Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Nera il 15/04/2016 da REDAZIONE REGIONALE

CONFISCATI BENI PER 3 MILIONI DI EURO ALL’ INSEGNANTE DI PEDAGOGIA E LETTERE FILIPPO COPPOLA, DETTO IL PROFESSORE

CONFISCATI
TRAPANI. Nella giornata di ieri, 14 aprile 2014, il Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Trapani, unitamente al ROS – Servizio Centrale – ha dato esecuzione al provvedimento di confisca beni emesso dal Tribunale di Trapani, sezione misure di prevenzione, su richiesta della DDA di Palermo nei confronti del BOSS FILIPPO COPPOLA, alias “U PRUFISSURE”, vicino ai noti mafiosi Vincenzo Virga e Matteo Messina Denaro, comprendente:
7 terreni agricoli;
6 immobili adibiti a civile abitazione e magazzini;
1 impresa individuale agricola con sede in trapani;
13 rapporti bancari;
4 polizze assicurative.
Il valore dei beni, già sottoposti a sequestro dai carabinieri il 13 novembre 2013, ammonta in totale a 3 milioni di euro.
Il predetto è inoltre fratello di Girolamo Antonino Coppola, funzionario presso la regione siciliana, indagato nel 2009 nell’indagine “golem”, per associazione mafiosa.
Come giudizialmente accertato, l’assunzione della qualifica di “Uomo D’onore” di Coppola Filippo risale agli anni ’70, quando tenne a battesimo Vito Sugamiele cl.’74, nipote del vecchio Boss Vito Sugamiele. Posizione poi definitivamente emersa nel quadro dell’impegno investigativo “cadige” e in cui il preposto nel 1996 veniva tratto in arresto per aver, in concorso, aiutato esponenti latitanti di “Cosa Nostra” ad eludere le ricerche dell’autorità.
Sempre nel 1996, nell’ambito dell’operazione “R.I.N.O. fase II”, il Coppola fu nuovamente arrestato e con sentenza, divenuta irrevocabile nel 2002, riconosciuto colpevole del delitto di Associazione Mafiosa pluriaggravata e condannato alla pena di anni 7 di reclusione. Le indagini dell’epoca avevano accertato sul conto del Coppola:
 la partecipazione ad una serie di attività dirette a dare attuazione agli interessi dell’organizzazione, peraltro protrattasi in un ampio periodo;

 la presenza ad almeno una riunione di mafia ;

 il compimento di attività di supporto all’organizzazione di una riunione tra esponenti mafiosi del calibro di Vincenzo Sinacori, peraltro all’epoca latitante, e di Antonino Melodia.


Il predetto ha avuto un ruolo sempre determinante nelle dinamiche mafiose della provincia, continuando anche dal carcere ad esercitare il suo potere all’interno della Famiglia Mafiosa di Paceco.
Nelle indagini confluite nell’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Palermo a carico di Pace Francesco + 6, per associazione di tipo mafioso, emerge come, nonostante la lunga detenzione, il Coppola avesse continuato a mantenere i collegamenti con i vertici dell’organizzazione criminale, dispensando consigli e direttive per eludere le investigazioni e gestire delicate vicende di Mafia.
Filippo Coppola, anche dopo la detenzione e la misura di sicurezza cui è stato sottoposto, ha continuato a mantenere saldi rapporti con la consorteria mafiosa d’appartenenza, riscuotendo rispetto e consensi dai sodali, come evidenziano da ultimo le costanti frequentazioni con pregiudicati e mafiosi di spessore.
Lo stesso Coppola, dopo essere stato sospeso e successivamente destituito dall’insegnamento, in conseguenza della condanna penale per associazione mafiosa, nel 2004, ovvero a pochi mesi dalla scarcerazione, aveva avviato diverse attività commerciali, intestandole a propri familiari, al fine di sottrarle ai possibili provvedimenti ablativi. L’analisi dei flussi patrimoniali e finanziari ha infatti evidenziato una macroscopica sperequazione nella fase di acquisto dei beni oggetto dell’odierno provvedimento, facendo altresì emergere un’inspiegabile facilità ad accedere al credito bancario con l’erogazione di mutui per oltre 500 mila euro nell’arco di pochi anni.
Gli accertamenti delegati dalla DDA di Palermo hanno consentito infine di verificare l’attuale disponibilità di una villa costruita abusivamente negli anni ’90 e della quale, a seguito di sentenza giudiziaria, era stata disposta la demolizione nel 2008.

 

ALTRE NOTIZIE

A Scopello, la due giorni di degustazioni "Tastavino"
Una due giorni di degustazioni, attività e musica: al via oggi, venerdì 31 maggio, nella piazza del borgo di Scopello, la prima edizione...
Leggi tutto
Erice. Commemorato il 32° anniversario della morte del Carabiniere Gennaro Esposito
E´ stato celebrato questa mattina il 32° anniversario della morte del Carabiniere Gennaro Esposito, avvenuta nel 1992 -durante il servizio nottu...
Leggi tutto
Favignana. Vietato circolare in costume da bagno in centro.
Con ordinanza sindacale, in vigore dalll´1 giugno, è stato disposto dal primo cittadino, il divieto di circolazione in costume e a torso ...
Leggi tutto
Impresa Trapani: è granata la Coppa Italia di Serie D!
Niente è impossibile. Il Trapani ha vinto 2-0 in trasferta e, ribaltando lo 0-1 subito all´andata -ed ogni pronostico sfavorevole-, ha pi...
Leggi tutto
Trapani. Rimosso un residuato bellico dagli artificieri su richiesta della prefettura.
Rinvenuto sulla spiaggia innanzi alle mura di Tramontana a Trapani, il residuato bellico è stato sottoposto immediatamente ad area interdetta -...
Leggi tutto
Strage di Capaci: ricorre oggi il 32° anniversario. La dedica della Fondazione Falcone alle vittime della strage di Casteldaccia.
Oggi 23 Maggio 2024, a 32 anni dalla strage di Capaci in cui morirono Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e tre poliziotti della scorta (Vi...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Antonio Pasquale Lufrano

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web