Inserita in Cronaca il 09/02/2015
da REDAZIONE REGIONALE
La Diocesi di Trapani, in collaborazione con l’Asp, ha organizzato un incontro di informazione e formazione per mettere a fuoco la tutela della salute dei migranti
Dopo il primo incontro con gli operatori sanitari per conoscere la realtà sanitaria pubblica che opera sul territorio, la Diocesi di Trapani, in collaborazione con l’Asp, ha organizzato un incontro di informazione e formazione per mettere a fuoco la tutela della salute dei migranti aprendo un tavolo di riflessione che stimoli la collaborazione tra le Istituzioni e le Associazioni impegnate nelle emergenze. L’incontro dal tema “gli sbarchi dei migranti a Trapani: l’accoglienza sanitaria, sociale e religiosa” si terrà domani martedì 10 febbraio alle ore 17.00presso il Seminario Vescovile di Trapani e dopo l’introduzione di don Maurizio Piacentino, cappellano del Presidio Ospedaliero “Sant’Antonio Abate” e i saluti delle autorità, si articolerà in due momenti. Nel primo panel si tratterà della prima risposta sanitaria all’emergenza, già sperimentata a Trapani nei numerosi sbarchi avvenuti in quest’ultimo anno, attraverso la testimonianza della “rete sbarchi” promossa dall’Asp di Trapani. Interverranno il dott. Massimo Di Martino, direttore del Pronto soccorso del Presidio Ospedaliero di Trapani e il dott. Francesco Di Gregorio capo dipartimento prevenzione e protezione dell’Asp, entrambi Event Manager agli sbarchi. Subito dopo sarà il dott. Michele Schifano responsabile dell’equipe psico-sociale del gruppo emergenza a raccontare, live, attraverso dei contributi video, l’organizzazione di uno sbarco e le testimonianze raccolte sul campo delle associazioni di volontariato coinvolte (PACECO SOCCORSO; ELIMO SOCCORSO; IL SOCCORSO; AEOP;HUMANITAS; CROCE ROSSA; VOLONTARI VIGILI DEL FUOCO; ANGELI DEL SOCCORSO; UNITALSI...). Il secondo momento sarà invece dedicato al confronto delle esperienze per maturare un’attenzione sempre più adeguata alle sfide del momento tenendo conto di quello che avviene dopo la prima emergenza. Si confronteranno don Aldo Giordano, direttore dell’ufficio migrazioni della Diocesi di Trapani e parroco a Salinagrande dove per anni la comunità parrocchiale si è confrontata con la presenza del C.A.R.A; don Sebastiano Adamo, parroco della parrocchia “Santissimo Salvatore”, una parrocchia della periferia trapanese che ha vissuto l’esperienza della prima accoglienza di un gruppo di 50 minori immigrati sbarcati al porto di Trapani nel giugno scorso e di Maria Di Vita, psicologa, presidente del Consorzio “Solidalia “. Concluderà il vescovo Pietro Maria Fragnelli. Il seminario sarà moderato dalla dott.ssa Maria Anelli, psicologa, Dirigente dell’Ufficio Comunicazione Istituzionale, Ufficio Stampa ed URP - Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani L’incontro è organizzato dall’Ufficio migrazioni, dall’ufficio per la pastorale sanitaria, dalla Cappellanìa del Presidio Ospedaliero “Sant’Antonio Abate” e dall’Associazione Medici Cattolici Italiani, sezione di Trapani.
|
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto |
 |
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto |
 |
L’Ordine dei Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice
eri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasq...
Leggi tutto |
 |
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto |
 |
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto |
 |
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|