Inserita in Politica il 10/03/2016
da REDAZIONE REGIONALE
L’ASSOCIAZIONISMO E LA CULTURA MONREALESI FANNO RETE PER SENSIBILIZZARE I PIU’ GIOVANI CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
“Donna sempre!” è il titolo del partecipato incontro, svoltosi ieri pomeriggio al Collegio di Maria a Monreale, nato dalla sinergia e dal lavoro delle associazioni Mons Realis, Circolo Italia, Ipab Balsamo, Il Quartiere, Nati due volte e Fondazione Greco Carlino con la collaborazione dei ragazzi di Comitato Pioppo Comune sotto la preziosa direzione artistica di Manuela Quadrante. Una iniziativa nata con l’obiettivo di fare rete per sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi legati alla discriminazione di genere, che si sentono più forti tutti gli anni in occasione della giornata internazionale della donna, ma che meritano di essere affrontati ogni giorno soprattutto con i più giovani. Coniugare i valori della associazionismo per avviare una campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne è l’ambizioso obiettivo che le associazioni, protagoniste di questo riuscito esperimento, si sono prefissate e il percorso è solo appena avviato e sarà certamente in salita. L’evento ha fornito importanti spunti di riflessione sulla condizione della donna oggi attraverso la musica, i ragazzi del coro della Pietro Novelli, infatti, reduci dalla prestigiosa premiazione a Palazzo Madama, hanno eseguito alcuni brani della tradizione siciliana; attraverso la lettura, poi, le donne dell’associazione “Il Quartiere” hanno letto alcuni brani tratti dal diario di Sarina Ingrassia, una piccola grande donna impegnata per tutta la vita nel sociale a sostegno delle categorie più disagiata della città. Si è parlato di femminicidio attraverso l’intensa lettura di Cosimo Grimaudo di alcuni racconti tratti dal libro di Serena Dandini “Ferite a Morte” riuscendo a trasferire perfettamente la raggelante drammaticità di queste storie, tratte da fatti di cronaca realmente accaduti. La presidente della Onlus Benedetto Balsamo ha, fatto un excursus delle leggi riguardanti le donne nella loro sfera pubblica e privata dal primo dopoguerra fino ad oggi. Lilly Attinasi ha poi voluto offrire il suo contributo leggendo alcune sue liriche incentrate su figure femminili che hanno certamente modificato le coscienze come Costanza D’Altavilla e Malala Yousafzai e infine Anna Leto con un’intensità e una capacità non comuni in CHIAMATEMI STREGA - un bellissimo Monologo di Barbara Giorgi scritto in onore di Franca Rame è riuscita a tradurre i pensieri e le sensazioni di tutte noi ancora alla ricerca di un’adeguata dimensione in una società rigidamente immatura e troppo spesso incapace di accettare i cambiamenti. A conclusione dei lavori è stata inaugurata una mostra di opere di giovani artiste locali e di insegnanti, molte delle quali operanti al liceo artistico "D´Aleo", che sarà visitabile fino a domenica 13 marzo e che sintetizza perfettamente le innumerevoli sfaccettature dell’animo femminile con tutte le sue potenzialità e le sue contraddizioni. (Enza Bruno)
|
Lo scrittore e maestro di karate Rodolfo Martinez presenta “Kokopelli il vento che suona”: un racconto per spronare i più giovani a scoprire se stessi
"Se non si hanno sogni in cui credere, se non si tenta anche minimamente di spiccare il volo, si è destinati a una vita triste, senza colori, s...
Leggi tutto |
 |
A Taormina il 5 Agosto Jimmi Sax stratosferico concerto da non perdere
Taormina,Me. Attesissimo al Teatro Antico di Taormina, il 5 Agosto, il concerto del re del sassofono, Jimmi Sax, le cui sonorità, brillanti ed...
Leggi tutto |
 |
Istituzione del servizio di psicologia e dello psicologo delle cure primarie in Sicilia, il deputato regionale Giuseppe Zitelli sollecita l´approvazione del disegno di legge
Individuazione precoce delle problematiche sanitarie che, se non opportunamente diagnosticate, rischiano di dover essere affrontate con interventi com...
Leggi tutto |
 |
PANTELLERIA, IL 25 AGOSTO NAVE VESPUCCI VISITERÁ L´ISOLA IN VIAGGIO TRA TRAPANI E PANTELLERIA, IL VASCELLO ITALIANO PIU´ FAMOSO DEL MONDO SOSTERÁ A BUE MARINO
L´isola di Pantelleria il 25 agosto pv avrà l´onore di ospitare la sosta del veliero italiano più famoso del mondo, Nave Ves...
Leggi tutto |
 |
“Medico, Fisico, o…Parisi?”
In questi giorni, gira una pubblicità sulla quarta dose di vaccino. |
 |
“E vissero tutti felici e distanti” di Marcello Romanelli
“E vissero tutti felici e distanti” è l’accattivante titolo del libro del giornalista Marcello Romanelli corredato dalle le fotografie di Rin...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|