Inserita in Politica il 05/08/2015
da REDAZIONE REGIONALE
CASTELLAMMARE - NUOVA GIUNTA COMUNALE
Il sindaco: “Si apre una fase di governo che mi auguro possa rendere ancora più efficiente la macchina amministrativa”
«Con la prossima nomina dei nuovi componenti l’esecutivo si avvia una nuova fase che mira a rendere ancora più produttiva l’attività amministrativa. Ci tengo a precisare che si tratta di tecnici di fiducia da me scelti e non indicati dai gruppi ma certamente riconducibili al mio progetto di governo. Ringrazio i nuovi assessori con i quali sono certo si avvierà un proficuo rapporto di collaborazione allo scopo di dare vita a nuove attività e portare avanti quelle già avviate. Ringrazio inoltre gli assessori uscenti, per il lavoro svolto in questi due anni». Il sindaco Nicolò Coppola annuncia la prossima nomina dei nuovi assessori componenti la giunta. Nel nuovo esecutivo due ingegneri un architetto ed uno psicologo. L’unica donna che ne farà parte è l’ingegnere Marilena Barbara, 54 anni, libero professionista e docente di scuola superiore; prima dei non eletti nella lista civica “Castellammare democratica unita” a sostegno proprio del sindaco Nicolò Coppola nelle elezioni del 2013. Nomina anche per l’architetto Giuseppe Gaspare Motisi, 49 anni, funzionario del Genio Civile di Trapani. Giuseppe Motisi è componete del direttivo di articolo 4. Riconfermati in giunta l’ingegnere Antonino Marchese, che si è occupato di Lavori Pubblici e lo psicologo Salvo Bologna, che ha lavorato per il Bilancio ed i Servizi Sociali. Non sono più in giunta il medico Gaspare Canzoneri, che era anche vicesindaco, e l’avvocato Rossana Agugliaro. Il sindaco a breve procederà anche alla redistribuzione delle deleghe ed alla nomina del vicesindaco «in modo da dare velocemente impulso a quanto è programmato ed avviato».
|
La Sicilia quarta ai Campionati Italiani a squadre karting
Sul circuito del Sele a Battipaglia la rappresentativa isolana si batte con tenacia e ripete il risultato 2018, vincendo il trofeo della 125 kzn over ...
Leggi tutto |
 |
1° Settimana delle Scienze, Innovazioni, Tecnologiche e Ambiente - SITA-
Partanna, oggi lunedì 2 dicembre fino a domenica 8 dicembre c.m., avrà luogo la 1° Settimana delle Scienze, Inno...
Leggi tutto |
 |
Palermo. Diritto allo studio, Fava: «Urgente stanziare almeno 10 mln»
“Negare il diritto allo studio a migliaia di studenti siciliani è un atto criminale, con conseguenze devastanti per l’isola. I fondi disponibi...
Leggi tutto |
 |
Trapani: approvate dal Consiglio Comunale le variazioni di bilancio
Con l’approvazione, da parte del Consiglio comunale, delle variazioni di bilancio per la spesa corrente viene portata a compimento la manovra finanzia...
Leggi tutto |
 |
Cubeda è d´argento all´Avon Super Master di Sarno su Osella Fa30
Il campione siciliano delle salite conquista il secondo posto in pista nell´ultimo impegno 2019 sul prototipo monoposto a 10 anni esatti dalla s...
Leggi tutto |
 |
Rifiuti. Pullara "Scelta di puntare su differenziata fu e resta la più corretta. No a sterile polemica"
“La querelle tra due visioni di gestione del problema rifiuti non deve trascendere in polemica. Il governo Lombardo fece la scelta di puntare su un pi...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|