Inserita in Sport il 19/05/2014
da Michele Caltagirone
Sport e solidarietà, studenti trapanesi contro immigrati in una gara di calcio a 5
Origini diverse accomunate dalla stessa passione: il calcio. Domani alle ore 10.30, si terrà nel campo di calcio a 5 dell’Istituto Tecnico Industriale Statale “Leonardo Da Vinci” un incontro di calcetto tra una rappresentativa di studenti dell’Istituto (provenienti dalla II B e dalla II C) e una selezione di migranti ospiti del Cara di Salinagrande. Una grande festa dello sport, in cui la tensione agonistica verrà canalizzata al fine di promuovere l’integrazione dei nostri giovani con chi è approdato nella nostra terra nel tentativo di trovare un avvenire migliore. Una scelta operata in contrasto con i numerosi episodi di violenza che hanno avuto nelle manifestazioni calcistiche il loro palcoscenico privilegiato e che mira a far tornare lo sport al suo significato originario: quello di un gioco in cui due squadre si affrontano nella piena osservanza dei valori di amicizia e rispetto reciproco. L’iniziativa si colloca all’interno del progetto UNESCU sostenuto dall’Istituto “Da Vinci” nel corso di tutto l’anno scolastico, grazie anche alla stretta collaborazione avviata con il Prefetto Leopoldo Falco e la dottoressa Maria Concetta Papa, direttrice del Cara di Salinagrande, volto alla costruzione di una cultura dell’accoglienza. Il progetto ha previsto una serie di incontri con autorità ed esperti in materia di immigrazione e la visita al Cara di Salinagrande.
|
Recuperate tre anfore antiche a Mondello (PA): Samonà: “Il mare continua a regalarci frammenti di storia”
Tre anfore romane, databili tra il II sec a.C. e il II sec d.C. del tipo Dressel 2/4 con bordo arrotondato e anse bifide, sono state rinvenute nello s...
Leggi tutto |
 |
Isole Egadi e Pantelleria Covid free Tumbarello (Uil Trapani): “Vaccinare tutti per tutelare la salute e rilanciare il turismo”
Anche la Uil Trapani a sostegno della proposta di rendere la popolazione delle isole minori siciliane immune al Covi...
Leggi tutto |
 |
Il Comune di Trapani vuole realizzare il Parco Naturalistico della Nave Romana di Marausa
In occasione dell’incontro istituzionale tenutosi lo scorso dicembre presso il Comune di Trapani con l’assessore reg...
Leggi tutto |
 |
Pallavolo Marsala, Soverato amara per la Sigel. Calabre rifilano un secco tre set a zero
Raccoglie una nuova battuta d´arresto, terza complessiva di questa post-season, la Sigel che ha fatto tappa nel matc...
Leggi tutto |
 |
Report Confcommercio sull’usura, Di Dio: “Liquidità e sostegni adeguati indispensabili per aiutare le aziende più fragili al sud
Con il Covid 19 c’è una forte crescita dell’usura (+ 14 punti percentuali rispetto al 2019): a indicarlo &egr...
Leggi tutto |
 |
In fase di arrivo i Summer Camps di StSicily In Sicilia: stage formativi per rilanciare i territori siciliani
StSicily, società che si occupa di Consulenza per lo Sviluppo di Business, internazionalizzazione e formazione, comunica il prossimo avvio, pre...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|