Inserita in Politica il 12/05/2016
da Giusy Modica
L’ANCI SICILIA SOLLECITA LA REGIONE E I COMUNI SICILIANI A NOMINARE LA FIGURA DEL “GARANTE DEI DIRITTI PER L’INFANZIA E L’ADOLESCENZA”
Orlando: “E’ un atto doveroso per garantire le pari opportunità dei nostri cittadini più piccoli e per investire nello sviluppo delle nostre città”
“La nomina del Garante dei diritti per l’infanzia e l’adolescenza regionale e comunale deve essere una priorità per garantire le pari opportunità dei nostri cittadini più piccoli e per investire nello sviluppo delle città” ha dichiarato Leoluca Orlando, presidente di Anci Sicilia intervenendo per sollecitare la nomina dell’importante figura istituzionale regionale e per sensibilizzare i sindaci siciliani a fare altrettanto nei loro territori. Nonostante la norma istitutiva della suddetta figura risalga ormai, infatti, a quasi quattro anni fa (Legge regionale 47 dell’agosto 2012), il Garante non è mai stato nominato e la Sicilia risulta essere l’unica regione ad essere sprovvista di una così importante figura istituzionale .
I compiti del Garante dei diritti per l’infanzia e per l’adolescenza, sia regionale che comunale, attengono alla vigilanza sui fenomeni di esclusione sociale e discriminazione, promozione della partecipazione alla vita delle comunità locali, promozione delle iniziative volte alla prevenzione dello sfruttamento pornografico e abusi sessuali, vigilanza sui fenomeni dei minori scomparsi, sulla presenza nel territorio di minori non accompagnati e sui fenomeni dell’elusione ed evasione dell’obbligo scolastico e l’unico ente locale ad averlo istituito in Sicilia risulta essere il comune di Palermo. “Si tratta di un provvedimento doveroso per tutti noi amministratori - conclude Orlando - che rappresenta un concreto sostegno alla famiglia nel riconoscimento del suo valore sociale e formativo e un supporto indispensabile nei processi educativi e della formazione dei nostri giovani, nella consapevolezza che la costruzione di una società migliore debba partire dalla tutela dei diritti dei piccoli e delle piccole cittadine e dalla promozione dell’istruzione e dell’aggregazione sociale ”.
|
Lo scrittore e maestro di karate Rodolfo Martinez presenta “Kokopelli il vento che suona”: un racconto per spronare i più giovani a scoprire se stessi
"Se non si hanno sogni in cui credere, se non si tenta anche minimamente di spiccare il volo, si è destinati a una vita triste, senza colori, s...
Leggi tutto |
 |
A Taormina il 5 Agosto Jimmi Sax stratosferico concerto da non perdere
Taormina,Me. Attesissimo al Teatro Antico di Taormina, il 5 Agosto, il concerto del re del sassofono, Jimmi Sax, le cui sonorità, brillanti ed...
Leggi tutto |
 |
Istituzione del servizio di psicologia e dello psicologo delle cure primarie in Sicilia, il deputato regionale Giuseppe Zitelli sollecita l´approvazione del disegno di legge
Individuazione precoce delle problematiche sanitarie che, se non opportunamente diagnosticate, rischiano di dover essere affrontate con interventi com...
Leggi tutto |
 |
PANTELLERIA, IL 25 AGOSTO NAVE VESPUCCI VISITERÁ L´ISOLA IN VIAGGIO TRA TRAPANI E PANTELLERIA, IL VASCELLO ITALIANO PIU´ FAMOSO DEL MONDO SOSTERÁ A BUE MARINO
L´isola di Pantelleria il 25 agosto pv avrà l´onore di ospitare la sosta del veliero italiano più famoso del mondo, Nave Ves...
Leggi tutto |
 |
“Medico, Fisico, o…Parisi?”
In questi giorni, gira una pubblicità sulla quarta dose di vaccino. |
 |
“E vissero tutti felici e distanti” di Marcello Romanelli
“E vissero tutti felici e distanti” è l’accattivante titolo del libro del giornalista Marcello Romanelli corredato dalle le fotografie di Rin...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|