Inserita in Salute il 17/01/2021
da Direttore
TRAPANI. RUBA MATERIALE FERROSO: ARRESTATO DAI CARABINIERI
I Carabinieri della Stazione di Paceco, con il supporto di personale della Sezione Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Trapani, hanno arrestato G.G., trapanese, cl.86, già gravato da precedenti di polizia, ritenuto responsabile di furto aggravato. Un militare dell’Arma, libero dal servizio, mentre si trovava a passare nella frazione di Salinagrande, ha notato un uomo che era intento a caricare il proprio furgone. Il Carabiniere, che ha riconosciuto il soggetto in quanto già noto per pregresse indagini, si è accorto che lo stesso stava sottraendo del materiale ferroso dalla recinzione di un fondo di proprietà privata. Ha, pertanto, dato l’allarme ai colleghi della Centrale Operativa di Trapani che hanno immediatamente inviato personale di rinforzo. Nel frattempo è stato avvisato anche il proprietario del terreno che, dopo aver ringraziato i Carabinieri del tempestivo intervento, ha formalizzato la denuncia di furto. Il 34enne trapanese è stato, quindi, arrestato per furto aggravato e, dopo le formalità di rito, è stato tradotto presso la propria abitazione dove, su disposizione dell’autorità giudiziaria, è dovuto rimanere in attesa dell’udienza di convalida. Nella giornata di ieri, il Giudice competente presso il Tribunale di Trapani, ha convalidato l’arresto condividendo le risultanze investigative dei militari dell’Arma e ha comminato, nel contempo, la misura cautelare personale dell’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria a carico dell’arrestato. L’uomo dovrà rispondere anche del reato di gestione e trasporto illecito di rifiuti in quanto il suo furgone, che è stato sequestrato, era utilizzato alla stregua di un mezzo per raccolta dei rifiuti. Probabilmente l’intento dell’uomo era quello di rivendere la refurtiva presso aziende che, operando il riciclo dei rottami, acquistano - a peso - il ferro vecchio. I Carabinieri stanno verificando se esistono eventuali connivenze da parte di titolari di aziende del settore: l’obiettivo è quello di arginare tale tipologia di furti che, spesso, causano ingenti danneggiamenti alle proprietà delle vittime.
|
Agenda 2030: riusciremo a raggiungere gli obiettivi nel tempo stabilito?
L´ Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d’azione per le persone, il pianeta e la pros...
Leggi tutto |
 |
Dipendenti pubblici tra le categorie ad alta priorità per la vaccinazione, la Uilpa Sicilia:
L´assessore regionale alla Salute Ruggero Razza ha dato seguito alla richiesta della UILPA Sicilia di inse...
Leggi tutto |
 |
Isola delle Femmine, mostra dedicata a Joe di Maggio
La Sezione di BCsicilia di Isola delle Femmine, continua i suoi eventi culturali in modalità online. In collaborazione con l’Associazione Isol...
Leggi tutto |
 |
Sicilia, Crisi, Economia. Eolie, dalla resilienza nasce il marchio Euipo
Dalla produzione di film e campagne pubblicitarie a prodotti di profumeria e cosmetici, da linee di abbigliamento ai gadget. Ed ancora, organizzazione...
Leggi tutto |
 |
Aeroporti: Turano, collegamenti ferroviari per Birgi e Comiso
Pronto un piano dell’assessore Falcone, è caccia ai fondi “La sfida dei prossimi anni sarà quella di sfruttare le risorse che saranno m...
Leggi tutto |
 |
Parco eolico off shore, ancora dubbi: Trapani chiede altri 30 giorni
Ulteriori 30 giorni di proroga per poter presentare osservazioni al progetto per il parco eolico offshore al largo delle isole Egadi. Lo ha chiesto al...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|