Inserita in Cronaca il 15/03/2013
da redazione
“Strade sicure” anche a Trapani
Anche in Sicilia, come nelle principali città italiane prosegue, l’impegno dell’Esercito Italiano nell’ambito dell’operazione “Strade Sicure”. Nella Sicilia occidentale, il cui comando di settore è affidato al reggimento “Lancieri di Aosta” (6°), di Palermo, sono circa 400 i militari in concorso alle Forze di Polizia impiegati in attività di pattuglia e vigilanza di installazioni e obiettivi sensibili. A Trapani i militari dell’Esercito, in questo periodo rappresentati dal 46° reggimento Trasmissioni di Palermo, che hanno rilevato da qualche mese il personale del 6° Reggimento Bersaglieri, svolgono servizio di vigilanza presso il Centro Assistenza Richiedenti Asilo di Salinagrande e presso il Centro Identificazione Espulsione di Milo. Il piano d’impiego dell’operazione, che vede impiegati sul tutto il territorio nazionale circa 4000 uomini dell’Esercito, pari al 94% dell’intera Forza impiegata, è stato disposto con Decreto del Ministero dell’Interno, di concerto con il Ministero della Difesa, mentre il controllo operativo dell’operazione, dall’11 febbraio 2013 è stato assunto dal Generale Claudio Graziano, Capo di Stato Maggiore dell’Esercito. E la presenza in città di nuove forze dell'ordine non ha tardato a far vedere i propri frutti, soprattutto in contrasto al crescente fenomeno della microcriminalità, soprattutto commessa da minori. I Carabinieri 5° Reggimento “Emilia Romagna” e del 12° Battaglione “Sicilia”, di stanza in città per le esigenze di ordine pubblico relative ai centri per immigrati, coadiuvati dai colleghi della Compagnia di Trapani, e personale della Sezione Volanti della Questura di Trapani, hanno proceduto nel pomeriggio di ieri all’arresto in flagranza di un giovane che aveva poco prima effettuato uno scippo ai danni di una signora. Si tratta di un 17enne già noto alle forze di polizia.
|
TRAPANI: PERSEGUITA L’EX RAGAZZA. 21ENNE AI DOMICILIARI CON BRACCIALETTO ANTI STALKING
I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Trapani hanno tratto in arresto, in esecuzioni di un’ordinanza di aggravamento emessa dal loc...
Leggi tutto |
 |
S.Vito Lo Capo, entra nel vivo il Festival degli aquiloni. Spettacoli, degustazioni e le creazioni in volo di 50 aquilonisti
Entra nel vivo il festival internazionale degli aquiloni, che ha preso il via a San Vito Lo Capo. Fino a domenica 29 maggio la manifestazione, organiz...
Leggi tutto |
 |
La UIL è per un Europa inclusiva, solidale che crea ponti e non muri
“Ci vuole più Europa, un Europa che possa essere il motore di una vera coesione e di una sostanziale integrazione comunitaria. L’idea di Europa...
Leggi tutto |
 |
"Estate in arte Carini 2022" al castello La Grua - Talamanca, la personale pittorica del maestro Antonio Scarlata. In mostra anche le decorazioni di Marco Troia
Proseguono con successo e all´insegna del massimo interesse del pubblico gli appuntamenti nell´ambito di "Estate in Arte Carini 2022", la ...
Leggi tutto |
 |
Tir dei volontari Anas multato, l’Austria ritira il provvedimento e si scusa
I volontari Anas della coop Budoni Soccorso, multati in Austria al rientro da una missione umanitaria in Ucraina, saranno rimborsati. Con tante scuse ...
Leggi tutto |
 |
Anas Italia non può restare inerte davanti alla vergognosa vicenda del tir della nostra affiliata
Anas Italia non può restare inerte davanti alla vergognosa vicenda del tir della nostra affiliata “Coop Budoni soccorso”, inseguito e multato i...
Leggi tutto |
 |