Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Cronaca il 14/12/2014 da REDAZIONE REGIONALE

ANAS SICILIA - Aperte le iscrizioni per i CORSI DI RIQUALIFICAZIONE OSS - MAGGIORI INFORMAZIONI E MODULI AL LINK => http://www.anasitalia.org/site/Interno.aspx?Oid=1547

ANAS http://www.anasitalia.org/site/Interno.aspx?Oid=1547" width="200" border="1" align="left">
Il corso è riservato a tutti coloro che son già in possesso della qualifica OSA, OTA e ADEST

MAGGIORI INFORMAZIONI E MODULI AL LINK => http://www.anasitalia.org/site/Interno.aspx?Oid=1547

DURATA
Il corso avrà una durata di 420 ore, di cui 180 ore di formazione teorica (max 6 ore al giorno) e 240 ore di tirocinio. Il corso non avrà una durata inferiore a mesi 5 e l’esame finale si svolgerà entro un anno dall’avvio delle attività.
Il tirocinio pratico sarà espletato per il 70% presso le strutture ospedaliere del SSR pubbliche o private convenzionate, previa stipula di una convenzione; per il 30% presso i servizi territoriali delle aziende sanitarie o presso le residenze sanitarie assistite (RSA), i centri di riabilitazione, i servizi di assistenza domiciliare integrata. Il tirocinio dovrà essere svolto soltanto nelle ore diurne, per un massimo di sette ore al giorno e non oltre le 36 ore settimanali.
FREQUENZA
La frequenza alle attività formative è obbligatoria. Non sono ammessi agli esami finali corsisti che abbiano riportato un numero di assenze superiore al 10% del monte ore complessivo, ovvero, massimo 18 ore di assenza alla parte teorica, massimo 24 ore di assenza al tirocinio.
REQUISITI DI AMMISSIONE AL CORSO
Possono essere ammessi al corso i soggetti che hanno conseguito una delle qualifiche professionali sotto elencate e il cui percorso formativo abbia avuto una durata non inferiore alle 700 ore eccezion fatta per l’Operatore tecnico dell’assistenza (D.M. 295 del 26 luglio 1991) il cui percorso è pari a 670 ore.
 Assistente domiciliare e dei servizi tutelari - ADEST, denominato anche Operatore socio assistenziale e dei servizi tutelari.
 Operatore socio assistenziale – OSA, denominati anche “OSA per l’infanzia”, “OSA per le demenze”, “OSA per l’handicap”, “OSA per gli anziani”.
 Operatore addetto all´assistenza delle persone diversamente abili.
 Operatore tecnico dell’assistenza (D.M. 295 del 26 luglio 1991).

L’interessato oltre alla domanda di iscrizione, allegata, dovrà presentare i seguenti documenti:
 copia dell’attestato di qualifica conseguito o certificazione sostitutiva ai sensi dell’art. 46 - D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, che dovrà riportare anche il codice del corso, l’ente che lo ha rilasciato e la data di conseguimento della qualifica;
 n. 2 foto formato tessera che saranno utilizzate per il tesserino del tirocinio;
 copia di un documento di identità in corso di validità;
 autorizzazione al trattamento dei dati, ai fini della pubblicazione, dopo aver conseguito la qualifica di OSS, dei riferimenti personali nell’albo regionale degli Operatori socio sanitari;
 disponibilità a svolgere il tirocinio esclusivamente presso le strutture indicate per il Tirocinio.
COSTO
La quota di partecipazione è pari a euro 1.800,00.

PROGRAMMA
Unità didattica A - Organizzazione dei servizi sociali e sanitari - 30 ore
Unità didattica B - Igiene e prevenzione - 30 ore
Unità didattica C - Elementi di anatomia, fisiologia e dietetica - 22 ore
Unità didattica D - Interventi socio sanitari per l’infanzia e l’adolescenza - 18 ore
Unità didattica E - Attività assistenziali e sociali per la terza età - 26 ore
Unità didattica F - Attività assistenziali e sociali rivolte alle persone con disabilità - 12 ore
Unità didattica G - Attività socio assistenziali rivolte al paziente oncologico - 7 ore
Unità didattica H - Elementi propedeutici all’attività di tirocinio - 35 ore


































































 

ALTRE NOTIZIE

Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata a livello globale
Steriline, azienda italiana di riferimento nel settore del primary packaging farmaceutico Leggi tutto
Successo di pubblico e partecipazione per la presentazione del docufilm su Matteo Renato Imbriani
Una serata di cultura e memoria al Palazzo dell’Acquedotto Pugliese Bari – Si è svolta ieri , Martedì 8 luglio, in una cornice suggesti...
Leggi tutto
SUCCESSO PER IL WEBINAR "NEXT LEARNING": ESPERTI A CONFRONTO SU INTELLIGENZA ARTIFICIALE E NUOVE STRATEGIE FORMATIVE
7 Luglio 2025 - Si è concluso con grande successo il webinar "Next Learning" organizzato nell´ambito del Pillar 0 dedicato alla Valorizzazione ...
Leggi tutto
Si chiude il progetto Erasmus+ "5 Pointed Star". Protagonisti giovani provenienti da Slovenia, Spagna e Italia.
Si è il 5 luglio a Sciacca il progetto Erasmus+ “5 Pointed Star” promosso da Marevivo Sicilia e cofinanziato dall’Unione Europea. Un progetto ...
Leggi tutto
Bus navetta in funzione ogni venerdì, sabato e domenica, dalle 19 alle 2.
Al via domenica 6 luglio il servizio di bus navetta in funzione dalle ore 19 alle 2, ogni 𝐯𝐞𝐧𝐞&#11...
Leggi tutto
Badia Grande, calcetto e integrazione per la Giornata mondiale del Rifugiato
I campetti della Fiumara del Sossio di Marsala si sono trasformati il 29 giugno in un campo di gioco dove il calcio è diventato un veicolo di i...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Alessandra Giannola

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web