L´Arte della Guerra come strategia politica ed economica di Sun Tsu
23/01/2020 - Le vicende politiche di questi ultimi giorni ci trasmettono l’idea di confusione e mancanza di rotta della nostra classe politica. Alla base di ques...
Leggi tutto |
 |
La cultura deprezzata: le grosse pecche dello stato italiano
20/01/2020 - Nel nostro paese, come ben sappiamo, i concorsi arrivano di rado con il risultato che i concorrenti sono sempre più spesso un numero esorbitant...
Leggi tutto |
 |
La civiltà europea si è fermata a danno dei gruppi sociali fragili di R.M..
03/01/2020 - Mi accorgo che nessun politico di nessuno stato membro dell´Ue ambisce, attualmente, a un carriera europea, ma vive tale percorso come una fase ...
Leggi tutto |
 |
Le fragilità della moneta unica
19/12/2019 - L’euro è indubbiamente un grande strumento di scambio che crea interconnessione e unione tra paesi altrimenti...
Leggi tutto |
 |
Prescrizione: le due facce della medaglia
28/11/2019 - Ancora una volta il governo è diviso e stavolta il motivo scatenante è quello dell’entrata in vigore della riforma della prescrizione. ...
Leggi tutto |
 |
Italia che affonda: colpa del capitano o dell´elettorato?
22/11/2019 - La situazione meteorologica dell’Italia di questi tempi si presta perfettamente a una metafora politica assolutamente calzante. Il nostro paese, strem...
Leggi tutto |
 |
Transizione ecologica e giustizia climatica devono essere gli obiettivi comuni di ogni governo
21/11/2019 - Le condizioni climatiche estreme allarmano i Fridays for Future che hanno mandato una lettera al sindaco di Milano Sala in vista dello sciopero global...
Leggi tutto |
 |
Alla ricerca disperata di una cattedra con le Mad
10/11/2019 - Mancano ormai due mesi alla fine di questo 2019 e la situazione scolastica non è ancora delle migliori. Le attese interminabili dei concorsi ch...
Leggi tutto |
 |
Decreto salvaprecari convince a metà
25/10/2019 - Questo mese di ottobre ha visto prima l’approvazione del decreto scuola e la conseguente acquiescenza dei principali...
Leggi tutto |
 |
Un saluto che disumanizza: la repressione del popolo curdo
16/10/2019 - In questi giorni stiamo assistendo a un trionfo di crudeltà e indifferenza nei confronti di un popolo dal trascorso travagliato. I curdi stan...
Leggi tutto |
 |
Il lento declino del galateo istituzionale
10/10/2019 - L’educazione, il rispetto, il decoro di un tempo si sono persi per strada. Le comunicazioni dosate e ponderate sono...
Leggi tutto |
 |
Puntare sul turismo per una politica lungimirante
30/09/2019 - Il turismo in Italia è in forte crisi: sempre più turisti scelgono mete estere e la domanda è sempre in calo. Anche i clienti che...
Leggi tutto |
 |
Mentre i poveri combattono una guerra senza fine, c´è chi vince senza combattere
19/09/2019 - Molto spesso si è soliti soffermarsi sulla questione dei salari minimi (la guerra dei poveri), quando invece l’attenzione dovrebbe essere rivol...
Leggi tutto |
 |
Al Sud scalpita il Movimento dei Sudisti, mentre Berlusconi abbraccia il figliol prodigo Salvini di Biagio Maimone
15/09/2019 - Silvio Berlusconi, come il padre della parabola del figliol prodigo, ha riabbracciato il figlio fuggito dalla casa paterna, ossia Matteo Salvini, il q...
Leggi tutto |
 |
Togliamo le indennità, non i parlamentari
03/09/2019 - Dal discorso che il premier incaricato ha già fatto su Twitter si è evidenziato quanto sia importante ...
Leggi tutto |
 |
Un nuovo anno scolastico si appresta a incominciare: l´augurio del presidente Anas
02/09/2019 - In occasione dell’inizio dell’anno scolastico abbiamo intervistato il presidente Anas (Associazione nazionale di azi...
Leggi tutto |
 |
La politica italiana immersa in una cortina di fumo
30/08/2019 - D’innanzi all’assurdità della situazione politica che stiamo vivendo affiorano uno dopo l’altro nella nostra mente una miriade di interrogativi...
Leggi tutto |
 |
Da Karl Marx a oggi: una riflessione sul mondo capitalistico e le sue crisi
28/08/2019 - In questo momento di recessione si sentono le teorie più disparate per venire fuori dalla crisi. Proprio in q...
Leggi tutto |
 |
L´evoluzione del trasformismo e la scomparsa della coerenza politica
26/08/2019 - In questi giorni in cui instabilità e legami politici altalenanti e inaspettati fanno da padrone è bene rispolverare un fenomeno storico...
Leggi tutto |
 |
Il dubbio è la nostra certezza, chi sono i fascisti oggi?
17/08/2019 - Il dubbio è la nostra certezza, chi sono i fascisti oggi? 16 Agosto 2019 Antonio Lufrano educazione civile Il dubbio è la nostra certezz...
Leggi tutto |
 |