Inserita in Politica il 21/03/2023
da Patrizia Carcagno
La denuncia di
Pasqua si avvicina e il costo dei voli per tornare in Sicilia , specialmente la mattina da Milano e da Roma, ha raggiunto cifre da record. Così in un comunicato stampa di alcuni giorni fa, datato esattamente il 13 marzo, "Federconsumatori Sicilia " ha denunciato quanto segue : Prosegue il monitoraggio dei prezzi dei biglietti aerei da e per gli aeroporti siciliani, che Federconsumatori Sicilia sta effettuando da metà febbraio in vista delle festività di Pasqua 2023. La rilevazione dei prezzi del 7 marzo 2023 conferma la necessità di rendere quanto prima operativo l’Osservatorio permanente regionale per il trasporto aereo. Osservatorio finalmente attivato dal Governo regionale un paio di giorni dopo il nostro comunicato di febbraio e che, adesso, dovrà analizzare le dinamiche di offerta e domanda dei voli in occasione di Pasqua. Questo perché, come emerge dalla nostra ultima rilevazione, l’attuale dinamica dei prezzi è per molti versi paradossale. Le compagnie aeree, in pratica, nonostante sappiano benissimo che in occasione di Pasqua (ma anche Natale, Ferragosto e tutte le feste comandate) la richiesta di posti in aereo è sempre massiccia, non prevedono per tempo un congruo aumento dei voli. Si limitano, invece, a “riempire” un aereo alla volta causando la totale imprevedibilità dei prezzi. In pratica man mano che i posti disponibili vanno diminuendo, i prezzi di conseguenza salgono. Quando l’aereo è completo, nel giro di poco appare un nuovo volo prenotabile con prezzi di nuovo bassi che poi, esattamente come per il volo precedente, vanno salendo. Il risultato, paradossale, è che chi compra prima un posto su un aereo quasi pieno paga di più di chi compra dopo un posto su un aereo quasi vuoto. Se le compagnie aeree mettessero subito a disposizione tutta la capienza disponibile, allora la crescita dei prezzi sarebbe lineare, prevedibile e, in un certo senso, molto più accettabile. “Chiediamo che l’Osservatorio permanente regionale per il trasporto aereo prenda in mano la situazione – afferma il presidente di Federconsumatori Sicilia, Alfio La Rosa – perché si tratta di qualcosa di assolutamente prevedibile, un fenomeno per il quale ci sono anni e anni di esperienza pregressa e dati più che sufficienti per fare una programmazione efficace molti mesi prima. Purtroppo – conclude La Rosa – ormai per Pasqua è tardi e, se andrà bene, vedremo qualche risultato per i voli del 25 aprile e del 1° maggio". Vista la situazione appena descritta, Federconsumatori non può che consigliare a chi deve acquistare un volo in occasione di Pasqua di controllare anche più volte al giorno disponibilità e prezzi di tutte le compagnie: la sera, infatti, potrebbe essere disponibile un volo più economico di quello della mattina. Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha fatto sapere che la battaglia contro il caro voli non si fermerà, affermando quanto segue : "Nel pomeriggio di ieri avevo chiesto a Ita l´aumento dei voli in aprile e l´abbassamento delle tariffe. Oggi la compagnia a capitale interamente pubblico ha risposto alla mia richiesta con una lettera che ci rende parzialmente soddisfatti perché è venuta incontro alla prima richiesta seppur prevedendo nuovi voli a tariffe controllate". "Rimane irrisolta per i mesi successivi - aggiunge - la inaccettabile situazione di cartello creato dalla stessa società e Ryanair che abbiamo denunciato all´Antitrust dalla quale ci attendiamo un provvedimento sanzionatorio. Per fortuna dal primo giugno opererà il terzo vettore Aeroitalia che consentirà ai siciliani di raggiungere il Continente con tariffe molto più basse, rispetto a quelle scandalosamente applicate nei confronti dei siciliani dalle compagnie che hanno fatto cartello, e che ha già venduto migliaia di biglietti pur non ancora operando. La nostra battaglia contro il caro voli non si fermerà". (ANSA).
"Noi continueremo a monitorare il fenomeno e verificheremo l’operato di ITA che intanto si è impegnata a mettere due nuovi voli ,dal 17 marzo, da Milano Linate a Palermo e Catania , e genericamente, aggiungere dei voli ad Aprile" - ci fanno sapere da Federconsumatori. Dorotea Rizzo
|
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto |
 |
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto |
 |
L’Ordine dei Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice
eri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasq...
Leggi tutto |
 |
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto |
 |
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto |
 |
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|