Inserita in Politica il 21/03/2023
da Patrizia Carcagno
ADESIONE ALLA GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL´IMPEGNO IN RICORDO DELLE VITTIME INNOCENTI DELLE MAFIE 2023
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani aderisce alla Giornata della Memoria e dell´Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie 2023, organizzata da Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie, che viene celebrata ogni anno il 21 marzo. È una data fortemente simbolica: l’inizio della primavera correlato a un ideale rinnovamento della realtà intorno a noi coincide con la commemorazione di tutti i caduti della legalità, i quali che speravano appunto in una società rinnovata, foriera di speranza per tutti. È giusto tributare uno spazio ampio nelle nostre scuole a tutte le persone che hanno subito la barbarie malavitosa; molti perché attivamente si sono opposti allo strapotere criminale; altri perché sfortunatamente si trovavano di transito durante l’esecuzione di un reato. Le loro vite spezzate dimostrano che l’illegalità comporta costi gravissimi in termini di arretratezza sociale, economica, spirituale connessa all’avanzamento delle strutture mafiose, soprattutto in contesti territoriali già gravati da uno stato di deprivazione endemica. Da qualche tempo si sta fortunatamente assistendo a un maggiore interesse e a una più spiccata volontà di sensibilizzare l’opinione pubblica circa il valore del ricordo come forma di viatico per il ripudio di ogni forma di mentalità deviata. Soprattutto nelle scuole, la memoria deve essere rispettata e divenire la sostanza necessaria per il risveglio duraturo della coscienza civica, soprattutto fra i giovani. Il CNDDU propone la lettura in tutte le scuole dell’elenco dei martiri della legalità e la visione di film e documenti afferenti alla tematica proposta. Si suggerisce inoltre di realizzare con i propri studenti un logo, uno slogan o un flash mob finalizzati al ricordo delle vittime delle mafie. #èpossibile prof. Romano Pesavento presidente CNDDU
|
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto |
 |
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto |
 |
L’Ordine dei Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice
eri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasq...
Leggi tutto |
 |
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto |
 |
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto |
 |
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|