teatro Antico di Taormina, il 5 Agosto, il concerto del re del sassofono, Jimmi Sax, le cui sonorità, brillanti ed...
Leggi tutto |
 |
Istituzione del servizio di psicologia e dello psicologo delle cure primarie in Sicilia, il deputato regionale Giuseppe Zitelli sollecita l´approvazione del disegno di legge
Individuazione precoce delle problematiche sanitarie che, se non opportunamente diagnosticate, rischiano di dover essere affrontate con interventi com...
Leggi tutto |
 |
PANTELLERIA, IL 25 AGOSTO NAVE VESPUCCI VISITERÁ L´ISOLA IN VIAGGIO TRA TRAPANI E PANTELLERIA, IL VASCELLO ITALIANO PIU´ FAMOSO DEL MONDO SOSTERÁ A BUE MARINO
L´isola di Pantelleria il 25 agosto pv avrà l´onore di ospitare la sosta del veliero italiano più famoso del mondo, Nave Ves...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|